FISCO, COSÌ PER SPORT. COME SI COSTITUISCE UN’ASD?

SOCIETA' | 30/09/2016 | 09:15
Le ASD non riconosciute rappresentano il 99% degli enti non profit sportivi, mentre le associazioni riconosciute o le Società Sportive di capitali sono fenomeni molto più rari. Per questo motivo riassumiamo in breve i passi da compiere per la costituzione di un ente non riconosciuto.

Il primo aspetto fondamentale è trovare almeno quattro soci fondatori, che saranno poi parte del Direttivo dell’Associazione; in seconda battuta andranno redatti Statuto ed Atto Costitutivo, che dovranno essere quanto più precisi e dettagliati possibile, di modo da escludere possibili rimostranze o lamentele da parte di futuri soci. Entrambi gli atti verranno stilati in 3 copie e registrati presso l’Agenzia delle Entrate.

Prima della registrazione di tali atti, però, l’Associazione dovrà procedere alla richiesta di attribuzione del codice fiscale, che rappresenta l’elemento identificativo dell’Ente stesso. Tale richiesta viene effettuata presentando all’Agenzia delle Entrate il modello AA5/6 (per i non titolari di Partita Iva, oppure modello AA7/10 per coloro i quali richiederanno anche l’attivazione della Partita Iva) compilato in ogni sua parte e che verrà firmato dal legale rappresentante.
 
Una volta assegnato il codice fiscale, l’ASD potrà procedere con la registrazione dell’Atto Costitutivo e dello Statuto, seguendo precisi passi: il primo è l’acquisto di marche da bollo da 16 € che andranno apposte su entrambi gli atti ogni 100 righe. Attenzione: è fondamentale che la data di emissione delle marche da bollo sia necessariamente precedente alla stipula ed alla firma degli atti da registrare.
Inoltre dovrà essere stato pagato un modello F23 di 200 € come imposta di bollo e che verrà portato in Agenzia al momento della registrazione, assieme al modello 69 con indicato il codice fiscale dell’Associazione e i dati di tutti gli associati indicati nell’Atto Costitutivo.

Ricordiamo inoltre che, ogni qualvolta intervenga una variazione all’interno dell’Associazione, come ad esempio la variazione del legale rappresentante o della sede legale, il modello AA5/6 (o AA7/10) andrà nuovamente presentato in Agenzia.
Dopo aver adempiuto a tali obblighi, l’Associazione è formalmente registrata e può iniziare la propria attività.

Entro 60 giorni dalla costituzione dell’Ente, però, è fondamentale ricordarsi di inviare telematicamente il modello EAS ovvero il modello che consente di comunicare all’Agenzia delle Entrate tutti i dati fiscalmente rilevanti riguardanti l’Ente appena costituito. Tale adempimento è fondamentale e il suo mancato invio può portare a sanzioni rilevanti in caso di controlli futuri e l’esclusione dal regime agevolativo fiscale. Nel caso in cui l’Associazione si sia dimenticata di procedere con l’invio del modello EAS è possibile inviarlo tardivamente, entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile e versando, contestualmente, la sanzione di 258 € (con modello F24).

Per poter procedere all’invio telematico del modello è necessario essere in possesso di un’abilitazione Fisconline o Entratel, pertanto se l’Associazione non potrà procedere in tal senso dovrà necessariamente rivolgersi ad un intermediario abilitato (CAF, Commercialista o Consulente del lavoro).

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024