AIMEC. DA AGOSTO SI POSSONO USARE LE CAMERE IPOBARICHE

DOPING | 18/11/2016 | 19:29
L’Italia era una delle ultime - se non ultima - isola non felice: adesso lo sarà. Da agosto, anche in Italia, gli atleti potranno fare liberamente ricorso all’uso di camere ipobariche. Fino a quella data era vietatissimo. Era una delle poche cose divisive: all’estero la usavano, nel nostro Paese se ne facevi ricorso non dovevi farti assolutamente beccare. Questo è quello che emerso nel corso di un dibattito al convegno dei medici di ciclismo riuniti a Faenza presso l'hotel Cavallino.

La camera ipobarica simula le condizioni climatiche d'alta quota, poco ossigeno nell'aria, diminuzione della pressione atmosferica e costringe in questo modo il nostro organismo a un immediato adeguamento stimolando la produzione endogena di globuli rossi che arricchiscono il sangue contribuendo ad un maggior trasporto di ossigeno ai muscoli. Gli inglesi la chiamano “thin air chamber”, la stanza dell'aria sottile e si può presentare sotto due forme: come un condizionatore d'aria collegato a una mascherina da applicare a naso e bocca (tipo aerosol), o come una vera e propria stanza in cui allenarsi o dormire.

L' Italia era fra le nazioni che bandivano il ricorso alla camera ipobarica sulla base dell' art. 1 della legge n. 376 del 14 dicembre del 2000, secondo la quale è vietata «l' adozione o la sottoposizione a pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche ed idonee a modificare le condizioni psicofisiche o biologiche dell' organismo al fine di alterare...». Nell'ultima Gazzetta Ufficiale del mese di agosto il paragrafo riguardante le tende ipobariche però è misteriosamente sparito. Se è stata cosa meditata e voluta (e non una svista nella traduzione del codice WADA) sarebbe stato giusto nonché doveroso darne la giusta rilevanza.

da Faenza, Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Solo ora
18 novembre 2016 19:59 blardone
Dobbiamo arrivare sempre dopo anche in questi campi .era ora perché ci perdiamo sempre in un bicchiere di acqua . Se fossero questi i problemi

era ora
19 novembre 2016 08:48 siluro1946
Prossimo logico passo abolizione dell'elenco dei prodotti "ritenuti" dopanti, fino a quanto verranno presentate documentazioni scientifiche "certificate" non da farmacisti e spacciatori, della loro pericolosità. Ed in subordine "doping libero" per uomini adulti, responsabili e liberi. E chi finora a lucrato dovrà farsene una ragione e dovrà trovarsi un lavoro vero e soprattutto onesto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024