
Ai 14 neopro' convocati (Vincenzo Albanese, Nicola Bagioli, Davide Ballerini, Raffaello Bonusi, Simone Consonni, Filippo Ganna, Marco Maronese, Fausto Masnada, Riccardo Minali, Jacopo Mosca, Niccolò Pacinotti, Edward Ravasi, Oliviero Troia e Andrea Vendrame) verrà illustrato l'operato della loro associazione di categoria con particolare riguardo alla gestione premi, alle assicurazioni, alle buste paga e ai contratti. L'esperta della Cycling Anti-Doping Foundation Vanda Wallace-Jones li introdurrà al sistema antidoping a cui dovranno sottoporsi insegnando loro, per esempio, come compilare praticamente il sistema di reperibilità Adams e come si svolgono i controlli a sorpresa fuori competizione. A seguire il commissario tecnico Davide Cassani e la vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti sveleranno loro i programmi della Nazionale e il sistema di formazione nella FCI. Infine il dottor Luca Corsolini del Centro Studi FCI parlerà loro di comunicazione, dal social marketing alla comunicazione in corsa.
Nella sezione pomeridiana, a cui parteciperanno anche i professionisti che un anno fa non hanno potuto attendere il 2° meeting di aggiornamento obbligatorio, è prevista una tavola rotonda sul tema della sicurezza organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico (LCP) nella quale corridori (ACCPI), organizzatori (AOCC), direttori sportivi (ADISPRO) e rappresentanti della FCI sottolineeranno le criticità evidenziate dalle varie componenti del movimento ciclistico e avanzeranno proposte utili per le prossime stagioni.
comunicato stampa ACCPI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.