CENTO. MAMMA PANTANI: COLPITA DAGLI OCCHI

STORIA | 12/02/2017 | 09:30

«Ridateci il Pirata!» è l’urlo che la società carnevalesca Risveglio vuole far sentire in piazza durante il noto carnevale di Cento, per omaggiare Marco Pantani a pochi giorni dall’anniversario della morte, realizzando un enorme carro di cartapesta dedicato al campione romagnolo e che denunci tutto ciò che gli è successo.


Pantani che emerge dalle acque su un delfino, con i bambini della società Bonzagni che per l’occasione indosseranno le maglie della Pantani Corse pedalandogli attorno e, dietro, un galeone pirata fantasma con un enorme piovra simbolo di tutto ciò che gli è successo, da Madonna di Campiglio alla mafia delle scommesse.


Da questa domenica, per 5 domeniche fino al 5 marzo, il carro sfilerà tra la folla, facendo rivivere le emozioni delle salite e dei suoi scatti in una grande esplosione rosa. A sfilare col Risveglio, domenica 19 ci saranno anche Tonina e Paolo Pantani e Maria Sberlati e Vittorio Savini del club Magico Pantani ma anche Floriana Secondi la romana vincitrice del Grande Fratello 3 che, quando saputo del carro, ha voluto esserci.

“Aspettiamo tutti i suoi tifosi davanti al nostro carro con qualcosa di rosa per accompagnare Pantani in un nuovo bagno di folla per riprovare le emozioni dei suoi scatti - ha spiegato Giancarlo Dinelli, carrista e presidente del Risveglio – a fine carnevale, vorrei donare il suo viso in cartapesta al Museo Pantani. Sono orgoglioso ed emozionato di avere con noi i suoi genitori e i suoi amici più stretti”

“Che emozione vedere quella maschera – le parole di Tonina – ho sempre difeso Marco e su quel carro ci sarò anche io! Mi hanno colpito subito gli occhi, stupiti, increduli proprio come quelli che aveva lui, dopo Madonna di Campiglio”

«Marco è ancora qui. Il viso ci ha emozionato – le parole di Vittorio Savini e Maria Sberlati – grazie al Risveglio che lo ha voluto ricordare, una delle cose più belle, sportive ed entusiastiche che, insieme alla famiglia, abbiamo visto in questi anni. Cento da la possibilità a tutti di ricordarlo per quanto ha fatto per lo sport italiano e mondiale».

“Voglio essere la voce di chi non ce l’ha, conosco bene la storia di Pantani, mi ha colpita, mi ci sento vicina e sono emozionata nel conoscere la sua famiglia a Cento – le parole di Floriana - amo lo sport, ho seguito molto la vicenda di Pantani e lo ricordo con amore: campione, grande artista, contenitore di emozioni. Non ti abbiamo abbandonato, noi siamo qui per dargli onore nonostante le critiche e anche le stupidate dette. Spesso il successo porta anche solitudine, chi è dall’altra parte molte volte non lo comprende, così come la tenacia, il lavoro e la fatica per raggiungere certi risultati. Io sarò a Cento per ricordare anche questo. Io mi sento un po’ come lui: sportiva e caparbia”

Laura Guerra

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024