GF CITTA' DI ANCONA. Percorsi affascinanti

GRAN FONDO | 11/01/2017 | 08:57
Definiti i due tracciati della 3ª Granfondo Città di Ancona, che si terrà domenica 12 marzo nella "città dorica". Percorsi in parte modificati, che regaleranno nuove emozioni e scorci inediti alle centinaia di ciclisti che come ogni anno sceglieranno di prendere parte alla granfondo anconetana. 

Il lungo misurerà 127 chilometri e il corto 85. Partenza alle ore 9. Tratto turistico dentro il centro storico di Ancona dal Passetto a Piazza Mazzini, quindi Corso Stamira per giungere a Via XXIX Settembre, da dove sarà possibile ammirare la banchina Nazario Sauro del porto di Ancona, la gigantesca ancora che commemora i caduti del mare e la maestosa Mole Vanvitelliana. 


Si attraverseranno poi entrambe le gallerie che caratterizzano Ancona, per raggiungere la panoramica da dove si potranno ammirare le colline del Rosso Conero, che circondano la città. Qui verrà dato il via ufficiale alla manifestazione.


Poi si pedalerà verso Polverigi, località situata nell'immediato entroterra anconetano fra dolci colline digradanti in un'ampia vallata. Dopo circa 30 chilometri, esattamente a Collina di Santa Maria Nuova, ci sarà la divisione tra i percorsi

I granfondisti toccheranno Santa Maria Nuova e poi l'antica Jesi. Si dirigeranno quindi a Pianello Vallesina, a San Paolo di Jesi, a Staffolo e a Coste di Staffolo, da dove nei giorni di cielo sereno si possono ammirare le isole croate. Giungeranno poi a Pradellona, dove avverrà il ricongiungimento con il tracciato corto.

A questo punto i ciclisti toccheranno San Patregnano, la medievale Offagna, San Biagio di Osimo e la nota località balneare di Sirolo, famosa in tutto il mondo per la spettacolare "Spiaggia delle due sorelle".

I partecipanti si troveranno a questo punto a pedalare sulla panoramica del Conero, che regalerà spettacolari scorci a picco sul mare, fino a giungere a Pietralacroce, dove terminerà la fatica. 

Dopo la divisione i partecipanti al corto, invece, punteranno direttamente verso Pradellona, luogo del ricongiungemento con il lungo. 

Iscrizioni: 30 euro sino al 12 febbraio e poi a 35 euro fino all'8 marzo. Per iscriversi basterà collegarsi al sito di KronoService. Il giorno prima della manifestazione, cioè l'11 marzo, sarà invece possibile iscriversi in loco a 40 euro. 

La granfondo sarà prova d'apertura del circuito Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024