RACCONIGI TEAM. In archivio una bella stagione

DONNE | 30/11/2016 | 09:17
Sabato 26 novembre il Racconigi Cycling Team si è ritrovato presso il Ristorante l'Arancera di Tenuta Berroni (CN) per la classica cena di fine stagione. Alla serata erano presenti le atlete - ovviamente - i genitori, i direttori sportivi e i dirigenti che hanno ripercorso la stagione scorsa ricca di soddisfazioni.
Nella stagione 2016 le ragazze hanno conquistato 41 piazzamenti nelle prime dieci. Le atlete del Racconigi hanno corso in 32 province italiane e due nazioni oltre all'Italia. Infatti hanno partecipato a sette gare in Belgio e una in Svizzera. Proprio in Belgio e in Svizzera sono arrivate le tre vittorie che hanno arricchito il palmarès del team cuneese. Sveva Bianchi ha ottenuto una vittoria in Belgio e una in Svizzera, Matilde Vallari ha vinto in Belgio.
Oltre che dal punto di vista agonistico, il 2016 è stato un anno impegnativo anche sotto l'aspetto organizzativo. Nel mese di settembre infatti la provincia di Cuneo è diventata il cuore del ciclismo femminile italiano grazie alla Tre Giorni in Rosa che si è corsa a Busca, Cuneo e Racconigi. Centinaia di atlete tra esordienti, allieve e juniores sono arrivate da tutta Italia per partecipare alla Tre Giorni. Il presidente del Racconigi Cycling Team Mino Carrera e Lorenzo Tealdi, ex organizzatore del Giro delle Valli, hanno detto che la Tre Giorni sarà organizzata anche il prossimo anno.
Alla cena c'erano diverse autorità, tra cui proprio i rappresentati dei comuni attraversati dalla Tre Giorni in Rosa, che hanno rinnovato il loro appoggio per il 2017: il sindaco di Racconigi Giampiero Brunetti e gli assessori allo sport di Cuneo e Busca Valter Fantino e Gianfranco Ferrero. Tra le autorità politiche sono intervenuti anche il vice presidente di Confapi Giuseppe Rossetto, l'assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris e il candidato presidente del Comitato Regionale Fci del Piemonte Giovanni Vietri.
Durante la serata sono stati premiati con una targa di ringraziamento molti degli sponsor, che grazie al loro sostegno economico permettono alla squadra racconigese di funzionare al meglio. I premiati sono stati Pier Antonio Invernizzi di Inalpi, Luciano Piovano di Dosapack, Claudio Groppo di Cicli Groppo, Valerio Oderda di Grande Cuneo, Magda Reviglio di Egea, il dottor Bosio di BCC Cherasco e il dottor Milli di Ecolav.
Dopo il dolce è stato il momento della premiazione delle vere protagoniste: le atlete. A tutte le 17 ragazze che quest'anno hanno corso per il Racconigi, la dirigenza ha consegnato una targa commemorativa. Al termine della premiazione le ragazze hanno preso la parola per ringraziare di cuore tutti i volontari - Ds, allenatori, e tutti i membri dello staff, di cui fanno parte, tra gli altri, la public relation Gabriella Cioccolo, moglie di Claudio Vassallo, e il segretario Silvio Traversa - che spendono tempo ed energie per farle crescere, sia dal punto di vista sportivo che personale, citando a proposito l'esperienza in Belgio. Questo si è rivelato un momento molto commovente, in particolare per il team manager Claudio Vassallo.
La festa è anche stata l'occasione per salutare in entrata e in uscita diverse atlete. Non faranno più parte del Racconigi il prossimo anno perché anno deciso di porre fine alla loro attività agonistica le allieve Ilaria Cappellino, Michela Corino e Martina Uzzas e la élite Chiara Bragato, che appende la bici al chiodo dopo 13 anni di attività. Inoltre si trasferiranno ad altre squadre le élite Vania Canvelli e Paola Panzeri. Abbandona il team anche Paolo Ratti che durante il 2016 ha guidato le Juniores. Nei prossimi giorni il Racconigi nominerà il nuovo Ds. I nuovi acquisti sono invece le esordienti Carlotta Fantini e Beatrice Caudera e le Juniores Giulia Aimi e Rachele Vittoni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024