GIORNO DELLA SCORTA. Staffette, serve maggior coerenza

INIZIATIVE | 04/11/2016 | 07:16
Quello delle Scorte tecniche e delle Motostaffette è un calo che si fa empre più preoccupante. Dalla brochure «Il Giorno della Scorta 25a edizione» vi proponiamo questa rifelssione che ci offrono glòi amici del Gs Progetti Scorta:

Da un anno all’altro continua il calo delle Scorte Tecniche (-9%), l’emorragia degli ASA (-13%), mentre restano stabili le Motostaffette della FCI.
I dati concessi dal Ministero dell’Interno per il “Giorno della Scorta” e quelli della FCI, qui di seguito pubblicati, offrono agli addetti ai lavori  la possibilità di farsi un’ opinione aggiornata, compresa quella sulle differenze tra le varie regioni, alcune delle quali, con così pochi abilitati, è verosimile non rispettino né le regole federali né quelle poste dal Codice della Strada.

MOTOSTAFFETTE E SCORTE TECNICHE TESSERATE FCI


SCORTE TECNICHE ABILITATE DAL MINISTERO DELL'INTERNO


ASA ABILITATI DAL MINISTERO DELL'INTERNO

Forse è il caso di riflettere sulla capacità attrattiva dei percorsi formativi, sul perché si fanno gare con moto staffette non tesserate o perché si fanno pochi controlli sulla presenza effettiva delle scorte tecniche. Una maggiore coerenza tra il dire e il fare, anche in questo campo, aiuterebbe a fare meglio.
G.S. Progetti Scorta
Copyright © TBW
COMMENTI
analizzate i dettagli
4 novembre 2016 08:50 Giors
Analizzate bene i numeri...
Nei primi mesi del 2016 i direttori di corsa sono stati costretti a prendere la tessera da motostaffetta o scorta tecnica facendo il corso(70€ di tessera e 20 € di corso) se volevano continuare a svolgere l'attività in moto quando non erano direttamente coinvolti nella direzione di corsa; Nel mese di Giugno, se non erro, la federazione è uscita con un comunicato in cui veniva detto che chi era in possesso della tessera di direttore di corsa non necessitava di nessuna tessera supplementare per svolgere anche l'attività in moto. Il risultato è stato che noi abbiamo sprecato 90 € regalandoli alla federazione, nessuno ce li ha ridati, e c'è stato un aumento dei tesserati motostaffetta o scorta tecnica.
Nel 2017, se non ci prenderanno nuovamente in giro, vedrete una sicura diminuzione ulteriore delle motostaffette nel caso in cui non vi siano nuovi tessserati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024