COPPA DEL MONDO. BARBIERI, CHE BRONZO!

PISTA | 11/11/2016 | 23:00
Rachele Barbieri, 19 anni compiuti lo scorso febbraio, sale sul terzo gradino del podio nell’omnium olimpico con una eccezionale rimonta nella corsa a punti. Splendida medaglia di bronzo conquistata con grinta e classe quando ormai sembrava fuori portata.

Rachele aveva cominciato benissimo con il terzo posto nello scratch. Poi si è difesa nella gara a tempo conclusa in sesta posizione. A quel punto era terza sul podio virtuale. Ma come per Simona Frapporti nell’omnium di Coppa a Glasgow l'eliminazione si è rivelata una bestia nera per le azzurrine. Con il 17° posto la speranza di podio sembrava ormai svanita. Al via della corsa a punti Rachele ripartiva dal settimo posto in compagnia di altre due atlete con 70 punti, 26 di distacco dalla terza, la belga Lotte Kopecky.


Podiomniundonne

L'azzurra non si è persa d’animo, ha preso punti nelle volate e, soprattutto, il giro di vantaggio (20 punti) che l’ha riportata nella zona medaglie. Decisivo il secondo posto nello sprint finale, con punteggio doppio, per affiancare la Kopecky a 106 punti e vincere il bronzo grazie al miglior piazzamento nell’ultima volata utile. Netta affermazione di Barbieri nella corsa a punti (p. 36). La classifica finale vede in testa l’esperta olandese Kirsten Wild (122 punti), argento alla britannica Emily Kay con 107 punti, uno in più dell’azzurra.


Un capolavoro, che arricchisce il palmarès di Rachele Barbieri, dove figurano il titolo europeo scratch under 23 (Montichiari 2016), il secondo posto ai tricolori strada élite, il titolo europeo dell'inseguimento a squadre juniores 2015 con tanto di record del mondo, il titolo europeo della corsa a punti juniores 2015, l'argento europeo della corsa in linea juniores 2015.

Il quartetto dell’inseguimento a squadre uomini composto da Consonni, Buttazzoni, Lamon e Plebani ha ottenuto il sesto tempo di qualificazione con 4’04”079 passando così al primo turno dove si confronterà nella prima manche con la Russia, settimo tempo (4’04”829).

Nella seconda manche la Gran Bretagna, quinto tempo (4’04”016) correrà contro la Polonia, ottavo tempo (4’05”513). La finale oro-argento sarà tra le vincitrici della 3^ manche (Olanda, secondo tempo in 4’02”277, contro Belgio, terzo tempo in 4’02”300), e della 4^ manche (Francia, primo tempo 4’02”046, contro Canada, quarto tempo in 4’02”238), La composizione della finale per il bronzo e quarto posto sarà definita dai due migliori tempi delle restanti sei squadre, tra le quali l’Italia.

OMNIUM DONNE

1^ prova (scratch):

  1. Berthon Laurie (Fra)
  2. Wild Kirsten (Ola)
  3. Barbieri Rachele (Ita)
  4. Kopecky Lotte (Bel)
  5. Kay Emily (Gbr)
  6. Klimchenko Tetyana (Ucr)
  7. Luo Xiaoling (Cina)
  8. Boylan Lydia (Irl)
  9. Usabiaga Balerdi Ana (Spa)
  10. Sharakova Tatsiana (Blr)
  11. Manly Alexandra (Aus)
  12. Hsiao Mei Yu (Tct)
  13. Stenberg Anita Yvonne (Nor)
  14. Hochmann Lucie (Cze)
  15. Paller Tatjana (Ger)
  16. Diao Xiao Juan (Hkg)
  17. Kajihara Yumi (Giap)
  18. Trebaite Ausrine (Ltu)
  19. Kaczkowska Justyna (Pol)

2^ prova (gara a tempo)

  1. Wild Kirsten (Ola) p. 12
  2. Kay Emily (Gbr) p. 9
  3. Kaczkowska Justyna (Pol) p. 7
  4. Kajihara Yumi (Giap) p. 6
  5. Trebaite Ausrine (Ltu) p. 4
  6. Barbieri Rachele (Ita) p. 4
  7. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 3
  8. Kopecky Lotte (Bel) p. 2
  9. Berthon Laurie (Fra) p. 1
  10. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 1
  11. Boylan Lydia (Irl) p. 1
  12. Paller Tatjana (Ger) p. 0
  13. Luo Xiaoling (Cina) p. 0
  14. Klimchenko Tetyana (Ucr) p. 0
  15. Hsiao Mei Yu (Tct) p. 0
  16. Hochmann Lucie (Cze) p. 0
  17. Manly Alexandra (Aus) p. 0
  18. Usabiaga Balerdi Ana (Spa) p. 0
  19. Diao Xiao Juan (Hkg) Ovl

3^ prova (eliminazione)

  1. Kopecky Lotte (Bel)
  2. Luo Xiaoling (Cina)
  3. Wild Kirsten (Ola)
  4. Kay Emily (Gbr)
  5. Stenberg Anita Yvonne (Nor)
  6. Berthon Laurie (Fra)
  7. Kajihara Yumi (Giap)
  8. Kaczkowska Justyna (Pol)
  9. Hochmann Lucie (Cze)
  10. Usabiaga Balerdi Ana (Spa)
  11. Manly Alexandra (Aus)
  12. Hsiao Mei Yu (Tct)
  13. Sharakova Tatsiana (Blr)
  14. Klimchenko Tetyana (Ucr)
  15. Boylan Lydia (Irl)
  16. Diao Xiao Juan (Hkg)
  17. Barbieri Rachele (Ita)
  18. Trebaite Ausrine (Ltu)
  19. Paller Tatjana (Ger)

4^ prova (corsa a punti)

  1. Barbieri Rachele (Ita) p. 36
  2. Boylan Lydia (Irl) p. 30
  3. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 26
  4. Manly Alexandra (Aus) p. 26
  5. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 21
  6. Paller Tatjana (Ger) p. 20
  7. Kaczkowska Justyna (Pol) p. 15
  8. Kopecky Lotte (Bel) p. 10
  9. Klimchenko Tetyana (Ucr) p. 10
  10. Wild Kirsten (Ola) p. 8

CLASSIFICA FINALE

  1. Wild Kirsten (Ola) p. 122
  2. Kay Emily (Gbr) p. 107
  3. Barbieri Rachele (Ita) p. 106
  4. Kopecky Lotte (Bel) p. 106
  5. Luo Xiaoling (Cina) p. 101
  6. Berthon Laurie (Fra) p. 96
  7. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 96
  8. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 93
  9. Boylan Lydia (Irla) 86
  10. Kaczkowska Justyna (Pol)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024