CONFALONIERI, LA STAKANOVISTA

DONNE | 16/12/2016 | 07:10
Pochi giorni fa sul podio nella classifica finale della Sei Giorni di Amsterdam, Maria Giulia Confalonieri è una delle azzurrine più promettenti della nostra pista. Tricolore della corsa a punti, brianzola classe '93, difende i colori del Gs Fiamme Oro e del team belga Lensworld-Zannata. Anche ottima stradista, quest'anno ha raccolto diversi piazzamenti al Giro Rosa, con un buon passato nel fuoristrada, in particolare nel ciclocross, ci racconta l'inverno di una ragazza come tante che trascorre la vita in bici e non si ferma mai.

Ti sei concessa almeno un po' di vacanza o nulla?
«Sì, addirittura due settimane senza fare niente dopo l'ultima prova di Coppa del Mondo su pista. Dopodichè ho ripreso piano piano tra palestra, corsa a piedi e un po' di cross con mia cugina (Alice Maria Arzuffi della Selle Italia Guerciotti, ndr). Da una quindicina di giorni ho ripreso seriamente ad uscire su strada, anche se le temperature rigide e le nebbie stanno rendendo davvero difficile gli allenamenti. Per questo dopo le feste scenderò in Toscana per cercare un clima più mite».

Vedendo i bei risultati che sta conquistando Alice nel cx, non ti manca il fuoristrada?
«Sinceramente no. Mi piace ancora molto e d'inverno è l'ideale per allenarsi evitando l'ibernazione, ma non mi immagino in corsa. Ormai è tanto che non gareggio nei campi, penso mi mancherebbe la tecnica di guida e farei fatica. Meglio passare il tempo in pista al caldo che al freddo nel fango (sorride, ndr). Ad Amsterdam me la sono cavata bene anche con poco allenamento visto che le prove erano brevi e c'era tempo di recuperare tra l'una e l'altra visto che erano alternate alle gare maschili. Sabato sarò in gara ad Anadia con la maglia azzurra per iniziare a raccogliere punti nel nuovo Omnium».

Che obiettivi ti sei posta per il 2017?
«Dovrei iniziare in Qatar con la nazionale. Con il team sono soddisfatta di quanto raccolto finora, ma mi manca una vittoria su strada che spero arrivi nel 2017. Vorrei inoltre migliorarmi soprattuto nelle classiche. Per quanto riguarda gli impegni su pista, spero di partecipare al mondiale della corsa a punti o all'americana o anche a entrambe, se sarò in forma come vorrei. Allenandoci ancora di più nell'americana possiamo essere competitive. All'Europeo con Rachele Barbieri e in Coppa con Arianna Fidanza abbiamo messo in scena delle buone prove, generalmente in allenamento sto affinando i meccanismi con Giorgia Bronzini. La nazionale una volta a settimana ci permette di allenarci con 5 coppie in pista, provare da sole serve a poco, bisogna imparare a muoversi in gruppo».

Riserva del quartetto olimpico di Rio 2016, pensi a Tokyo 2020?
«Ai prossimi Giochi Olimpici manca tantissimo, non so se tra quattro anni sarò ancora dentro al trenino azzurro ma ci spero. Visto che sto lavorando molto per le corse di gruppo il mio desiderio è qualificarmi nell'americana e nell'omnium, che nella nuova formula predilige le prove di gruppo e quindi è ancora più adatto per le mie caratteristiche».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024