1001 MIGLIA. Gli "eroi" son partiti

INIZIATIVE | 17/08/2016 | 11:07
Sono partiti, in gruppetti da venticinque, dalle 20,30 di martedì 16 agosto, da Nerviano, zona di Legnano, oltre quattrocentocinquanta “randonneur” per la 1001 MIGLIA, la creatura dell’appassionato Fermo Rigamonti.
Li aspettano 1600 – milleseicento chilometri (avete letto bene) – da percorrere in bici, la più lunga ed estrema, nel genere, in Europa.
Percorso, dettagli, regolamento e dati d’attualità, così come la ripartizione per nazioni dei partecipanti provenienti dai cinque continenti, sono ritrovabili sul documentato sito internet della manifestazione www.1001migliaitalia.it
 
Da un paio di giorni la tranquilla e ferragostana Nerviano ha ospitato partecipanti e i loro accompagnatori che si sono ritrovati nella bella ambientazione dello stadio comunale dedicato alla memoria del concittadino Luciano Re Cecconi, qui nato nel 1948, calciatore di primo piano nella Lazio e nella Nazionale italiana, morto nel 1977 in seguito a una tragica conclusione di quello che voleva essere uno scherzo.

Dopo il breve “briefing” di Fermo Rigamonti e gli auguri di Cecilio Testa, “capitano” della squadra azzurra “randonneur”, i partecipanti hanno consumato il pasto comunitario, in composta allegria preparato al campo dai volontari della 1001 MIGLIA, struttura portante di quest’organizzazione assai complessa.
E' seguito poi il raduno del multicolore gruppo sulla pista d’atletica dello stadio e il via, al calar della sera, dopo il sintetico saluto augurale di Massimo Cozzi, il sindaco di Nerviano.

La storia e la gloria ciclistica di Nerviano risalgono ad Ambrogio Morelli, (1905-2000), professionista con un eccellente palmarès e una passione per le due ruote e lo sport, capostipite di una famiglia che, nelle successive generazioni, ha proposto esempi d’eccellenza nelle professioni e nello sport, come il figlio Remo Morelli, medico e calciatore in serie A e il nipote, figlio di Remo, Stefano, eccellente velista a livello mondiale e attivo, anzi attivissimo, esponente nell’organizzazione della 1001 Miglia. Alla partenza c’era pure Cordiano Dagnoni, altro esponente di dinastia ciclistica con supporto motoristico, amico di Stefano Morelli, Cosmino Sormani, appassionato di lungo corso del ciclismo e Paolo Campari.

Torniamo ai “randonneur”, impegnati nella loro gioiosa e ricercata fatica, che sono attesi a Nerviano 72 ore dopo la partenza fino a 140 ore dalla stessa, una sorta di tempo massimo per ottenere l’attestato di partecipazione.
Del resto c’è la libertà e ognuno è libero di scegliersi come occupare il periodo di vacanze ferragostano……

Comunque, a giudicare dal clima respirato al via, dai sorrisi e dalla voglia, del piacere, di pedalare per i concorrenti, nessun problema.
Li segue la nostra ammirazione.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024