IL PASTO IN RWANDA. LA PRIMA DI RUGG

PROFESSIONISTI | 13/11/2016 | 15:53
Se esiste una corsa perfetta, era questa, di 3300 metri a 1500 metri di altitudine intorno allo stadio da atletica e calcio. Se esiste un giorno perfetto, era questo, oggi, domenica, nubi sparse e 25 gradi umidi ed equatoriali. Se esiste una sensazione perfetta, era questa, di una soddisfazione, di una gioia, di una pienezza che si possono conquistare solo con la vittoria. La prima vittoria della carriera. A quasi 31 anni.

Timothy Rugg è un californiano di Berkeley, ha sempre corso per squadre dilettantistiche (dalla Lupus Facing Team alla Ciao Cycle, dalla Herbalife alla canadese Team LowestRates), ha un calendario di criterium (Giro di San Francisco, proprio così, in italiano), semiclassiche (Philadelphia International Cycling Classic), gare a tappe (Tour of the Gila) e competizioni che suonano avventurose (Rouge Roubaix, Mountain Massacree), e la passione lo porta anche al ciclocross e alle crono.

Scattato con il dorsale 125, Rugg è volato alla media di 49,5 km/h, dando 2”85 all’eritreo Amanuel Ghebreigzabhier, 3”70 al ruandese Joseph Areruya, 4”07 al canadese Guillaume Boivin, 4”38 al vincitore del Tour of Rwanda 2015, il ruandese Jean-Bosco Nsengimana, e 5”32 al vincitore del Tour of Rwanda 2014, il ruandese Valens Ndayisenga. Tappa, maglia (anzi, maglie: quella della Skol viene regalata ai vincitori di tappa) e una felicità incalcolabile.

Da bambino Rugg ha vissuto in Africa, fra Uganda e Kenya: “Vincere qui era un segno del destino, tant’è che ha un fascino particolare. Non so se riuscirò a tenere il primato, ma tutte le salite che ci aspettano potrebbero anche favorirmi”. Per venire qui, la LowestRates ha organizzato una colletta con l’obiettivo di donare biciclette ed equipaggiamento ciclistico, nuovi o poco usati, e consegnarli alla Federazione ciclistica ruandese per favorire lo sviluppo del ciclismo in Ruanda. “Si vede che il ciclismo è uno sport popolarissimo – dicono i responsabili della squadra canadese – ma si vede anche che per un ragazzo ruandese avvicinarsi al ciclismo può essere economicamente quasi impossibile”. Finora sono stati raccolti 2300 dollari, l’obiettivo era 5 mila, magari la vittoria di Rugg aiuterà ad allargare cuore e portafogli.

Domani la prima tappa, da Kigali a Ngoma, 96,4 km, un gpm dopo una trentina di km dalla partenza, il resto nervoso, insidioso, africano.

Marco Pastonesi
   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024