AL TEDESCO MARCEL MEISEN IL GP GUERCIOTTI. BERTOLINI SECONDO

CICLOCROSS | 01/11/2016 | 13:15
Ha dettato i tempi, per poi controllare nella fase iniziale. Ha lasciato fare, in modo particolare al valtellinese campione d’Italia Gioele Bertolini, poi nel finale, quando l’acido lattico intossica i muscoli dei più, lui ha sferrato l’attacco letale che non ha lasciato scampo al campione d’Italia e Weber. Vittoria netta e piena per il 27 enne tedesco Marcel Meisen, che quest’oggi all'Idroscalo, si è aggiudicato in perfetta solitudine il Gp Mamma e Papà Guerciotti, quest’anno portato nel giorno di Ognissanti, con un successo di partecipazione eccezionale, visto che al via, nelle varie categorie, si sono presentati 440 atleti.  Secondo il nostro Gioele Bertiolini. «Mi spiace molto - ha detto a caldo -. Ho cercato di fare la selezione perché davanti eravamo in troppi. Lui è stato bravo a cogliere l'attimo e mi ha sorpreso. Arrivavo da due giri che ero davanti e avevo necessità di tirare un po' il fiato, e speravo nel contempo che qualcuno si muovesse per non cocedergli spazio. Invece non si è mosso nessuno e io ho pagato l'unica disattenzione della corsa. Peccato, mi spiace molto».

Bibi Ajraghi


ARRIVO. 1. Marcel Meisen (Ger-Steylaerts-Verona); 2. Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti) a 09”; 3. Sacha Weber (Ger-Focus Cx Team), 09”; 4. Nadir Colledani (Trentino Cross-Selle Smp) 10”; 5. Braam Merlier (Bel-Steylaerts-Verona) 12”; 6. Enrico Franzoi (Wilier Force Squadra Corse) 13”; 7. Cristian Cominelli (Prd Sport-Factory Team) 14”; 8. Simon Zahner (Sui-Ekz Racing Team) 29”; 9. Jakob Dorigoni (Selle Italia-Guerciotti) 32”; 10. Stefano Valdrighi (Cicli Taddei) 33”.



Copyright © TBW
COMMENTI
1 novembre 2016 15:41 BARRUSCOTTO
O VISTO LA DIRETTA MA IN CICLOCROSS IN BELGIO E UN ALTRA COSA QUESTO PERCORSO NON E DA CICLOCROSS

Concordo
1 novembre 2016 20:42 bove
Io ero sul posto. Purtroppo complice anche la giornata primaverile il fondo era asciutto e velocissimo. Il disegno era troppo pieno di curve e quindi rilanci. Nessun tratto dove fare effettivamente la differenza. Come accade spesso in Belgio non sarebbe male bagnare preventivamente dei tratti o addirittura creare dei bunker di sabbia. Ovviamente poi ci vogliono meno curve con ripartenzè da velocità bassissima. Basta volerlo

2 novembre 2016 01:47 lupoalberto
ma cosa vuoi bagnare.......fammi il piacere!

Liberissimo
2 novembre 2016 12:39 bove
Lupoalberto liberissimo di pensarla come vuoi, ma il piacere non te lo faccio. Ci sono arrivati anche gli americani. Riguardati la prova di Iowa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024