TROFEO D'AUTUNNO. Premiati i vincitori

FUORISTRADA | 31/10/2016 | 08:41
 Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team), tra gli Elite; Alessandra Teso (Salese Cycling Fpt), tra le Donne; Eddy Zordan (Team Corratec Keit), tra gli Under 23; Filippo Botteon (Cube Crazy Victoria) e Lucia Gazzetta (Porto Viro), tra gli Junior; Ramon Vantaggiato (Team Velociraptors), Cristian Bernardi (Mtb Club Gaerne) ed Alessia Nespolo (Velo Club Meduna), tra gli Allievi; Tommaso Mezzacasa (Cicli Agordina), Riccardo Pivato (Musile) ed Erica Campagna (Velo Club Meduna), tra gli Esordienti; Nicola Marson (Bike Tribe Salgareda), Andrea Bulfoni (Team Friuli Sanvitese), Manuel Piva (Team Estebike Zordan), Nicola Terrin (Spezzotto Bike Team), Andrea Pendin (Lunardo Corratec), Gianfranco Mariuzzo (MtbSantamarinella), Maurizio Borsato (Salese Cycling Fpt) e Giampietro Garofolin (Colli Euganei), tra i Master sono i vincitori della 29^ edizione del Trofeo d'Autunno di mountain-bike.
  Sono stati premiati in occasione della sesta ed ultima prova del Circuito messa a punto dalla Mtb Tutti in Bici con la collaborazione di Luigi Giribuola e del Comitato Famiglie di Rottanova. A condurre la cerimonia è stato Luciano Martellozzo deus ex machina del Trofeo d'Autunno nato in provincia di Venezia nel lontano 1986. Assegnati anche i Trofei Luca Zambenedetti, Mauro Santello e Fabio Basso.
  A premiare i protagonisti sono stati il consigliere regionale della Fci, Italo Bevilacqua ed il coordinatore del Settore Fuoristrada del Veneto, Giuseppe Clementi. Durante la manifestazione che per ciascuna gara ha fatto registrare una media di 300 concorrenti, Martellozzo ha tracciato un bilancio del Trofeo Autunnale 2016 sottolineando la propria "grande soddisfazione per gli importanti numeri che lo hanno caratterizzato" e soprattutto "per i tantissimi concorrenti delle categorie giovanili che si sono avvicinati al mountain-bike".
  "Se devo essere sincero - ha ricordato Martellozzo conversando con i giornalisti - una partecipazione così massiccia non me la aspettavo tanto che in alcune occasioni ci siamo trovati in difficoltà. Soprattutto se si considera che conclusa l'attività agonistica su strada molti ragazzi preferiscono fermarsi. E, invece, così non è stato e questo a mio parere sta a significare che in tutti questi anni si è seminato bene ed i risultati si sono visti".
  "Sento il dovere di ringraziare di cuore - ha concluso - le società che nei momenti di grandi difficoltà come quelli che stiamo vivendo hanno unito le forze ed hanno fatto in modo che il Trofeo d'Autunno non venisse a mancare. Un esempio di grande maturità e di altruismo che ci spinge ad andare avanti e cominciare già a pensare alla trentesima edizione che segnerà un'altra tappa importante, come quella del trentennale, per una disciplina olimpica come il mountain-bike".
  La manifestazione si è conclusa con la consegna dei riconoscimenti ai dirigenti delle cinque società che lo hanno organizzato; ovvero lo Zero5 Bike Team (a Motta di Livenza - Treviso - il 28 agosto); il Team Velociraptors (a Torre di Mosto - Venezia - il 5 settembre); Mtba La Perla Verde (a San Stino di Livenza - Venezia - il 2 ottobre); la Mtb Tutti In Bici (ad Adria - Rovigo - il 9 ottobre e a Rottanova - Venezia - il 23 ottobre) e il Club Alessandra Il Sorriso (a Sant'Anna di Chioggia - Venezia - il 16 ottobre). Le maglie assegnate ai vincitori sono state dedicate al ricordo di Lorenzo Bevilacqua e di Piero Castaldello.

