INIZIATIVE | 16/01/2017 | 07:40 Non solo una festa del ciclismo ma dello sport quella del Bici Club organizzata da Enzo Ricciarini a Narnali di Prato. C’erano 4 olimpionici: i tre del ciclismo, Livio Trapè (cronosquadre a Roma 1960), Marino Vigna (inseguimento a squadre pista a Roma 1960), Marcello Bartalini (cronosquadre Los Angeles 1984), più Luciano Giovannetti oro olimpico nel tiro a volo a Mosca (1980) e Los Angeles (1984). Il calcio rappresentato dal presidente dell’Associazione allenatori, Renzo Ulivieri che spesso va in bici, mentre tornando al ciclismo tra gli oltre 100 ospiti il campione del mondo under 23 di Verona 1999 Leonardo Giordani, Francesco Moser che il giorno prima era stato a Visso comune terremotato delle Marche, Franco Chioccioli, ultimo toscano a vincere nel 1991 il Giro d’Italia, Michele Dancelli che detiene il record dei successi nel Gp di Prato con 3 vittorie, Franco Bitossi, in onore del quale 39 anni or sono in un frantoio della zona del Montalbano fu istituita questa festa, Andrea Tafi. E nessun altro sport come il ciclismo riesce ad organizzare questi ritrovi festosi dove tanti ex corridori ricordano episodi, e raccontano fatti e storie.
Dall’Abruzzo nonostante la neve anche Cristiano Taccone, figlio di un popolare campione come Vito, ed ancora la voce di Eurosport Riccardo Magrini, tre medici vicini allo sport ed al ciclismo come i pratesi Emilio Magni e Gianluca Sperati, oltre a Giovanni Falai. Qualche altro nome tra gli ex corridori (impossibile citarli tutti e ci scusiamo con loro) come Poggiali, Moreni, Salutini, Francioni, Simonetti, Riccomi, Sgarbozza, Carlesi, Fabbri, Ercole e Bruno Mealli, Boifava, Vandi, Spinelli, Conti, Primo e Massimiliano Mori, Salvietti, Barone, Viviani, Armani, il trio Filotex, Laghi, Cavalcanti, Chiarini, Giorgio Vannucci, primo direttore sportivo di Moser. Non sono mancati infine altri personaggi e addetti ai lavori del mondo ciclistico per una festa, sempre simpatica e di grande semplicità. Quest’anno nel salone della parrocchia di Narnali anche una meritata sorpresa per l’organizzatore Enzo Ricciarini, al quale è stata donata una splendida bicicletta da corsa. Si è commosso nel riceverla, ha ringraziato tutti i presenti e chi gli ha dato una mano nell’allestire la festa come Fabrizio Franceschini, Fabrizio Magni, Daniele Tinchella, la R.F. Antincendio, la Banca Credito Cooperativo Masiano, la Tenuta Forconi. E l’anno prossimo edizione super per il quarantennale con qualche novità che ci sarà sicuramente.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.