MONDIALI. I nostri ragazzi pronti per la sfida di domani

JUNIORES | 13/10/2016 | 09:13

Pronti i cinque juniores per la sfida iridata di domani. La nostra nazionale schiera Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco), Moreno Marchetti (Work Service Liotto), Davide Baldaccini (Team LVF), Luca Mozzato e Filippo Zana entrambi della Contri Autozai TTNK Sport. La prova in linea si svolgerà sulla distanza di 135,5 chilometri pari a 8 giri del circuito di The Pearl Qatar. Il via alle ore 13.15 (12.15 italiane).


da Doha, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Assenza di Bevilacqua: una vera ASSURDITA'!!!!!
13 ottobre 2016 19:06 pietrogiuliani
Trovo vergognoso che la vera bandiera del ciclismo italiano juniores, Mattia Bevilacqua, non sia a Doha a giocarsi il mondiale. Bevilacqua infatti, oltre ad essere il campione italiano in carica, titolo vinto peraltro in volata, battendo tutti gli altri azzurri che domani saranno al via, ha dimostrato quest’anno di essere uno degli sprinter più forti e più scaltri. Inoltre sarebbe potuto servire in ogni caso alla nazionale. Questa è un ingiustizia bella e buona. Ripeto, una vergogna da imputare probabilmente anche al Comitato Regionale Toscano che avrebbe dovuto tutelare in qualsiasi modo il talento più cristallino oggi in circolazione in questa categoria. E mi meraviglio molto anche dei dirigenti della sua squadra, in quanto la presenza di Bevilacqua oltre ad essere stra meritata, avrebbe dato ulteriore lustro e prestigio al nome del grande Franco Ballerini. Secondo me avrebbero anche loro dovuto fare in modo di gestire meglio un atleta del genere che è un patrimonio del nostro ciclismo come dimostra il tricolore che veste sulle spalle.


Concordo
13 ottobre 2016 20:39 cocco88
E visto come è stata piatta la corsa under c erano anche altri corridori migliori rispetto ai ragazzi selezionati....

Sig Giuliani
13 ottobre 2016 20:57 pippi
Scusi cosa dovevamo fare noi della società ??crede che siamo stati a guardare il nostro è più lo abbiamo fatto la chi dirige la nazionale nn ha sentito ragioni, proprio perché portiamo il nome di Franco sulle maglie come mi ha insegnato lui dobbiamo rispettare le decisioni anche se nn le condividiamo tra l\'altro avevamo altri ragazzi possibili selezionati , la stagione di Mattia è\' stata esaltante dalla prima all\'ultima ultima gara come quella della squadra di più non potévamo aspettarci , il ragazzo veniva da un\'anno difficile e e\' cresciuto in fiducia e tutto, nn gli mancheranno occasioni in futuro , siamo e sono amareggiato venendo da più anni in cui potevo avere un corridore al mondiale vedi 2013 col tricolore 2014 con colonna ma dobbiamo rispettare le decisioni e in bocca a lupo agli azzurrini ..così chiarire Bardelli Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: gomitata e testata due volte...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024