GIRO DELLE REGIONI. Ecco la 22a edizione

GRAN FONDO | 26/10/2016 | 08:50
Ci sarà il Diavolo a tentare gli abbonati del circuito Giro delle Regioni 2017, giunto quest’anno alla sua ventiduesima edizione. Ma è un Diavolo inerme, lo stesso che San Pellegrino sconfisse con un sonoro schiaffo che lo proiettò sopra la Valle del Serchio e gli fece sbattere la testa contro le Panie. Neppure le montagne ce la fecero a trattenerlo. L'orribile essere finì la corsa in mare, tra Viareggio e la Versilia. Nel punto esatto attraversato dal Diavolo, c'è una montagna delle Alpi Apuane che porta una grande apertura alla sua sommità. Lo schiaffo di San Pellegrino ha dato origine al Monte Forato. E anche quest’anno gli appassionati delle due ruote amatoriali ricorderanno la sconfitta del Diavolo partecipando, Domenica 19 Marzo, alla ventunesima Granfondo del Diavolo in Versilia che prenderà il via da Lido di Camaiore.

Abbandonata  la vasta spiaggia dalla sabbia fine e dorata, l’entroterra che forma uno scenario incomparabile con le colline ubertose e le vette delle Alpi Apuane che si stagliano nitide nel cielo turchino, Domenica 26 Marzo i protagonisti del Regioni si ritroveranno in un angusto lembo di terra stretto tra mare e monti in cui sorge la città di La Spezia dove è in programma la ventiduesima edizione della Granfondo Città della Spezia.
La bellezza della conduttrice televisiva Federica Panicucci è lo specchio dell’anima delle laboriose genti di Cecina e di questa terra della Costa degli Etruschi che Domenica 2 Aprile sarà invasa dai partecipanti alla quattordicesima Granfondo Val di Cecina.
Avvio serrato e ricco di appuntamento per coloro che sottoscriveranno il tagliando d’abbonamento al circuito Giro delle Regioni e Domenica 9 Aprile arriva la gustosa prova di Carpaneto Piacentino, patria della Coppa Piacentina Dop che da il nome anche alla manifestazione Granfondo Coppa Piacentina DOP.
La caratteristica peculiare di questo insaccato è la "dolcezza", che richiede una percentuale di sale limitata e l'uso molto calibrato delle spezie che non devono sovrastare il "profumo" del salume stagionato, un prelibato gusto che in ambito ciclistico, il pedalatore ritrova nella partecipazione a questo circuito che da ventidue anni riesce a conquistare il ciclista disegnando un vero e proprio Itinerario nel gusto della tradizione culturale, naturalistica, gastronomica ed enologica italiana.
“La bicicletta è l’immagine visibile del vento. Correre è un’avventura. Vivi la tua passione con noi” è lo spot promozionale della Colnago Cycling Festival Desenzano del Garda in programma Domenica 14 Maggio. Tre giorni di festa e iniziative legate alla manifestazione lacustre, oltre all’opportunità di pedalare nelle colline dell’entroterra lacustre.
A pochi chilometri da Reggio Emilia, dove la pianura padana comincia a corrugarsi a sud verso l’Appennino, tra i fiumi Crostolo e Tresinaro sorge Albinea, piccolo comune inserito nel verde collinare, pieno di bellezze paesaggistiche naturali che Domenica 11 Giugno farà da cornice naturale alla quarantacinquesima edizione della Granfondo Cooperatori Terre di Lambrusco. Siamo ormai alle battute finali del circuito, ma attenzione a non farsi “rapire” dal prezioso nettare di Bacco, c’è da affrontare l’ultima prova la Granfondo Scott Piacenza di Domenica 3 Settembre.
Un evento che nonostante la concomitanza della data di svolgimento con quella di altre importanti manifestazioni, continua a catalizzare l’interesse degli appassionati di ciclismo anche per conoscere il territorio piacentino, un crogiolo di prodotti raffinati che diventano ingredienti salienti di una cucina saporita, capace di offrire ai turisti un’esperienza emozionale indimenticabile. Lungo le pendici dei colli piacentini nascono le uve che danno vita a pregiati vini come il Gutturnio, l’Ortrugo, la Malvasia di Candia aromatica solo per citare i più importanti. Piacenza, unica provincia in Italia, può vantare ben tre salumi DOP, la Coppa, il Salame e la Pancetta che vengono ancora prodotti secondo le tradizioni antiche. Un paniere di prodotti in cui spicca il pomodoro, vero e proprio re della tavola, celebrato ogni anno in una fiera dedicata e ingrediente centrale della cucina piacentina e italiana.
19.03.2017     Granfondo Il Diavolo in Versilia  
26.03.2017    Granfondo Città della Spezia  
02.04.2017    Granfondo Val di Cecina  
09.04.2017     Granfondo Coppa Piacentina DOP  
14.05.2017    Colnago Cycling Festival GF Colnago    
11.06. 2017    Granfondo Cooperatori  Terre di Lambrusco
03.09. 2017        Granfondo Scott Piacenza  

Classifiche percorsi lunghi e medi (migliori 4 su 5 obbligatoriamente concluse)
Brevetto con qualsiasi percorso (5)  
Montepremi in buoni benzina o iscrizioni 2018: 350eu x ogni società con 10.000km complessivi
La quota abbonamento: 140 x 5 gare, 160 x 6 gare, 180 x 7 gare
Per conoscere le quote dell’abbonamento e il regolamento della circuito consultare questo link

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024