BICI CLUB. QUATTRO OLIMPIONICI AL TAVOLO

INIZIATIVE | 16/01/2017 | 07:40
Non solo una festa del ciclismo ma dello sport quella del Bici Club organizzata da Enzo Ricciarini a Narnali di Prato. C’erano 4 olimpionici: i tre del ciclismo, Livio Trapè (cronosquadre a Roma 1960), Marino Vigna (inseguimento a squadre pista a Roma 1960), Marcello Bartalini (cronosquadre Los Angeles 1984), più Luciano Giovannetti oro olimpico nel tiro a volo a Mosca (1980) e Los Angeles (1984). Il calcio rappresentato dal presidente dell’Associazione allenatori, Renzo Ulivieri che spesso va in bici, mentre tornando al ciclismo tra gli oltre 100 ospiti il campione del mondo under 23 di Verona 1999 Leonardo Giordani, Francesco Moser che il giorno prima era stato a Visso comune terremotato delle Marche, Franco Chioccioli, ultimo toscano a vincere nel 1991 il Giro d’Italia, Michele Dancelli che detiene il record dei successi nel Gp di Prato con 3 vittorie, Franco Bitossi, in onore del quale 39 anni or sono in un frantoio della zona del Montalbano fu istituita questa festa, Andrea Tafi. E nessun altro sport come il ciclismo riesce ad organizzare questi ritrovi festosi dove tanti ex corridori ricordano episodi, e raccontano fatti e storie.

Dall’Abruzzo nonostante la neve anche Cristiano Taccone, figlio di un popolare campione come Vito, ed ancora la voce di Eurosport Riccardo Magrini, tre medici vicini allo sport ed al ciclismo come i pratesi Emilio Magni e Gianluca Sperati, oltre a Giovanni Falai. Qualche altro nome tra gli ex corridori (impossibile citarli tutti e ci scusiamo con loro) come Poggiali, Moreni, Salutini, Francioni, Simonetti, Riccomi, Sgarbozza, Carlesi, Fabbri, Ercole e Bruno Mealli, Boifava, Vandi, Spinelli, Conti, Primo e Massimiliano Mori, Salvietti, Barone, Viviani, Armani, il trio Filotex, Laghi, Cavalcanti, Chiarini, Giorgio Vannucci, primo direttore sportivo di Moser. Non sono mancati infine altri personaggi e addetti ai lavori del mondo ciclistico per una festa, sempre simpatica e di grande semplicità. Quest’anno nel salone della parrocchia di Narnali anche una meritata sorpresa per l’organizzatore Enzo Ricciarini, al quale è stata donata una splendida bicicletta da corsa. Si è commosso nel riceverla, ha ringraziato tutti i presenti e chi gli ha dato una mano nell’allestire la festa come Fabrizio Franceschini, Fabrizio Magni, Daniele Tinchella, la R.F. Antincendio, la Banca Credito Cooperativo Masiano, la Tenuta Forconi. E l’anno prossimo edizione super per il quarantennale con qualche novità che ci sarà sicuramente.
                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024