INIZIATIVE | 01/11/2016 | 08:08 Per esserci, qualcuno ha preso l’aereo dall’Olanda. Qualcun altro è arrivato appositamente dalla Spagna. Sabato 29 ottobre, all’hotel Fior di Castelfranco Veneto, sono stati un centinaio i ciclisti classe 1971 di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino. Un ritrovo preparato da mesi, un incontro in grande stile nato dall’idea di Federico Gerolin, Rudi Mosole e altri che, a inizio 2016, hanno iniziato a cercare e contattare i loro coetanei, un tempo rivali lungo le strade del Triveneto e non solo.
A Castelfranco c’era chi, come Gilberto Simoni, ha vinto due Giri d’Italia. O chi, come Cristian Salvato, oggi è presidente dell’Associazione corridori ciclisti italiani. Ma al ritrovo dei 71 la carriera e il palmarès non sono stati importanti. Per tutti, invece, è stato un piacere grande ritrovarsi e condividere, a distanza di tanti anni, la passione condivisa da ragazzi e da giovani. Una giornata intensa. Bella. Una giornata iniziata con una pedalata a gruppo compatto sulle strade tra Castelfranco e Asolo e proseguita poi con il pranzo, occasione per rivivere gare e pedalate di un tempo. E anche per ricordare chi non c’è più, come Andrea Pinarello e Dario Bergamo.
Ma quello di Castelfranco non è stato un nostalgico raduno di ex. La giornata infatti è stata anche l’occasione per guardare al presente e al futuro. Le idee sorte in questi mesi non mancano: è già stato creato il Team 71, società affiliata Fci protagonista delle gare Giovanissimi 2016 con la piccola Livielle Ongarato e protagonista anche della 12 ore amatoriale di Portogruaro. Proprio la cittadina veneziana è stata l’occasione per conoscere, grazie agli amici di Cycling for Life, la storia di Carlo Fanton, un bambino di tre anni colpito dalla Atrofia muscolare spinale (Sma) e costretto a vivere su una carrozzina. E proprio per Carlo, i “Classe 71” del ciclismo triveneto nel giorno del loro raduno hanno dato vita a una gara di solidarietà: un piccolo grande aiuto per l’acquisto di un sollevatore per la carrozzina del bimbo, strumento utilissimo a rendere più agevoli gli spostamenti domestici e non solo
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.