EUROPEI. Le squadre azzurre per Pont Chateau

CICLOCROSS | 26/10/2016 | 16:59

Chiuso il sipario domenica 23 ottobre sulla Coppa del Mondo in Olanda, la prima per gli azzurri del DT Scotti e la prima in Europa dopo le tappe iniziali oltre oceano, a distanza di pochi giorni il tecnico nazionale ha ufficializzato i titolari per l’Europeo di Pontchateau, in Francia, che per il primo anno si distribuisce in due giornate di gara, sabato 29 e domenica 30 ottobre.


Spicca su tutto la giovane età degli azzurri. Tre le donne, Alice Maria Arzuffi, medaglia d’argento nel 2015 dopo la squalifica dell’olandese per aver usato il motorino elettrico, sarà l’unica azzurra a gareggiare nella categoria élite. In Coppa del Mondo a Valkenburg ha evidenziato un’ottima condizione piazzandosi al nono posto. È giunta seconda all’internazionale olandese “The Night of Woerdern” e punta a un risultato di rilievo.


La gara europea riservata alle Donne Giovani comprende le ragazze dai 17 ai 22 anni. Chiara Teocchi, talento tra le Under 23, non ha partecipato alla Coppa del Mondo avendo nel mirino questo appuntamento. Con la Teocchi parteciperà la giovanissima junior Sara Casasola, che farà di questa trasferta una preziosa occasione di crescita.

Tra gli uomini al via l’under 23 Gioele Bertolini, che ha vinto l’apertura di Coppa in Olanda bissando il successo del 2015 e indossando la maglia di leader della classifica UCI.

Dice Scotti: “Questo francese è un percorso veloce se rimane asciutto, ma impegnativo. Su un percorso così e visto che Bertolini ha dato prova della sua condizione in Coppa, dovremmo stare attenti a possibili alleanze trasversali. Gioele dovrà essere bravo a correre fin dall’inizio nelle posizioni di testa per non perdere terreno e tempo preziosi”.

Nel complesso il DT Scotti è più che fiducioso: “Abbiamo buone possibilità per fare buoni risultati, nonostante la giovane Italia che schieriamo”. Al via nessun azzurro tra gli uomini élite: “Dopo l’Europeo ripartiremo con gli altri obiettivi di stagione”.

Ufficio Stampa FCI

Ecco gli azzurri convocati dal DT Fausto Scotti d’accordo con il Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani:

NAZIONALE DONNE
Elite - Alice Maria Arzuffi Selle Italia Guerciotti Elite
Juniores - Sara Casasola Trentino Cross-Selle Smp
Under 23 - Chiara Teocchi Bianchi Countervail


NAZIONALE UOMINI U23
Gioele Bertolini Centro Sportivo Esercito
Stefano Sala Selle Italia Guerciotti Elite


NAZIONALE UOMINI JUNIORES
Lorenzo Calloni Selle Italia Guerciotti Elite
Patrick Favaro Race Mountain Folcarelli C.T.
Filippo Fontana Trentino Cross-Selle Smp


RISERVE IN PATRIA
Jakob Dorigoni Selle Italia Guerciotti Elite
Giulio Galli A.S.D. Cicli Taddei

La trasferta sarà diretta dal C.T. Fausto Scotti con la collaborazione tecnica di Luigi Bielli.


PROGRAMMA

SABATO 29 OTTOBRE
Ore 14.00 Donne Giovani (17-22 anni)
Ore 15.15 Uomini U23

DOMENICA 30 OTTOBRE
Ore 11.00 Uomini Juniores
Ore 13.45 Donne élite
Ore 15.00 Uomini élite

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Azzurri
26 ottobre 2016 17:26 SERMONETAN
Un grosso in bocca al lupo a tutti gli AZZURRI, e uno speciale all\'atleta PATRIK FAVARO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024