Francesco Coppola
 
ELITE: 1. Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team) punti 235; 2. Nicolò Ferrazzo (Diamond Team) 187,5; 3. Tiziano Carraro (Salese Cycling Fpt) 180.
  DONNE UNICA: 1. Alessandra Teso (Salese Cycling Fpt) W2 228,5; 2. Noemi Pilat (Cube Crazy Victoria Bike) DE 200; 3. Monica Santello (Salese Cycling Fpt) DE 172,5.
  UNDER 23: 1. Eddy Zordan (Team Corratec Keit) 242,5; 2. Marco Pasin (Salese Cycling Fpt) 192; 3. Enrico Bressan (Conegliano Bike Team) 96.
  JUNIOR: 1. Filippo Botteon (Cube Crazy Victoria) 202; 2. Emanuele Meneghin (id) 192,5; 3. Enrico Rubinato (Bike Club 2000 ItalianJet) 188.
  DONNE JUNIOR: 1. Lucia Gazzetta (Porto Viro) 152,5; 2. Catia Carretta (Bike Tribe Salgareda) 130; 3. Marika Tovo (Team Rudy Project) 45.
  ALLIEVI SECONDO ANNO: 1. Ramon Vantaggiato (Team Velociraptors) 193,5; 2. Christian Martinuzzi (Lib. Ceresetto Pratic Danieli) 180; 3. Alessandro Berton (Team Velociraptors) 175.
  ALLIEVI PRIMO ANNO: 1. Cristian Bernardi (Mtb Club Gaerne) 192,5; 2. Leonardo Perli (Lunardi Corratec) 176; 3. Alex Facchinello (Mtb Club Gaerne) 153.
  ALLIEVE: 1. Alessia Nespolo (Velo Club Meduna) 190,5; 2. Monica Dal Col (Pedale Feltrino) 165; 3. Laura Sofia Zanolli (Bettini Bike Team) 130.
  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Tommaso Mezzacasa (Cicli Agordina) 190; 2. Filippo Masarin (Industrie Forniture Moro) 188,5; 3. Gianni Vazzola (Cube Crazy Victoria Bike) 175.
  ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Riccardo Pivato (Musile) 195; 2. Matteo Lava (Industrial Forniture Moro) 192,5; 3. Giulio Rusalen (Velo Club Meduna) 157.
  DONNE ESORDIENTI: 1. Erica Campagna (Velo Club Meduna) 202,5; 2. Iris Zago (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere) 140; 3. Camilla Cattai (Team Velociraptors) 76.
  MASTER ELITE: 1. Nicola Marson (Bike Tribe Salgareda) 240; 2. Alberto Sarto (Bike Club ItalianJet) 225,5; 3. Mirko Furlan (Salese Cycling Fpt) 171,5.
  MASTER-1: 1. Andrea Bulfoni (Team Friuli Sanvitese) 230,5; 2. Alberto Bisetto (Team Rudy Project) 210; 3. Loris Marian (Team Velociraptors) 186,5.
  MASTER-2: 1. Manuel Piva (Team Estebike Zordan) 242,5; 2. Andrea Tonel (Team Friuli Sanvitese) 213; 3. Paolo Segato (Stone Bike) 179.
  MASTER-3: 1. Nicola Terrin (Spezzotto Bike Team) 247,5; 2. Luca Kogler (Salese Cycling Fpt) 214; 3. Riccardo Paesanti (Team Mbm) 205.
  MASTER-4: 1. Andrea Pendin (Lunardo Corratec) 247,5; 2. Fausto Pasquali (Zero 5 Bike Team) 225; 3. Piergiorgio Bocchese (Benato Bikes) 171,5.
  MASTER-5: 1. Gianfranco Mariuzzo (MtbSantamarinella) 247,5; 2. Moreno Bianco (Cube Crazy Victoria Bike) 2016; 3. Giorgio Padoan (Salese Cycling Fpt) 199.
  MASTER-6: 1. Maurizio Borsato (Salese Cycling Fpt) 247,5; 2. Loris Cabbia (Cicli Olympia) 175,5; 3. Franco Carlotto (Lapierre Trentino Alè) 165,5.
  MASTER-7: 1. Giampietro Garofolin (Colli Euganei) 195; 2. Fabrizio Stefani (Team Rudy Project) 161,5; 3. Daniele Formenton (id) 97.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024