GIUDICI TOSCANI. Domani il Convegno regionale

FCI | 11/02/2017 | 09:51
Organizzato dalla Commissione Regionale Giudici di Gara, si svolge domenica mattina l’annuale convegno tecnico dei giudici della regione. Per quello che sarà l’ultimo convegno sotto la presidenza del Commissario Internazionale Francesca Mannori (al suo posto dovrebbe subentrare la pisana Linda Bottoni commissario nazionale Elite) è stata scelta quale location la bella Villa Sonnino sulla collina di San Miniato in provincia di Pisa. Domenica sarà l’occasione per fare il bilancio dell’ultima stagione e più generale dell’ultimo quadriennio che ha visto i giudici toscani all’apice delle più importanti manifestazioni internazionali in linea ed a tappe, Olimpiadi di Rio comprese. Ma oltre al bilancio dell’attività passata, sarà l’occasione per parlare del futuro della categoria e della programmazione delle prossime attività e dei nuovi progetti che riguardano la categoria. Il programma prevede l’inizio dei lavori alle 9,30 con la presentazione del Convegno ed i rituali saluti delle personalità presenti tra i quali il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci con il consigliere regionale Maurizio Marchesini, il giudice sportivo Enrico Bartoli, i rappresentanti di altre commissioni come Mario Mecacci, Gianni Cantini, Laura Puccetti, il presidente del Comitato Provinciale di Pisa, Roberto Spadoni.
A partire dalle 9,45 illustrazione delle norme attuative 2017 per i giovanissimi, le categorie giovanili e quelle agonistiche (relatrice Linda Bottoni); a seguire si parlerà delle norme attuative settore fuoristrada con la relazione del commissario internazionale MTB Sergio Sbrilli. Alle 10,45 il “Nuovo codice di identificazione UCI- contenuto e applicazione pratica” con relatore Francesca Mannori che poi relazionerà anche sulla gestione delle fasi finali di una gara su strada (casistica e norme tecnico-comportamentali, gestione dei media). Seguirà l’intervento di Federica Guarniero, componente della Commissione Nazionale Giudici di Gara referente per la Toscana. L’ultima parte del convegno dedicata alla relazione dell’attività della stagione 2016 e alla programmazione per il 2017, cui seguiranno eventuali interventi.
Infine la premiazione dei Memorial Giancarlo Vichi e Angelo Pardini, ex giudici di gara prematuramente scomparsi, quelle relative ai giudici di gara fuori ruolo, oltre ad altri riconoscimenti. Il pranzo chiuderà questo importante appuntamento sull’attività svolta e su quella da svolgere dei Giudici di Gara della Toscana.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024