DILETTANTI | 05/10/2016 | 17:37 Prosegue, incessante, il lavoro dei tecnici della Zalf Euromobil Désirée Fior impegnati nell'allestire la rosa 2017: una formazione che si annuncia sempre più a trazione giovanile. Dopo l'ufficializzazione degli ingaggi degli azzurri Moreno Marchetti e Luca Mozzato, che in questi giorni saranno impegnati tra gli juniores ai campionati del mondo di Doha (Qatar), infatti, è giunto il momento dei fratelli Michele e Samuele Battistella, in arrivo entrambi dal Cyberteam Breganze Group e che, nella prossima annata, vestiranno la casacca bianco-rosso-verde.
Due percorsi diversi ma ugualmente promettenti quelli affrontati dai fratelli Battistella di Rossano Veneto (Vi) in questi anni: Michele, classe 1997, dopo essersi messo in luce nelle categorie giovanili, ha dimostrato tutto il proprio valore tra gli juniores nella seconda parte della stagione 2015 conquistando anche il successo nella classica Coppa Borgo Panica di Marostica (Vi). In questa stagione ha vissuto un primo anno di apprendistato tra gli under 23 ed è pronto per sognare in grande già a partire dal 2017.
Samuele, classe 1998, compirà 18 anni il prossimo 14 novembre, si è guadagnato su strada il titolo di rivelazione del 2016 degli juniores italiani: al suo attivo conta ben 9 vittorie, tra cui spiccano la Cittadella-Colli Alti, il titolo di Campione Regionale Veneto a cronometro, la classifica finale del Trittico Veneto e il Trofeo Buffoni di Montignoso (Ms), a cui vanno aggiunti il successo nella classifica finale dello Scalatore d'Oro e la partecipazione con la maglia della nazionale italiana ai Campionati Europei di Plumelec (Fra).
"Si tratta di due giovani promesse che hanno scelto di intraprendere un percorso di crescita con il nostro staff. Michele e Samuele hanno le carte in regola per fare bene sin da subito ma il nostro obiettivo, come sempre, è quello di permettere loro di migliorarsi gradualmente per approdare al professionismo con successo" ha commentato il ds Gianni Faresin "Aldilà dei risultati che hanno ottenuto fino ad oggi, con Samuele che si è messo più in luce rispetto a Michele, hanno caratteristiche tecniche piuttosto simili: sono due passisti-scalatori che hanno i numeri per fare bene sia in salita sia a cronometro. Già a partire dai mesi invernali ci metteremo al lavoro con entrambi per permettere loro di esprimersi al meglio".
Michele e Samuele Battistella da parte loro hanno già espresso parole ricche di soddisfazione ed entusiasmo: "Questa è la squadra che vedevamo come obiettivo sin da quanto abbiamo iniziato a crescere e poterci arrivare insieme è una bella soddisfazione" racconta Samuele "Siamo abituati ad allenarci insieme e a correre insieme, il prossimo anno sarà una stagione di rodaggio, per questo siamo pronti ad aiutare la squadra. La speranza è quella di essere all'altezza e di riuscire a ritagliarci i nostri spazi per ripagare la Zalf Euromobil Désirée Fior della fiducia che ha riposto in noi".
BRESCIANI RISERVA AI MONDIALI - Dopo i piazzamenti ottenuti nella giornata di ieri a Calvatone (Cr) da Michael Bresciani (secondo alle spalle del tricolore Consonni) e a San Daniele del Friuli (Ud) da Andrea Vendrame (quarto), la Zalf Euromobil Désirée Fior si sta già preparando in vista dell'appuntamento con il Gp Ezio del Rosso che si correrà domenica a Montecatini Terme (Pt). Nel frattempo, è arrivata anche l'ufficializzazione della convocazione di Michael Bresciani, come riserva in patria, in vista dei prossimi Campionati del Mondo Under 23 in programma a Doha (Qat).
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.