SAN DANIELE DEL FRIULI. Bellissimo assolo di Masnada

DILETTANTI | 04/10/2016 | 17:21

Un arrivo solitario, in autentica parata, tra gli applausi del folto pubblico di San Daniele del Friuli: questo l'epilogo della spettacolare ed entusiasmante 79^ Coppa Città di San Daniele, ottimamente allestita dagli uomini dell'Uc Sandanielesi, che ha premiato il 23enne Fausto Masnada (Colpack).

LA CRONACA - Una prova coraggiosa, quella che è valsa un successo di assoluto prestigio per il ragazzo in maglia bianco-nera che nella prossima stagione approderà al professionismo con la casacca della Androni Sidermec; Masnada, infatti, figurava già tra i 15 attaccanti che hanno preso il largo dopo appena 25 chilometri di gara. Ad allungare insieme a lui, dal gruppo dei 98 atleti che si erano presentati al via, sono stati: Branchini e Covili (Palazzago), Lizde, Zaccanti e Bettinelli (Colpack), Rocchi e Conci (Zalf), Fabbro e Barker (Cycling Team Friuli), Gnan e Maguolo (Bibanese), Brovelli (Gragnano), Filippone (F. Magni) e Lazzaro (F. Coppi Gazzera Videa).

Il vantaggio di questi attaccanti della prima ora non ha mai superato i due minuti e mezzo, con il gruppo alle loro spalle attento a tenerli sempre sotto controllo ma, allo stesso tempo, incapace di chiudere lo strappo prima di andare ad affrontare la doppia scalata al Monte di Ragogna; sulle rampe che conducevano al primo GPM di giornata è stato proprio Masnada, ben protetto sino a quel momento dai compagni di squadra, ad imporre il forcing che ha ridotto ad appena tre unità la testa della corsa. Gli unici a resistere sulla sua ruota sono stati il friulano di Codroipo Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli) e il fido compagno di squadra Filippo Zaccanti (Colpack), con le prime avvisaglie del gruppo inseguitore che hanno scollinato con 58" di ritardo.

Nel corso della seconda scalata al Monte di Ragogna, Masnada è stato bravo a vincere la resistenza di Fabbro e ad involarsi tutto solo verso il traguardo di San Daniele del Friuli: impredibile per tutti anche per i contrattaccanti che nel frattempo hanno recuperato Fabbro e Zaccanti andando a formare un drappello di sette unità comprendente anche Garosio (Colpack), Riabushenko (Palazzago), Delle Foglie (Gragnano), Raileanu (Bibanese) e Vendrame (Zalf).

Il finale in parata ha permesso a Masnada di congedarsi in grande stile dal mondo dei dilettanti mentre lo sprint per le piazze d'onore ha sorriso al campione moldavo Cristian Raileanu (Bibanese) che ha preceduto sulla linea del traguardo il campione europeo Aleksandr Riabushenko (Palazzago).

LE VOCI DOPO IL TRAGUARDO - Entusiasta della piena riuscita della competizione, il presidente dell'Uc Sandanielesi, Alfonso Fanzutti ha concluso a fine giornata: "Anche la prova di oggi ci ha regalato uno spettacolo davvero eccezionale e la risposta del pubblico è stata straordinaria. Voglio ringraziare gli atleti per aver dato il massimo su questo tracciato e tutte le istituzioni, gli sponsor, gli amici e i collaboratori che ci hanno permesso di confezionare un'altra edizione all'altezza del blasone e della storia della Coppa Città di San Daniele. Non ci resta che guardare avanti, lo facciamo con entusiasmo e diamo appuntamento a tutti al 2017".

Soddisfatto del quarto successo stagionale Fausto Masnada: "Ci tenevo a fare bene in questa corsa ma sapevo che sarebbe stato difficile controllarla; per questo siamo andati in fuga da subito e abbiamo cercato di gestire la situazione come avevamo programmato. I miei compagni di squadra sono stati straordinari, in salita sapevo di stare bene e quando ho visto che ero rimasto da solo ho tirato diritto sin sull'arrivo".

Sorriso sulle labbra anche per il campione moldavo Cristian Raileanu: "Abbiamo recuperato tutti ma Masnada è stato imprendibile. Purtroppo quei 50" di ritardo che avevamo all'inizio della prima salita li abbiamo mantenuti sin sul traguardo. E' un peccato perchè oggi stavo veramente bene e anche in uno sprint a ranghi ristretti ho dimostrato che avrei potuto dire la mia".

Già concentrato sull'appuntamento con i prossimi campionati del mondo, Aleksandr Riabushenko: "La condizione è ottima e anche il risultato di oggi lo conferma. I miei compagni di squadra sono stati bravi a inserirsi nella fuga così ci hanno permesso di rimanere al coperto per tutta la prima parte di gara; io ho corso in prospettiva della settimana iridata. Nonostante il percorso del mondiale sia pianeggiante sono pronto a fare del mio meglio per lasciare il segno anche a Doha".



Ordine d'arrivo
km.138 in 3h 21' media/h 41.403

1 MASNADA Fausto Team Colpack


2 RAILEANU Cristian Mda - Gaiaplast Bibanese a 1'

3 RIABUSHENKO Aleksandr Blr - Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

4 VENDRAME Andrea Zalf Fior

5 ZACCANTI Filippo Team Colpack

6 GAROSIO Andrea Team Colpack a 1'02"

7 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team a 1'12"

8 DELLE FOGLIE Michael Gragnano Sporting Club a 1'18"

9 RUSNAC Maxim Mda - Gragnano Sporting Club a 1'40"

10 ORSINI Umberto Team Colpack a 1'42"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024