1001 MIGLIA. Gli "eroi" son partiti

INIZIATIVE | 17/08/2016 | 11:07
Sono partiti, in gruppetti da venticinque, dalle 20,30 di martedì 16 agosto, da Nerviano, zona di Legnano, oltre quattrocentocinquanta “randonneur” per la 1001 MIGLIA, la creatura dell’appassionato Fermo Rigamonti.
Li aspettano 1600 – milleseicento chilometri (avete letto bene) – da percorrere in bici, la più lunga ed estrema, nel genere, in Europa.
Percorso, dettagli, regolamento e dati d’attualità, così come la ripartizione per nazioni dei partecipanti provenienti dai cinque continenti, sono ritrovabili sul documentato sito internet della manifestazione www.1001migliaitalia.it
 
Da un paio di giorni la tranquilla e ferragostana Nerviano ha ospitato partecipanti e i loro accompagnatori che si sono ritrovati nella bella ambientazione dello stadio comunale dedicato alla memoria del concittadino Luciano Re Cecconi, qui nato nel 1948, calciatore di primo piano nella Lazio e nella Nazionale italiana, morto nel 1977 in seguito a una tragica conclusione di quello che voleva essere uno scherzo.

Dopo il breve “briefing” di Fermo Rigamonti e gli auguri di Cecilio Testa, “capitano” della squadra azzurra “randonneur”, i partecipanti hanno consumato il pasto comunitario, in composta allegria preparato al campo dai volontari della 1001 MIGLIA, struttura portante di quest’organizzazione assai complessa.
E' seguito poi il raduno del multicolore gruppo sulla pista d’atletica dello stadio e il via, al calar della sera, dopo il sintetico saluto augurale di Massimo Cozzi, il sindaco di Nerviano.

La storia e la gloria ciclistica di Nerviano risalgono ad Ambrogio Morelli, (1905-2000), professionista con un eccellente palmarès e una passione per le due ruote e lo sport, capostipite di una famiglia che, nelle successive generazioni, ha proposto esempi d’eccellenza nelle professioni e nello sport, come il figlio Remo Morelli, medico e calciatore in serie A e il nipote, figlio di Remo, Stefano, eccellente velista a livello mondiale e attivo, anzi attivissimo, esponente nell’organizzazione della 1001 Miglia. Alla partenza c’era pure Cordiano Dagnoni, altro esponente di dinastia ciclistica con supporto motoristico, amico di Stefano Morelli, Cosmino Sormani, appassionato di lungo corso del ciclismo e Paolo Campari.

Torniamo ai “randonneur”, impegnati nella loro gioiosa e ricercata fatica, che sono attesi a Nerviano 72 ore dopo la partenza fino a 140 ore dalla stessa, una sorta di tempo massimo per ottenere l’attestato di partecipazione.
Del resto c’è la libertà e ognuno è libero di scegliersi come occupare il periodo di vacanze ferragostano……

Comunque, a giudicare dal clima respirato al via, dai sorrisi e dalla voglia, del piacere, di pedalare per i concorrenti, nessun problema.
Li segue la nostra ammirazione.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024