BARDIANI CSF. Un poker di gare nel mirino

PROFESSIONISTI | 26/09/2016 | 15:44
La Bardiani-CSF si avvia ad affrontare l’ultima settimana della stagione 2016 con il morale alle stelle. La freschissima vittoria di Nicola Ruffoni al GP Beghelli, che fa seguito a quelle di Sonny Colbrelli alla Coppa Agostoni e Coppa Sabatini, ha dato ancor più convinzione ai ragazzi del #GreenTeam che, da domani, torneranno in scena per le ultime quattro corse: Tre Valli Varesine (27 settembre), Milano-Torino (28), Gran Piemonte (29) e Il Lombardia (1 ottobre).

Per la 96ma edizione della blasonata Tre Valli Varesine, da Saronno a Varese per un totale di 193 km, la Bardiani-CSF punterà su Sonny Colbrelli (secondo nel 2014 dietro al Albasini), Edoardo Zardini (ottavo nel 2014), Manuel Bongiorno (secondo nel 2013 dietro a Durasek), Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Simone Velasco e Lorenzo Rota.

Alla Milano-Torino, prevista per mercoledì da San Giuliano Milanese al Colle di Superga (186 km), Colbrelli e Boem lasceranno il posto a Stefano Pirazzi e Mirco Maestri. Confermati invece i sei atleti già impegnati il giorno precedente: Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Simone Velasco e Lorenzo Rota.

Per il Gran Piemonte, in programma giovedì da Diano d’Alba ad Agliè su una distanza di 207 km, il #GreenTeam ha selezionato Sonny Colbrelli (terzo l’anno scorso), che correrà la sua ultima gara con la maglia della Bardiani-CSF, Nicola Ruffoni, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Paolo Simion, Stefano Pirazzi e Simone Velasco.

Per l’evento conclusivo della stagione, Il Lombardia, l’evento World Tour più importante dell’ultima parte che da Como porterà a Bergamo dopo 240 km, gli otto corridori del #GreenTeam saranno Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Lorenzo Rota e Simone Velasco.

“Le ultime prestazioni hanno confermato l’ottimo momento che stiamo attraversando” ha spiegato il DS Zanatta, che guiderà la squadra nelle quattro prove. “I fatti valgono più delle parole e, con un calendario così fitto, è la cosa che più conta. Non serve sottolineare quanto sia importante chiudere alla grande la stagione. C’è il traguardo della Coppa Italia e la possibilità di scrivere una pagina di storia del progetto #GreenTeam. Dal punto di vista tecnico, abbiamo composto le formazioni in base alle caratteristiche del percorso. Sappiamo che tutti stanno bene e sappiamo cosa può dare ognuno di loro. Finora hanno fatto molto bene, l’obiettivo ora è fare qualcosa di eccezionale”.    


    
Bardiani-CSF is going to introduce the final week of its 2016 season attending four races - Tre Valli Varesine (September 26), Milano-Torino (27), Gran Piemonte (28) and Il Lombardia (October 1). Thanks to the great performances achieved during last two weeks, included three win at GP Beghelli, Coppa Sabatini and Coppa Agostoni, the morale of the #GreenTeam is high.

For the first event, Tre Valli Varesine scheduled on tomorrow from Saronno to Varese (193 km) The #GreenTeam will count on Sonny Colbrelli (second in 2014), Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno (second in 2013), Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Simone Velasco and Lorenzo Rota.

At Milano-Torino (San Giuliano Milanese-Superga, 186 km), Colbrelli and Boem will be replaced by Stefano Pirazzi and Mirco Maestri, while Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Simone Velasco and Lorenzo Rota will be confirmed from Tre Valli Varesine.


For Gran Piemonte (Diano d’Alba-Agliè, 207 km) the eight riders will be Sonny Colbrelli, third last year and ready to wear for the last time the #GreenTeam jersey, Nicola Ruffoni, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Stefano Pirazzi and Simone Velasco.

For the last event of the season, Classic World Tour race Il Lombardia (Como-Bergamo, 240 km), the line up will include Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Lorenzo Rota and Simone Velasco.

“Our last performances confirmed the top form we’re living” said Zanatta, who will lead the team during all the races. “I don’t need to highlight how much is important to finish the season in the best way. We’re fighting for Coppa Italia and we have the chance to make the #GreenTeam history taking the highest number of victories. From technical point of view, we selected different rosters based on races routes. So far the guys did a great job, the goal now is making it awesome”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024