COPPA DIDDI. Tutti pazzi per la classica toscana

ALLIEVI | 06/08/2016 | 08:58

Incredibile ma vero, in quindici minuti a partire dalla scorsa mezzanotte sono giunte tramite il sistema informatico della Federazione Ciclistica Italiana, il famigerato Fattore K, ben 244 adesioni alla 69^ Coppa Dino Diddi, la classica degli allievi in programma a Ponte alla Trave in provincia di Pistoia domenica 4 settembre. Per chi non conosce il meccanismo delle iscrizioni a una gara ciclistica ricordiamo che ci si può iscrivere a partire dalla mezzanotte del trentesimo giorno antecedente la gara stessa. Le competizioni per le varie categorie non sono molte rispetto a qualche anno fa, le gare sono limitate nel numero dei partecipanti, per cui c’è una vera e propria corsa via internet per iscriversi e non rischiare altrimenti di rimanere fuori. Torniamo alla Coppa Dino Diddi. Il numero massimo dei partecipanti come per le altre gare è quello di 200, dei quali non più di 80 toscani.


Ebbene tornando al boom delle iscrizioni nel giro di un quarto d’ora sono arrivate al G.S. Dino Diddi capitanato da Franco Vettori le adesioni di ben 110 atleti toscani (30 in più del tetto fissato dalla limitazione dei corridori regionali), mentre 134 sono stati corridori non toscani che hanno inviato la loro iscrizione. Tradotto in cifre 244 risultavano gli atleti iscritti alle 0,15 di oggi 5 agosto. Ci sono tre squadre straniere, Radeska, Slovenia e Lotto (Belgio), 7 rappresentative regionali, tutti i migliori allievi nazionali. Franco Vettori è in difficoltà perché da qui al 4 settembre dovrà limare le adesioni, in quanto il giorno della gara soltanto 200 avranno la possibilità di prendere parte alla classica pistoiese diventata storia, addirittura favola, la cui prima edizione nel 1947 fu vinta da Loretto Petrucci, scomparso poche settimane fa. Ancora una volta il Comune di Agliana, le varie Associazioni della zona, gli sponsor, saranno presenti a sostenere gli immancabili sforzi degli organizzatori. Franco Vettori quasi vent’anni fa in occasione del Cinquantenario della Coppa Dino Diddi parlava di traguardo raggiunto e di volersi tirare da parte, poi sono arrivate le nozze di diamante e tra un anno quelle di platino con i 70 anni della corsa, mentre per lui ed i suoi preziosissimi collaboratori è iniziato un mese di fuoco, altro che vacanze!


                                    
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024