CENTO. MAMMA PANTANI: COLPITA DAGLI OCCHI

STORIA | 12/02/2017 | 09:30

«Ridateci il Pirata!» è l’urlo che la società carnevalesca Risveglio vuole far sentire in piazza durante il noto carnevale di Cento, per omaggiare Marco Pantani a pochi giorni dall’anniversario della morte, realizzando un enorme carro di cartapesta dedicato al campione romagnolo e che denunci tutto ciò che gli è successo.


Pantani che emerge dalle acque su un delfino, con i bambini della società Bonzagni che per l’occasione indosseranno le maglie della Pantani Corse pedalandogli attorno e, dietro, un galeone pirata fantasma con un enorme piovra simbolo di tutto ciò che gli è successo, da Madonna di Campiglio alla mafia delle scommesse.


Da questa domenica, per 5 domeniche fino al 5 marzo, il carro sfilerà tra la folla, facendo rivivere le emozioni delle salite e dei suoi scatti in una grande esplosione rosa. A sfilare col Risveglio, domenica 19 ci saranno anche Tonina e Paolo Pantani e Maria Sberlati e Vittorio Savini del club Magico Pantani ma anche Floriana Secondi la romana vincitrice del Grande Fratello 3 che, quando saputo del carro, ha voluto esserci.

“Aspettiamo tutti i suoi tifosi davanti al nostro carro con qualcosa di rosa per accompagnare Pantani in un nuovo bagno di folla per riprovare le emozioni dei suoi scatti - ha spiegato Giancarlo Dinelli, carrista e presidente del Risveglio – a fine carnevale, vorrei donare il suo viso in cartapesta al Museo Pantani. Sono orgoglioso ed emozionato di avere con noi i suoi genitori e i suoi amici più stretti”

“Che emozione vedere quella maschera – le parole di Tonina – ho sempre difeso Marco e su quel carro ci sarò anche io! Mi hanno colpito subito gli occhi, stupiti, increduli proprio come quelli che aveva lui, dopo Madonna di Campiglio”

«Marco è ancora qui. Il viso ci ha emozionato – le parole di Vittorio Savini e Maria Sberlati – grazie al Risveglio che lo ha voluto ricordare, una delle cose più belle, sportive ed entusiastiche che, insieme alla famiglia, abbiamo visto in questi anni. Cento da la possibilità a tutti di ricordarlo per quanto ha fatto per lo sport italiano e mondiale».

“Voglio essere la voce di chi non ce l’ha, conosco bene la storia di Pantani, mi ha colpita, mi ci sento vicina e sono emozionata nel conoscere la sua famiglia a Cento – le parole di Floriana - amo lo sport, ho seguito molto la vicenda di Pantani e lo ricordo con amore: campione, grande artista, contenitore di emozioni. Non ti abbiamo abbandonato, noi siamo qui per dargli onore nonostante le critiche e anche le stupidate dette. Spesso il successo porta anche solitudine, chi è dall’altra parte molte volte non lo comprende, così come la tenacia, il lavoro e la fatica per raggiungere certi risultati. Io sarò a Cento per ricordare anche questo. Io mi sento un po’ come lui: sportiva e caparbia”

Laura Guerra

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024