MEM. CECCACCI. Successo oltre le previsioni

CICLOCROSS | 10/12/2016 | 08:13

Si è conclusa con un bilancio sopra le aspettative la terza edizione del Memorial Giancarlo Ceccacci a Ostra Vetere che ha visto come protagonisti i migliori specialisti del ciclismo invernale ed autunnale sui prati tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali nell’ambito dei circuiti di riferimento Adriatico Cross Tour e Master Uisp Ciclocross.


Il percorso si è sviluppato prevalentemente nel Bike Park attiguo al vecchio campo sportivo in un mix di curve e di rilanci che hanno imposto fatica e buona tecnica di guida per i bikers partecipanti (143 da Marche, Abruzzo e Umbria) che hanno gradito il format organizzativo messo in campo dal Velo Club Cicli Cingolani insieme all’Avis di Ostra Vetere (sezione ciclistica “I Ciclopi”), alla presenza di Luca Memè (sindaco di Ostra Vetere), Lino Secchi (presidente della Federciclismo Marche), Massimo Romanelli (vice presidente della Federciclismo Marche) e Jennifer Fiori (consigliere provinciale FCI Ancona).


Nella categoria G6 promozionale si sono messi in evidenza Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese), Lorenzo Giansante (Polisportiva Pennese) e Alessio Morbidoni (S.C. Pedale Chiaravallese) tra gli uomini, Eleonora Ciabocco (Ciclisti Junior Matelica) e Letizia Medori (Pedale Rossoblu- Picenum) tra le donne.

Tra gli esordienti il migliore è stato Samuele Gambini (Potentia-Rinascita)  davanti a Filippo Bucci (Pedale Chiaravallese) e Daniele Pellegrini (Pedale Chiaravallese), mentre tra gli allievi ha messo il sigillo Gabriele Torcianti (Pedale Chiaravallese) mettendosi alle proprie spalle Gianmarco Garofoli (Sporting Club Sant’Agostino) e Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano).

Podio più alto nella categoria juniores Nicolas Morganti (Pedale Rossoblu-Picenum) gradino più basso per Tommaso Palazzi (Ciclismo Giovani Pesaro) e terza piazza ad appannaggio Federico Mammarella (Gulp Pool Val Vibrata), tra le donne in luce la juniores Anastasia Carbonari (UC Porto Sant'Elpidio), le donne allieve Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant'Elpidio) e Ylenia Fiscarelli (Osimo Stazione).

La gara open è vissuta sul filo dell’incertezza tra Mattia Marcelli (Aran Cucine) e Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni) quando il forcing di Marcelli è stato più incisivo sull’ultimo rettilineo prima di tagliare vittorioso il traguardo, smorzando le velleità di Pavoni finito al secondo posto. Alle loro spalle ottime le prestazioni di Paolo Pavoni (Team Co.Bo Pavoni), terzo tra gli élite, seguiti ben presto dai migliori under 23 Andrea Di Federico (GM Europa Ovini), Alessio Pignocchi (Stipa Fonte Collina-Cicli Falgiani) e Francesco Petrini (Pedale Santegidiese-Stipa-Vini Biagi).

Obiettivo podio raggiunto per i migliori rappresentanti della fascia amatoriale 1 (under 45) nel segno di Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team), Tommaso Pazzaglini (Cicli Cingolani) e Demis Covatta (Nuova Pedale Civitanovese) tra gli élite sport, Federico Bianchi (Uc Bastia) e Gianluca Pioli (Cicli Clementi) tra i master 1, Achille Di Lorenzo (Ak Cycling Team), Andrea Pasquarella (Bici Adventure Team) e Aldo Attorri (Abitacolo Sport Club) tra i master 2, Giovanni Filippo Raimondi (Raven Team), Alberto Gobbi (Abitacolo Sport Club) e Rocco Valloscuro (Ak Cycling Team) tra i master 3.

In gran spolvero nella fascia amatoriale 2 degli over 45 Massimo Viozzi (New Pupilli Uisp), Raniero Cavallini (Raven Team) e Moreno Rapari (Petritoli Bike) tra i master 4, Luca Michettoni (Bikers In Libertà), Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) e Riccardo Rossi (Bikers In Libertà) tra i master 5, Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club), Marco Gobbetti (Cicli Cingolani) e Giovanni Lattanzi (Studio Moda - Hair Gallery) tra i master 6, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco) e Antonio Giardino (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco) tra i master 7, Mario Giulianelli (Mondobici Fermignano), Aldo Pavoni (Uisp Ascoli Piceno) e Otello Bozzi Cimarelli (Cicli Cingolani) tra i master 8, Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp), Mirela Victoria Nemes (Abitacolo Sport Club) e Rabia Asli (New Pupilli Uisp).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024