ADRIANA SPAZZOLI DI MAPEI ELETTA PRESIDENTE FONDAZIONE SODALITAS

ASSOCIAZIONI | 14/09/2016 | 13:47
Fondazione Sodalitas ha una nuova Presidente: è Adriana Spazzoli, imprenditrice del Gruppo Mapei, azienda familiare italiana nata nel 1937, leader mondiale nel settore della chimica per l’edilizia. Eletta all’unanimità dal Consiglio riunito ieri presso l’Assolombarda a Milano, Adriana Spazzoli succede a Diana Bracco che lascia la Presidenza di Fondazione Sodalitas perché non più rinnovabile per statuto dopo due mandati.
 
Presente in 53 Paesi con 70 stabilimenti produttivi, il Gruppo Mapei, guidato dall’ex Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, dall’imprenditrice e dai loro due figli, genera un volume d’affari annuale pari a 2,3 miliardi di Euro e impiega 9.000 persone, investe in innovazione e ricerca il 5% del fatturato, con una particolare attenzione allo sviluppo di prodotti eco-sostenibili. L’azienda è da sempre impegnata nel sociale, nella cultura e nello sport. Partner strategico di organizzazioni nonprofit italiane e internazionali e di grandi istituzioni come il Teatro alla Scala di cui è socio fondatore, il Gruppo Mapei è un protagonista dello sport attraverso il centro ricerche di eccellenza “Mapei Sport” e il Sassuolo Calcio.  

«Innovazione, sostenibilità, attenzione alle persone e presenza forte nella comunità sono i valori condivisi dalle aziende aderenti a Fondazione Sodalitas - spiega Adriana Spazzoli, che poi aggiunge -. Oggi più che mai è necessario che le imprese più avanzate si impegnino a fondo per realizzare un nuovo modello di sviluppo, sostenibile e inclusivo. Il mio impegno come Presidente è che Fondazione Sodalitas contribuisca in modo sempre più efficace a un obiettivo così fondamentale».

Il Consiglio ha voluto ringraziare Diana Bracco per l’impegno a far nascere Sodalitas nel 1995, e la generosità con cui ha guidato la Fondazione per lunga parte del suo percorso.  
«Sono davvero felice che al vertice della nostra Fondazione, che costituimmo nel 1995 insieme ad Assolombarda, un gruppo di imprese e di manager volontari, sia arrivata una donna capace e generosa come Adriana Spazzoli  - afferma Diana Bracco -. Mapei ha alle spalle una storia imprenditoriale straordinaria ed è guidata da persone che, come me e come il mio predecessore al vertice di Sodalitas, Federico Falck, sono profondamente convinte che l’unico modo di fare impresa sia quello sostenibile».

FONDAZIONE SODALITAS    


Oggi aderiscono a Fondazione Sodalitas oltre 100 imprese leader, che esprimono un valore economico complessivo di 600 miliardi di €, pari a oltre il 40% del PIL, e danno lavoro a un milione di persone. Sono imprese italiane e multinazionali, realtà di riferimento nei principali settori di mercato. 
Fondazione Sodalitas, come partner di CSR Europe, il network promosso dalla Commissione Europea, è impegnata ad attuare nel nostro Paese l’Agenda UE in materia di Sostenibilità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimentissimi
14 settembre 2016 22:04 bicilove
Complimenti ad una grande donna all'altezza di svolgere il ruolo importante che le è stato assegnato
Ricordo anche che accanto ad un grande uomo c'è sempre una grande donna !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La campionessa d'italia e maglia rosa, vince la "corsa rosa" per il secondo anno consecuitivo e la tedesca della Team Movistar...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024