OLMO, UNA SPECIAL PER COMPETERE CON I MIGLIORI

CONTINENTAL | 23/11/2016 | 10:10

Olmo torna in corsa e lo fa in grande stile. Derivata direttamente dalla Veloce Zerouno di serie, con la quale condivide il layout e le geometrie del telaio e della forcella entrambi monoscocca in carbonio composito ad alto modulo, la Zerouno Team Edition esprime il meglio della tecnologia racing italiana: gruppo Campagnolo Super Record e ruote Bora Ultra, tubolari Vittoria Graphene, manubrio e reggisella Deda Superzero e sella SLR carbon flow custom Olmo di Selle Italia. “Dopo l’accordo siglato con il team manager Angelo Baldini è con grande piacere che presentiamo, insieme ai nostri partner tecnici, la bici con la quale il team prenderà parte alle competizioni nazionali ed internazionali in calendario per il prossimo anno” ha dichiarato Andrea Farmakakis.


“La base di partenza è stato il telaio della Veloce Zerouno, un ready-to-race progettato da Olmo e realizzato con materiali compositi altamente performanti che garantisce un eccellente trasferimento di potenza, un’ottima stabilità e guidabilità nei diversi tracciati che i nostri atleti affronteranno lungo tutto l’arco della stagione. La grafica dedicata della Zerouno TE con i colori bianco, rosso ed i dettagli oro, riporta le insegne del team sul tubo orizzontale e sui foderi obliqui le firme dei partner tecnici che hanno reso possibile questo allestimento speciale, completamente italiano, che riproporremo per i nostri appassionati con una race replica nel corso del 2017.”


“Passo dopo passo stiamo consolidando un grande gruppo di aziende, partner e di atleti per costruire al meglio la prossima stagione che ci vedrà protagonisti in Italia e all’estero, con in programma importanti tappe sia continentali che intercontinentali” ha aggiunto Angelo Baldini.

“Dopo la conferma di Michele Gazzara, Nicola Gaffurini, Niccolò Salvietti, Paolo Totò e del pistard azzurro Michele Scartezzini, nei giorni scorsi abbiamo ufficializzato l’ingaggio di Davide Orrico, 26 anni campione italiano degli Elite, corridore completo con spiccate doti di scalatore, e del giovane Simone Bernardini, spezzino di 25 anni vincitore quest’anno della Parma-La Spezia con i colori della Ciclistica Malmantile. Olmo biciclette con la Zerouno in allestimento speciale TE ci sta consegnando un mezzo di riferimento per la categoria Continental; il gruppo Acque Minerali d’Italia rinnova il suo impegno ai vertici della squadra con il brand Sangemini come title sponsor del team ed MG.K Vis continua a sostenerci ed accompagnarci in questo progetto sportivo con la stessa motivazione e convinzione di sempre. Nelle prossime settimane comunicheremo la line-up completa della squadra e sveleremo il calendario definitivo per la stagione 2017.”

I PARTNER TECNICI

CAMPAGNOLO

Campagnolo, con più di ottanta anni di storia contrassegnata da innovazione, qualità e successi sportivi, è un premium brand affermato e conosciuto in tutto il mondo e che ha contribuito alla nascita ed allo sviluppo del ciclismo moderno. La Zerouno Team Edition è allestita con il gruppo completo Super Record e ruote Bora Ultra, entrambi full carbon.

SELLE ITALIA

Selle Italia è il brand italiano sinonimo di innovazione, nuove tecniche costruttive, esplorazione di nuovi materiali. Olmo ha scelto la sella SLR carbon flow custom Olmo per i suoi atleti, una sella che combina sapientemente prestazione e design per un risultato senza precedenti. La tecnologia Flow fornisce ulteriore comfort e flessibilità alla struttura di una sella votata per natura alla performance di successo.

DEDA ELEMENTI

Reggisella, manubrio e attacco Superzero dell’italiana DedaElementi per la Zerotre Team Edition: carbonio monoscocca UD e lega di alluminio ad altissima resistenza con profili aero per minimizzare la resistenza all’aria garantendo una presa ergonomica ed una pedalata efficace in ogni condizione di utilizzo.

VITTORIA

Vittoria è il più grande produttore di pneumatici e tubolari da competizione per bici, scelti dalle migliori squadre professionistiche di tutto il mondo.

La Veloce Team Edition correrà con tubolari Corsa con la rivoluzionaria mescola Graphene G+ per performance ottimali sia in condizioni di asciutto che di bagnato.


DA NORDA A SANGEMINI

Il gruppo Acque Minerali d’Italia sempre più protagonista dello sport italiano.

Fin dalle sue origini Norda è sempre stata vicina al mondo dello sport e delle sponsorizzazioni sportive, prima per creare notorietà al marchio e successivamente per consolidare la sua presenza sul mercato. Con la recente acquisizione della storica realtà Sangemini, il gruppo “Acque Minerali d’Italia” (al quale appartengono anche Norda e Gaudianello) dispone di un’acqua dalle caratteristiche straordinarie, che la rendono unica nel panorama delle acque minerali, in quanto è un vero e proprio “alimento per lo sport”. Questo grazie al suo mix di sali minerali - in particolare l’elevato contenuto di bicarbonati, contrapposto alla bassa presenza di sodio - che creano un effetto tampone sull’acido lattico, innalzando la soglia della resistenza alla fatica durante e dopo lo sforzo fisico. Sangemini ha inoltre molto calcio in forma “biodisponibile”, cioè altamente assimilabile e, grazie a questo elemento, rafforza le ossa, protegge muscoli, pelle e capelli. Non a caso Sangemini è l’unica acqua che ha alle spalle più di 400 studi scientifici e ricerche che testimoniano le sue caratteristiche inimitabili. Con l’ingresso di Sangemini nel gruppo “Acque Minerali d’Italia Spa” è stato quindi deciso che tutto il mondo dello sport sarà presidiato da questo brand, non solo attraverso progetti di sponsorizzazione, ma soprattutto con programmi finalizzati a promuovere una sana e responsabile alimentazione e nutrizione. Il brand Sangemini è quindi assoluto protagonista, con le sue caratteristiche di unicità, in varie discipline quali appunto il ciclismo (sarà l’acqua ufficiale del prossimo Giro d’Italia, edizione del centenario!) e poi calcio, volley, basket, tennis. International Cycling


comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
purtroppo
23 novembre 2016 12:58 canepari
in queste righe Non una parola per ricordare il fondatore del marchio di queste biciclette, uomo dall’ingegno proiettato nel futuro e patriarca dello sport ligure, ma non solo. Senza “Gepin” non esisterebbe la Zerouno Team Edition, non esisterebbe l’accordo col team manager Angelo Baldini e probabilmente non esisterebbe neppure Andrea Farmakakis. Le biciclette Olmo sono nella storia per merito di Giuseppe Olmo e dei suoi fratelli. Ogni tappa futura di questa azienda deve riconoscersi nel suo fondatore e nel suo lavoro. Mi sento in imbarazzo quando sento parlare di Team Edition, carbon flow custom, brand e International Cycling…. La tradizione Olmo e la bellezza delle sue biciclette non hanno bisogno di “marchetting” ma di passione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024