SAN DANIELE DEL FRIULI. Bellissimo assolo di Masnada

DILETTANTI | 04/10/2016 | 17:21

Un arrivo solitario, in autentica parata, tra gli applausi del folto pubblico di San Daniele del Friuli: questo l'epilogo della spettacolare ed entusiasmante 79^ Coppa Città di San Daniele, ottimamente allestita dagli uomini dell'Uc Sandanielesi, che ha premiato il 23enne Fausto Masnada (Colpack).

LA CRONACA - Una prova coraggiosa, quella che è valsa un successo di assoluto prestigio per il ragazzo in maglia bianco-nera che nella prossima stagione approderà al professionismo con la casacca della Androni Sidermec; Masnada, infatti, figurava già tra i 15 attaccanti che hanno preso il largo dopo appena 25 chilometri di gara. Ad allungare insieme a lui, dal gruppo dei 98 atleti che si erano presentati al via, sono stati: Branchini e Covili (Palazzago), Lizde, Zaccanti e Bettinelli (Colpack), Rocchi e Conci (Zalf), Fabbro e Barker (Cycling Team Friuli), Gnan e Maguolo (Bibanese), Brovelli (Gragnano), Filippone (F. Magni) e Lazzaro (F. Coppi Gazzera Videa).

Il vantaggio di questi attaccanti della prima ora non ha mai superato i due minuti e mezzo, con il gruppo alle loro spalle attento a tenerli sempre sotto controllo ma, allo stesso tempo, incapace di chiudere lo strappo prima di andare ad affrontare la doppia scalata al Monte di Ragogna; sulle rampe che conducevano al primo GPM di giornata è stato proprio Masnada, ben protetto sino a quel momento dai compagni di squadra, ad imporre il forcing che ha ridotto ad appena tre unità la testa della corsa. Gli unici a resistere sulla sua ruota sono stati il friulano di Codroipo Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli) e il fido compagno di squadra Filippo Zaccanti (Colpack), con le prime avvisaglie del gruppo inseguitore che hanno scollinato con 58" di ritardo.

Nel corso della seconda scalata al Monte di Ragogna, Masnada è stato bravo a vincere la resistenza di Fabbro e ad involarsi tutto solo verso il traguardo di San Daniele del Friuli: impredibile per tutti anche per i contrattaccanti che nel frattempo hanno recuperato Fabbro e Zaccanti andando a formare un drappello di sette unità comprendente anche Garosio (Colpack), Riabushenko (Palazzago), Delle Foglie (Gragnano), Raileanu (Bibanese) e Vendrame (Zalf).

Il finale in parata ha permesso a Masnada di congedarsi in grande stile dal mondo dei dilettanti mentre lo sprint per le piazze d'onore ha sorriso al campione moldavo Cristian Raileanu (Bibanese) che ha preceduto sulla linea del traguardo il campione europeo Aleksandr Riabushenko (Palazzago).

LE VOCI DOPO IL TRAGUARDO - Entusiasta della piena riuscita della competizione, il presidente dell'Uc Sandanielesi, Alfonso Fanzutti ha concluso a fine giornata: "Anche la prova di oggi ci ha regalato uno spettacolo davvero eccezionale e la risposta del pubblico è stata straordinaria. Voglio ringraziare gli atleti per aver dato il massimo su questo tracciato e tutte le istituzioni, gli sponsor, gli amici e i collaboratori che ci hanno permesso di confezionare un'altra edizione all'altezza del blasone e della storia della Coppa Città di San Daniele. Non ci resta che guardare avanti, lo facciamo con entusiasmo e diamo appuntamento a tutti al 2017".

Soddisfatto del quarto successo stagionale Fausto Masnada: "Ci tenevo a fare bene in questa corsa ma sapevo che sarebbe stato difficile controllarla; per questo siamo andati in fuga da subito e abbiamo cercato di gestire la situazione come avevamo programmato. I miei compagni di squadra sono stati straordinari, in salita sapevo di stare bene e quando ho visto che ero rimasto da solo ho tirato diritto sin sull'arrivo".

Sorriso sulle labbra anche per il campione moldavo Cristian Raileanu: "Abbiamo recuperato tutti ma Masnada è stato imprendibile. Purtroppo quei 50" di ritardo che avevamo all'inizio della prima salita li abbiamo mantenuti sin sul traguardo. E' un peccato perchè oggi stavo veramente bene e anche in uno sprint a ranghi ristretti ho dimostrato che avrei potuto dire la mia".

Già concentrato sull'appuntamento con i prossimi campionati del mondo, Aleksandr Riabushenko: "La condizione è ottima e anche il risultato di oggi lo conferma. I miei compagni di squadra sono stati bravi a inserirsi nella fuga così ci hanno permesso di rimanere al coperto per tutta la prima parte di gara; io ho corso in prospettiva della settimana iridata. Nonostante il percorso del mondiale sia pianeggiante sono pronto a fare del mio meglio per lasciare il segno anche a Doha".



Ordine d'arrivo
km.138 in 3h 21' media/h 41.403

1 MASNADA Fausto Team Colpack


2 RAILEANU Cristian Mda - Gaiaplast Bibanese a 1'

3 RIABUSHENKO Aleksandr Blr - Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

4 VENDRAME Andrea Zalf Fior

5 ZACCANTI Filippo Team Colpack

6 GAROSIO Andrea Team Colpack a 1'02"

7 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team a 1'12"

8 DELLE FOGLIE Michael Gragnano Sporting Club a 1'18"

9 RUSNAC Maxim Mda - Gragnano Sporting Club a 1'40"

10 ORSINI Umberto Team Colpack a 1'42"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024