EUROPEI. Titolo a Brunel, azzurri lontani

JUNIORES | 14/09/2016 | 14:34
Il francese Alexis Brunel è il nuovo campione europeo della crono. Sui 25 chilometri del tracciato che portava a Plumelec, il transalpino è stato l'unico capace di scendere sotto i 36 minuti. Alle sue spalle, lo svizzero Hirsch e il norvegese Knotte, separati fra loro da una manciata di secondi.
Lontani i due italiani Stefano Oldani, ventisettesimo, e Alexander Konyshev che ha chiuso in quarantatreesima posizione. Prova non fortunata quella di Oldani, che ha rotto la catena ed è stato costretto a cambiare la bicicletta nel corso della prova.

Per rileggere la cronaca della prova degli Juniores CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1-Alexys BRUNEL (France) les 25'04'' en 35'58"
2-Marc HIRSCHI (Suisse) 36'09"
3-Iver KNOTTEN (Norvège) 36'09"
4-Stefan BISSEGGER (Suisse) 36'24"
5-Andreas LEKNESSUND (Norvège) 36'31"
6-Jarno MOBACH (Pays-Bas) 36'35"
7-Barnabas PEAK (Hongrie) 36'37"
8-Jakub OTRUBA (Reo. Tchèque) 36'39"
9-Felix GROSS (Allemagne) 36'42"
10-Nik CEMAZAR (Slovénie) 36'44"
11-Ethan HAYTER (Grande-Bretagne) 36'58"
12-Ruben APERS (Belgique) 37'15"
13-Inigo ELOSEGUI MOMENE (Espagne) 37'18"
14-Juri HOLLMANN (Allemagne) 37'25"
15-Michel RIES (Luxembourg) 37'34"
16-Marco FRIEDRICH (Autriche) 37'49"
17-Jasper PHILIPSEN (Belgique) 37'53"
18-Joao ALMEIDA (Portugal) 37'55"
19-Nils EEKHOFF (Pays-Bas) 37'57"
20-Richard HOLEC (Rep. Tchèque) 38'01"
21-Daniil NIKULIN (Ukraine) 38'03"
22-Clément DAVY (France) 38'04"
23-Xabier Miquel AZPARREN IRURZUN (Espagne) 38'05"
24-Onur TURGUT (Turquie) 38'19"
25-Daniel VIEGAS (Portugal) 38'20"
26-Mateausz KOSTASKI (Pologne) 38'20"
27-Stefano OLDANI (Italie) 38'21"
28-Jaka PRIMOZIC (Slovénie) 38'33"
29-Veljko STOJNIC (Serbie) 38'35"
30-Matus STOCEK (Slovaquie) 38'43"
31-Arvydas BIRENIS (Lituanie) 38'44"
32-Xeno YOUNG (Irlande) 38'48"
33-Kristers ANSONS (Lettonie) 39'01"
34-Petar STOYANOV (Bulgarie) 39'13"
35-Fred WRIGHT (Grande-Bretagne) 39'16"
36-Stanislav KONAYEV (Russie) 39'19"
37-Filip MACIEJUK (Pologne) 39'21"
38-Ainur GALEEV (Russie) 39'21"
39-Ognjen ILIC (Serbie) 39'23"
40-Marcis KALNINS (Lettonie) 39'24"
41-Yurii BURCHENIA (Ukraine) 39'25"
42-Samuel OROS (Slovaquie) 39'28"
43-Alexander KONYCHEV (Italie) 39'28"
44-Halil Ibrahim DILEK (Turquie) 39'38"
45-Denas MASIULIS (Lituanie) 39'38"
46-Linus KVIST (Suède) 39'57"
47-Kanstantin BIALIAUSKI (Bielorussie) 40'06"
48-Vladislav IACOBENCO (Moldavie) 40'10"
49-Ben WALSH (Irlande) 40'17"
50-Raphael KOCKELMANN (Luxembourg) 40'49"
51-Siarhei SHAUCHENKA (Bielorussie) 41'05"
52-Andreas ANDERSSON (Suède) 41'55"
53-Florian KIERNER (Autriche) 42'55"
54-Nicholas ATTARD MONTALTO (Malte) 45'06"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024