SAN DANIELE. Tutto pronto per l'ultima classica

DILETTANTI | 01/10/2016 | 11:10
Sarà, come vuole la tradizione, l'ultima grande classica del calendario dilettantistico italiano: la Coppa Città di San Daniele compie 79 anni e li festeggerà con un'altra straordinaria edizione il prossimo martedì 4 ottobre.



Una vera e propria perla organizzativa, quella allestita anche quest'anno con grande passione dall'Unione Ciclisti Sandanielesi, che si annuncia ricca di spunti di interesse; il sodalizio fondato nell'ormai lontano 1907, premiato dal Coni con Stella d’Argento al merito sportivo, ha preparato la migliore accoglienza per ospitare le 21 formazioni che si presentaranno ai nastri di partenza e i tanti appassionati che affolleranno le strade attraversate dalla corsa udinese.



Gli uomini capitanati dal presidente Alfonso Fanzutti potranno vantare ancora una volta la presenza al via delle compagini più forti del panorama nazionale a cui andrà ad aggiungersi la formazione slovena della KK Grega Bole Bled.



Ad aprire la lunga lista dei pretendenti al successo che lo scorso anno è andato all'abruzzese Giulio Ciccone, vincitore quest'anno della decima tappa del Giro d'Italia, sarà il Campione Europeo Under 23, il bielorusso Aleksandr Riabushenko (Team Soligo Amarù Palazzago) che sarà chiamato a misurarsi ancora una volta con il Campione Italiano Elitè, Davide Orrico (Colpack), con il campione nazionale moldavo Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese) e con l'azzurro Andrea Vendrame (Zalf) già terzo sul traguardo di San Daniele un anno fa e terzo anche al campionato europeo di Plumelec, ancora alla ricerca del primo successo stagionale dopo il grave infortunio patito in primavera e la lunga teoria di piazzamenti centrati dal suo rientro in gruppo.



Le speranze dei tanti tifosi friulani saranno concentrate tutte sullo scalatore udinese Matteo Fabbro: il ragazzo del Cycling Team Friuli che ha affrontato con la maglia della nazionale italiana il Tour de l'Avenir e la Tre Valli Varesine e che si è recentemente aggiudicato la Coppa Guinigi di Laterina (Ar), potrà contare oltre che su di una formazione agguerrita e molto competitiva al suo fianco, anche su tutto l'appoggio e il calore del pubblico locale. 



Da tenere d'occhio, infine, le compagini toscane: su tutte la Hopplà Petroli Firenze che a San Daniele schiererà i giovani Daniel Savini e Lorenzo Fortunato mentre la Gragnano Sporting Club potrà contare su Giuseppe Brovelli, Michael Delle Foglie e Maxim Rusnac.



"Sarà una gara che si annuncia spettacolare ed incerta sino all'ultimo: nonostante siamo a fine stagione le squadre hanno risposto con entusiasmo al nostro invito dimostrando di essere affezionate a questo traguardo" ha commentato, soddisfatto per le buone premesse con cui si è aperto il countdown verso la 79^ edizione della Coppa Città di San Daniele, il presidente dell'Uc Sandanielesi Alfonso Fanzutti "Non ci resta che attendere il momento del via e gustarci, insieme al favoloso pubblico di San Daniele lo spettacolo che questi ragazzi sapranno regalarci. Vorrei ringraziare sin d'ora le istituzioni, gli sponsor e tutti i collaboratori che con il loro appoggio ci hanno permesso di allestire questa competizione che per San Daniele e per tutta la nostra provincia rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello".



Appuntamento, dunque, fissato per martedì 4 ottobre quando, alle 13.15 prenderà il via la 79^ Coppa Città di San Daniele: 138,7 i chilometri da percorrere che potranno essere vissuti in diretta dai tanti appassionati delle due ruote grazie alla diretta testuale che sarà trasmessa sulle pagine del portale www.ciclismoweb.net. Confermata la tradizionale formula che vedrà gli atleti impegnati nelle sei tornate iniziali comprendenti i suggestivi passaggi a Castello d'Arcano prima del gran finale che si deciderà sulle rampe del Monte di Ragogna prima del rientro a San Daniele per le battute decisive. 



Queste le 21 formazioni al via:

CICLISTICA 2000 TRENTINO ALTO ADIGE
CYBERTEAM BREGANZE GROUP
CYCLING TEAM FRIULI
CYCLING TEAM VALCAVASIA
FIORENZO MAGNI - FLANDRES LOVE BOLTIERE
FUTURA TEAM ROSINI
GAIAPLAST BIBANESE
GRAGNANO SPORTING CLUB
HOPPLA’ PETROLI FIRENZE
KK GREGA BOLE BLED (SLO)
LIFE TEAM
MARCHIOL SAN MICHELE VETRI
NORTHWAVE
SELLE ITALIA CIEFFE URSUS
TEAM COLPACK
TEAM FRIULI SANVITESE
TEAM SOLIGO AMARU’ PALAZZAGO
UC PISTOIESE
US F. COPPI GAZZERA VIDEA
VEJUS TMF CICLI MAGNUM
ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024