EUROPEI. Le squadre azzurre per Pont Chateau

CICLOCROSS | 26/10/2016 | 16:59

Chiuso il sipario domenica 23 ottobre sulla Coppa del Mondo in Olanda, la prima per gli azzurri del DT Scotti e la prima in Europa dopo le tappe iniziali oltre oceano, a distanza di pochi giorni il tecnico nazionale ha ufficializzato i titolari per l’Europeo di Pontchateau, in Francia, che per il primo anno si distribuisce in due giornate di gara, sabato 29 e domenica 30 ottobre.


Spicca su tutto la giovane età degli azzurri. Tre le donne, Alice Maria Arzuffi, medaglia d’argento nel 2015 dopo la squalifica dell’olandese per aver usato il motorino elettrico, sarà l’unica azzurra a gareggiare nella categoria élite. In Coppa del Mondo a Valkenburg ha evidenziato un’ottima condizione piazzandosi al nono posto. È giunta seconda all’internazionale olandese “The Night of Woerdern” e punta a un risultato di rilievo.


La gara europea riservata alle Donne Giovani comprende le ragazze dai 17 ai 22 anni. Chiara Teocchi, talento tra le Under 23, non ha partecipato alla Coppa del Mondo avendo nel mirino questo appuntamento. Con la Teocchi parteciperà la giovanissima junior Sara Casasola, che farà di questa trasferta una preziosa occasione di crescita.

Tra gli uomini al via l’under 23 Gioele Bertolini, che ha vinto l’apertura di Coppa in Olanda bissando il successo del 2015 e indossando la maglia di leader della classifica UCI.

Dice Scotti: “Questo francese è un percorso veloce se rimane asciutto, ma impegnativo. Su un percorso così e visto che Bertolini ha dato prova della sua condizione in Coppa, dovremmo stare attenti a possibili alleanze trasversali. Gioele dovrà essere bravo a correre fin dall’inizio nelle posizioni di testa per non perdere terreno e tempo preziosi”.

Nel complesso il DT Scotti è più che fiducioso: “Abbiamo buone possibilità per fare buoni risultati, nonostante la giovane Italia che schieriamo”. Al via nessun azzurro tra gli uomini élite: “Dopo l’Europeo ripartiremo con gli altri obiettivi di stagione”.

Ufficio Stampa FCI

Ecco gli azzurri convocati dal DT Fausto Scotti d’accordo con il Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani:

NAZIONALE DONNE
Elite - Alice Maria Arzuffi Selle Italia Guerciotti Elite
Juniores - Sara Casasola Trentino Cross-Selle Smp
Under 23 - Chiara Teocchi Bianchi Countervail


NAZIONALE UOMINI U23
Gioele Bertolini Centro Sportivo Esercito
Stefano Sala Selle Italia Guerciotti Elite


NAZIONALE UOMINI JUNIORES
Lorenzo Calloni Selle Italia Guerciotti Elite
Patrick Favaro Race Mountain Folcarelli C.T.
Filippo Fontana Trentino Cross-Selle Smp


RISERVE IN PATRIA
Jakob Dorigoni Selle Italia Guerciotti Elite
Giulio Galli A.S.D. Cicli Taddei

La trasferta sarà diretta dal C.T. Fausto Scotti con la collaborazione tecnica di Luigi Bielli.


PROGRAMMA

SABATO 29 OTTOBRE
Ore 14.00 Donne Giovani (17-22 anni)
Ore 15.15 Uomini U23

DOMENICA 30 OTTOBRE
Ore 11.00 Uomini Juniores
Ore 13.45 Donne élite
Ore 15.00 Uomini élite

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Azzurri
26 ottobre 2016 17:26 SERMONETAN
Un grosso in bocca al lupo a tutti gli AZZURRI, e uno speciale all\'atleta PATRIK FAVARO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024