PROFESSIONISTI | 06/08/2016 | 09:35 Ci siamo. Alle 14.30 scatta l'attesissima sfida olimpica. E sarà corsa dura: 237 km di cui oltre 40 di salita, più di 4000 metri di dislivello da superare. Corsa difficile da controllare, perché le formazioni più forti avranno solo cinque corridori in corsa, le altre 4, 3, 2 oppure uno solo. In totale sono 144 i partenti di una gara che durerà tra sei e sette ore e che è difficile da interpretare e da prevedere.
per seguire la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
I PARTENTI
1 KAZ KOZHATAYEV Bakhtiyar 2 KAZ ZEITS Andrey
3 ESP CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan 4 ESP ERVITI OLLO Imanol 5 ESP IZAGUIRRE INSAUSTI Jon 6 ESP RODRIGUEZ OLIVER Joaquim 7 ESP VALVERDE BELMONTE Alejandro
8 COL CHAVES RUBIO Jhoan Esteban 9 COL HENAO MONTOYA Sergio Luis 10 COL LOPEZ MORENO Miguel Angel 11 COL PANTANO GOMEZ Jarlinson 12 COL URAN URAN Rigoberto
13 FRA ALAPHILIPPE Julian 14 FRA BARDET Romain 15 FRA BARGUIL Warren 16 FRA VUILLERMOZ Alexis
17 GBR CUMMINGS Stephen 18 GBR FROOME Christopher 19 GBR STANNARD Ian 20 GBR THOMAS Geraint 21 GBR YATES Adam
22 AUS CLARKE Simon 23 AUS DENNIS Rohan 24 AUS BOWDEN Scott 25 AUS PORTE Richie
26 BEL DE PLUS Laurens 27 BEL GILBERT Philippe 28 BEL PAUWELS Serge 29 BEL VAN AVERMAET Greg 30 BEL WELLENS Tim
31 NED DUMOULIN Tom 32 NED KRUIJSWIJK Steven 33 NED MOLLEMA Bauke 34 NED POELS Wout
35 ITA ARU Fabio 36 ITA CARUSO Damiano 37 ITA DE MARCHI Alessandro 38 ITA NIBALI Vincenzo 39 ITA ROSA Diego
40 SVK TYBOR Patrik
41 SUI ALBASINI Michael 42 SUI CANCELLARA Fabian 43 SUI MORABITO Steve 44 SUI REICHENBACH Sebastien
45 RUS CHERNETSKI Sergei
46 RUS KOCHETKOV Pavel 47 IRL MARTIN Daniel 48 IRL ROCHE Nicolas
49 GER BUCHMANN Emanuel 50 GER GESCHKE Simon 51 GER LEVY Maximilian 52 GER MARTIN Tony
53 NOR BOASSON HAGEN Edvald 54 NOR BYSTROM Sven Erik 55 NOR LAENGEN Vegard Stake 56 NOR NORDHAUG Lars Petter
57 POL BODNAR Maciej 58 POL GOLAS Michal 59 POL KWIATKOWSKI Michal 60 POL MAJKA Rafal
61 DEN FUGLSANG Jakob 62 DEN JUUL JENSEN Christopher 63 DEN SORENSEN Chris Anker
64 CZE BARTA Jan 65 CZE KONIG Leopold 66 CZE STYBAR Zdenek 67 CZE VAKOC Petr
71 SLO MOHORIC Matej 72 SLO POLANC Jan 73 SLO ROGLIC Primoz 74 SLO SPILAK Simon
75 ERI TEKLEHAIMANOT Daniel
76 IRI MIZBANI IRANAGH Ghader 77 IRI MOAZAMI GODARZI Arvin 78 IRI POURSEYEDIGOLAKHOUR Mirsamad
79 POR CARDOSO Andre Fernando S. Martins 80 POR FARIA DA COSTA Rui Alberto 81 POR PIMENTA COSTA MENDES Jose Joao 82 POR SANTOS SIMOES OLIVEIRA Nelson Filipe
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...