ZALF EUROMOBIL. Faresin e Zurlo, questione di famiglia

DILETTANTI | 08/11/2016 | 11:50
Sarà una Zalf Euromobil Désirée Fior giovane, smart e con le motivazioni giuste per conquistare i traguardi più prestigiosi anche nel 2017: i dirigenti trevigiani, dopo aver annunciato gli ingaggi di Moreno Marchetti, Luca Mozzato, Michele e Samuele Battistella, hanno proseguito seguendo la linea verde e hanno ufficializzato quest'oggi anche gli arrivi di Matteo Zurlo ed Edoardo Francesco Faresin.

Altri due ragazzi in arrivo dalla categoria juniores che, oltre ai numerosi e importanti risultati centrati nelle ultime stagioni, possono vantare una tradizione di famiglia nel mondo delle due ruote: Matteo, in arrivo dal Team Pasta Sgambaro, infatti, è fratello minore di Federico Zurlo, professionista del team Lampre Merida, che negli ultimi anni ha lasciato il segno con la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior mentre Edoardo Francesco, cresciuti tra le fila della Pressix P3 Mito Sport, è figlio d'arte di Gianni, ex professionista e attuale ds del sodalizio bianco-rosso-verde.

"Sono due talenti che promettono bene. Aldilà delle loro famiglie di provenienza, che conosciamo e che sono una garanzia, si sono guadagnati un posto nella rosa 2017 grazie a ciò che hanno dimostrato su strada" ha sottolineato il team manager Luciano Rui "Matteo ed Edoardo sono cresciuti gradualmente e sono stati tra i più regolari anche nell'ultima stagione: sono ragazzi che hanno le motivazioni, l'intelligenza e la determinazione necessari per emergere anche tra i dilettanti".

Incuriosito da questo nuovo doppio ruolo che lo attende, anche il ds Gianni Faresin: "Ho sempre seguito Edoardo da vicino, averlo in squadra non cambierà molto nel nostro rapporto anche se sarà qualcosa di diverso e di stimolante. Mi fa piacere che anche lui abbia la possibilità di affrontare l'esordio tra i dilettanti in questo team che è stato fondamentale per me e che può garantire anche a lui il massimo supporto" ha sottolineato Gianni Faresin che, a sua volta, aveva vestito i colori della Zalf Euromobil Désirée Fior da corridore nel biennio 1984-1985. "Edoardo ha dimostrato di essere dotato di un ottimo spunto veloce che io non avevo e che potrà essergli utile negli arrivi a ranghi ristretti: in ogni caso anche lui dovrà essere bravo ad azzerare tutto quanto ha fatto fino ad oggi per ripartir e da zero perchè ogni categoria ha i propri ostacoli e le proprie peculiarità".

Per questa Zalf Euromobil Désirée Fior, ricca di giovani rinforzi e di uno staff qualificato, è già arrivato il momento di iniziare a programmare la nuova stagione: è fissato, infatti, per il pomeriggio di giovedì 10 novembre, presso il quartier generale del Ristorante Fior di Castelfranco Veneto (Tv) il primo incontro che consentirà a tecnici ed atleti di porre le basi in vista del 2017.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024