BARDIANI CSF. Nuova sfida in terra di Francia

PROFESSIONISTI | 22/08/2016 | 15:30
Archiviato il Tour du Limousin con due successi di tappa e ad un passo dalla conquista della classifica finale, la Bardiani-CSF riprende la sua campagna francese affrontando da domani, martedì 23 agosto, il Tour du Poitou-Charentes. Cinque le tappe in programma e l’occasione per il #GreenTeam di avvicinarsi al prossimo evento World Tour, la Bretagne Classic di domenica a Plouay, nel migliore dei modi.

A disposizione di Roberto Reverberi e Claudio Cucinotta, le guide tecniche della Bardiani-CSF, ci saranno otto corridori di cui cinque reduci dal Tour du Limousin: il mattatore Sonny Colbrelli, Simone Andreetta, Nicola Boem, Lorenzo Rota ed Edoardo Zardini. Dall’Italia arriveranno invece Nicola Ruffoni, che nel 2014, sua stagione d’esordio, vinse la terza del Tour du Poitou-Charantes, Enrico Barbin e Simone Velasco.

“Affrontiamo questa prova con il morale alto e la convinzione di potercela giocare anche con i top team” ha spiegato Reverberi. “Finora la nostra stagione ci ha regalato belle soddisfazioni. Non abbiamo la pressione di dover vincere ma, al contempo, abbiamo lo stimolo di provare a rendere quest’annata ancora più speciale. I ragazzi stanno bene e l’abbiamo visto. Dobbiamo interpretare ogni tappa come una squadra compatta per esaltare le potenzialità del singolo”.    


 
With two stage wins and the second place in final classification at Tour du Limousin, Bardiani-CSF is ready to continue its French campaign facing from tomorrow, August 23, the Tour du Poitou-Charantes. The five stages race will be the chance for the #GreenTeam to increase its seasonal loot, now at eight, and to prepare its next World Tour event, Bretagne Classic on Sunday, in the best way.

Eight riders will be at the orders of team directors Roberto Reverberi and Claudio Cucinotta - Tour du Limousin’s star performer Sonny Colbrelli, Simone Andreetta, Nicola Boem, Lorenzo Rota, Edoardo Zardini, Nicola Ruffoni (who won a stage in 2014), Enrico Barbin and Simone Velasco.

“We’re going to face Tour du Poitou-Charantes with high morale and self confidence” said Reverberi. “So far our season has been pretty positive. We don’t have the pressure to win to bring sense to it but, at the same time, we have the push to make this year more and more special. The guys feel good and we had proof at Limousin. We just need to race as a compact team to accent each individual potential”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024