ALLIEVI | 08/08/2016 | 12:11 Successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso la Notturna riservata al ciclismo giovanile denominata "Bevilacqua sotto le stelle" svoltasi nella stupenda città scaligera e messa a punto con la regia dell'indomito Agostino Contin, patron del celeberrimo Challenge Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala. Vincitori delle varie categorie sono risultati Alessandro Caloi (Bovolone) e Marika Musi (Fidenza), tra gli Allievi del Secondo Anno; Michael Zecchin (Postumia), tra quelli del Primo Anno; Filippo Gaspari (Luc Bovolone), tra gli Esordienti; nonché Filippo Mason (Fiumicello) ed Elisa Incerti (Cavriago), tra i Giovanissimi G6; Sebastiano Danieli (Lions D Scuola Ciclismo Cavarzere) e Martina Campitello (Cavriago), tra i G5 e Filippo Consolini (Cage Vc Silvana) ed Aida Rossato (Monselice), tra i G4. Alla spettacolare competizione della specialità a punti, valida per il Gran Premio Aermec e voluta dall'Amministrazione Comunale, hanno partecipato oltre 300 concorrenti che si sono dati battaglia su un veloce ed illuminatissimo circuito. Tra loro il quartetto campione d'Italia cronosquadre della Cage Capes Vc Silvana. Padrini ma anche tra gli sponsor della Notturna di Bevilacqua sono stati l'ex professionista Renato Giusti e la team manager della APG, Alessia Piccolo. Francesco Coppola
I RISULTATI
Allievi Secondo Anno: 1. Alessandro Caloi (Bovolone); 2. Davide Vignato (id); 3. Riccardo Lancerotto (Cage Vc Silvana). Femminile: 1. Marika Musi (Fidenza). Allievi Primo Anno: 1. Michael Zecchin (Postumia); 2. Vojislav Peric (Palladio); 3. Federico Zorzan (Bovolone). Esordienti: 1. Filippo Gaspari (Luc Bovolone); 2. Serghei Nazar (Cavriago); 3. Christian Parolin (Postumia). Giovanissimi G6: 1. Filippo Mason (Fiumicello); 2. Francesco Lonardi (Bovolone); 3. Francesco Miccoli (Ekoi Petrucci). Femminile: 1. Elisa Incerti (Cavriago); 2. Alice Petrucci (Ekoi Petrucci); 3. Stella Spadini (Isolano). G5: 1. Sebastiano Danieli (Lions D Scuola Ciclismo Cavarzere); 2. Tommaso Bicego (Ekoi Petrucci); 3. Davide Zaglioni (Officine Alberti Val d'Illasi). Femminile: 1. Martina Campitello (Cavriago); 2. Anna Cecconello (Montecchio); 3. Silvia Martorana (Bovolone). G4: 1. Filippo Consolini (Cage Vc Silvana); 2. Alberto Zamperini (Officine Alberti Val d'Illasi); 3. Nicolò Zamperini (id). Femminile: 1. Aida Rossato (Monselice); 2. Anna Scapini (Luc Bovolone); 3. Giulia Dal Ben (Hawaiki).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.