IL VENETO HA CELEBRATO I SUOI CAMPIONI

AMATORI | 05/12/2016 | 07:53
Atleti e dirigenti di società del settore cicloturistico-amatoriale del Veneto si sono ritrovati sabato pomeriggio nella sala convegni del Centro Sportivo de "La Ghirada" di Treviso per festeggiare la conclusione della stagione ed i suoi protagonisti. Alla cerimonia, preparata da Giorgio Martin, coordinatore della Commissione Cicloturistica-Amatoriale regionale (domenica 27 novembre è stato eletto presidente della Federciclismo di Padova), sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso, il consigliere nazionale della Fci, Igino Michieletto e quello regionale, Italo Bevilacqua ed il nuovo responsabile del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo insieme al collega veneziano, Gianpietro Bonato.
  "Quello che si è appena concluso - ha osservato Martin nel tracciare il bilancio del 2016 - è stato un anno particolare e sofferto causato da i vari cambiamenti apportati ai regolamenti per la partecipazione dei tesserati alle varie manifestazioni cicloturistiche. Un anno difficile perché da solo ho dovuto portare tutto avanti. Il mio augurio è che per i prossimi anni ci sia una commissione che possa lavorare con impegno e serenità ma con la collaborazione di tutte le componenti. Sono stati due anni impegnativi e a spingermi a proseguire sulla strada intrapresa è stata la ferma volontà di riscatto delle società".
  "Desidero congratularmi con l'amico Martin e con le società che sono state impegnate in un'annata difficile sotto tutti gli aspetti - ha detto dal canto suo Carlesso - . Il mio augurio è che già dall'inizio del prossimo anno possano essere affrontare e risolte tutte le problematiche che si sono verificate e ciascuno possa fare fino in fondo la propria parte, presentare le nuove proposte, nel bene di tutto il movimento senza aspettare che siano gli altri a farlo".
  Dal canto suo Bevilacqua si è complimentato, nonostante i cambiamenti e le difficoltà, con le società che si sono rese protagoniste nella stagione ed ha annunciato la decisione di mettersi da parte per non intralciare l'ingresso dei giovani nel movimento. "Opero nel ciclismo da una vita prima come corridore e poi come dirigente - ha rilevato Bevilacqua - ma è arrivato il momento di lasciare spazio ai giovani che rappresentano il futuro ma per i quali sarò a disposizione nel momento in cui mi dovessero chiedere collaborazione per l'esperienza maturata in tutti questi anni. Spero tanto che il movimento cicloturistico-amatoriale possa tornare a rivivere le grandi soddisfazioni che merita".  
  "Quello cicloturistico-amatoriale è un settore che va particolarmente coltivato - ha rilevato Giorgio Dal Bo - perché comprende tante persone alle quali sta a cuore il nostro sport. Non possiamo dimenticare che una delle risorse più importanti del nostro Paese e del Veneto in particolare è il turismo e voi tutti lo avete nel Dna. Dobbiamo darci un futuro e per questo è necessario fare squadra ma per fare questo bisogna incontrarci, fare riunioni, parlarne e ciascuno dovrà mettere la propria esperienza al servizio degli altri".
  La serie degli interventi è stata conclusa da Martin cha sottolineato: "Io ho messo anima e cuore affinché tutto andasse per il meglio. La mia coscienza è a posto. Poi quello che sarà, sarà".
  La lunga serie delle premiazioni è iniziata con la consegna dei riconoscimenti alla Società Ciclistica Favaro Veneto (vincitrice del Campionato Veneto di serie A, del Criterium e della Coppa Rosa),  alla Sc Vigonza Barbariga, al Gc Mestre Mad Sport, al Gs Ospedalieri Padova, al Gc I Molini di Dolo, al Gc Treviso, all'Uc Spinea, all'Uc Martellago, al Gs Olang (primo classificato nel Campionato Veneto Medio Fondo serie A, 4° nella Coppa Rosa regionale e 5° nel Criterium Veneto), al Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè (2° nel Campionato Veneto di Medio Fondo serie A, 5° nel Campionato Veneto di Cicloturismo serie A, 2° nel Criterium Veneto e 3° nella Coppa Rosa Regionale), alla Sc San Lazzaro Goppion Caffè, alla Marina Cicli Sperandio, al Gc Santa Caterina, al Pedale Opitergino, al Gc Signoressa, all'Unione Ciclistica Paese, alla Sc San Giacomo, al Gsc Codiverno, al Gs Resanese e al Gsc Castelmassa.
  Sono poi stati premiati i primi tre classificati del Campionato Veneto Individuale. Per quello Femminile Genoveffa Pesce (Favaro Veneto), Ganna Vyetoshkina (id) e Michelina Vian (id). Per quello Maschile Fabio Callegher (Favaro Veneto), Roberto Boscolo (Fonte San Benedetto Scorzè) ed Egidio Moro (Favaro Veneto). A Genoveffa Pesce e a Fabio Callegher, campioni regionali, sono state consegnate le maglie rosse con il Leone Alato di San Marco.

Servizio e foto di Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei cicilisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri sopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024