BARDIANI CSF. Arriva Albanese

MERCATO | 09/08/2016 | 14:57
Nuovo e importante ingaggio per la Bardiani-CSF che, per il 2017, si è assicurata uno dei migliori talenti italiani, Vincenzo Albanese. Nato nel 1996 in provincia di Salerno, poi trasferitosi otto anni dopo con la famiglia in Toscana, Albanese è salito alla ribalta tra gli under 23 grazie ad una stagione finora superba con il team Hopplà-Petroli Firenze di patron Claudio Lastrucci.

Sei vittorie finora conquistate, tra le quali spiccano il Trofeo Matteotti, corsa per professionisti vinta con la maglia della nazionale italiana, e il GP di Liberazione. Nel suo palmares stagionale anche una tappa Giro dell’Alta Austria (altra corsa tra i prof), il Trofeo Tempestini, il Trofeo Edil C e il Circuito Valle del Resco. A giugno ha pure sfiorato il titolo italiano in linea, superato solo da Consonni. Nel 2015, al suo primo anno da dilettante con la maglia della Mastromarco, Albanese ha conquistato due successi mentre da Juniores quattro disputando, nel 2014, il mondiale in linea di Ponferrada.

Come Marco Maronese, primo innesto del #GreenTeam, Albanese passerà professionista a gennaio 2017.

“L’opportunità che mi sta offrendo la Bardiani-CSF è di quelle imperdibili” ha spiegato Albanese “e l’ho accettata con entusiasmo. L’idea di fare il salto di categoria dopo solo due stagioni da under non mi spaventa perchè so di compierlo con una squadra a misura di giovane. Sto vivendo un’annata super e l’attenzione è inevitabilmente cresciuta. Ho corso e vinto tra i professionisti e questo mi ha dato la consapevolezza di essere pronto. Metto in conto che non sarà facile e, seppur finora mi sia abituato bene, dovrò rimettermi in discussione, imparare, migliorare. Se poi avrò la chance di ritagliarmi qualche spazio, non mi farò trovare impreparato”.

“Prima di pensare alla nuova stagione punto però a finire alla grande il 2016. Spero di ricevere presto una chiamata azzurra per il Tour de l’Avenir, per il Mondiale a magari per qualche altra gara tra i professionisti. Un altro successo sarebbe il modo migliore per congedarmi dal team Hopplà e dal presidente Lastrucci che tanto ha fatto per me quest’anno” ha concluso Albanese.

“Aggiungere un corridore di talento come Albanese alla nostra formazione 2017 è sicuramente un bel colpo” ha spiegato Bruno Reverberi. “Quest’anno sta dimostrando una costanza di rendimento notevole, ma noi non lo scopriamo solo ora. Già da juniores ne avevamo riconosciuto le potenzialità e aspettavamo solo il momento giusto per offrigli un contratto da  prof. Come ogni talento va tutelato e aiutato a crescere. Talvolta le aspettative possono diventare un peso e un ostacolo alla crescita. Siamo convinti che Vincenzo possa diventare un buon corridore e lavoreremo affinchè questo accada”.    
    

    
New and important signing for Bardiani-CSF who grabs one of the most talented Italian under 23 rider, Vincenzo Albanese. Born in 1996 just out of Salerno, in Campania, at the age of eight he moved with the family in Tuscany where he started riding bike.

During the current season Albanese is racing for team Hopplà-Petroli Firenze and is in the spotlight thanks to six wins among which Trofeo Matteotti, pro race claimed with Italian team, and GP Liberazione, one of the most important under 23 event. He took also one stage at Oberosterreichrundfahrt (another pro race), Trofeo Tempestini, Trofeo Edil C, Circuito Valle del Resco and the silver medal at Italian road race Champ. In 2015, his debut in under 23 with team Mastromarco, he took two wins while in Junior category four, as well as a call from Italian team for Ponferrada World Champ.

Following Marco Maronese, the first announced signing of 2017 #GreenTeam, Albanese will become a pro rider on January 2017.

“The chance offered Bardiani-CSF is unmissable” explained Albanese “and I’ve accepted it with enthusiasm. I’m not worried to make the transition into professional after only two under 23 seasons because I know my new team is perfect for a young rider. I’m living a great season and there’s a lot of attention on me. Racing and winning among the pros gave the confidence I needed to manage this situation and to feel ready. I know won’t be easy. It will be a new challenge, I have to learn and improve, but I’m really motivated. If I’ll have the chance to stand out, I’ll be ready, but my first goal is working hard”.

“Before focusing on 2017, I want to finish this season in the best way. I hope to have new chances with Italian team for Tour de l’Aveneir, for Qatar Worlds and other pro races. Claiming a win will be the best present I could give to Hopplà president Claudio Lastrucci, who supported me a lot” added Vincenzo.

“Albanese’s signing is a big shot for our 2017 squad” said Bruno Reverberi. “He showed to be a consistent rider so far, but we’re not really surprised. We were following his growth since many years and we were just waiting the right moment to offer him a contract. He has a great potential, but he needs to be supported and led. Sometimes expectations could be a burden and an obstacle - our goal is ensuring him a step-by-step development”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Reverberi
9 agosto 2016 17:54 canepari
rappresenta il "liceo" del ciclismo. Penso che tutti possiamo augurare a Albanese, che ha dimostrato di avere i numeri e le qualità, di proseguire, in un prossimo futuro, gli studi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024