COPPA DIDDI. Tutti pazzi per la classica toscana

ALLIEVI | 06/08/2016 | 08:58

Incredibile ma vero, in quindici minuti a partire dalla scorsa mezzanotte sono giunte tramite il sistema informatico della Federazione Ciclistica Italiana, il famigerato Fattore K, ben 244 adesioni alla 69^ Coppa Dino Diddi, la classica degli allievi in programma a Ponte alla Trave in provincia di Pistoia domenica 4 settembre. Per chi non conosce il meccanismo delle iscrizioni a una gara ciclistica ricordiamo che ci si può iscrivere a partire dalla mezzanotte del trentesimo giorno antecedente la gara stessa. Le competizioni per le varie categorie non sono molte rispetto a qualche anno fa, le gare sono limitate nel numero dei partecipanti, per cui c’è una vera e propria corsa via internet per iscriversi e non rischiare altrimenti di rimanere fuori. Torniamo alla Coppa Dino Diddi. Il numero massimo dei partecipanti come per le altre gare è quello di 200, dei quali non più di 80 toscani.


Ebbene tornando al boom delle iscrizioni nel giro di un quarto d’ora sono arrivate al G.S. Dino Diddi capitanato da Franco Vettori le adesioni di ben 110 atleti toscani (30 in più del tetto fissato dalla limitazione dei corridori regionali), mentre 134 sono stati corridori non toscani che hanno inviato la loro iscrizione. Tradotto in cifre 244 risultavano gli atleti iscritti alle 0,15 di oggi 5 agosto. Ci sono tre squadre straniere, Radeska, Slovenia e Lotto (Belgio), 7 rappresentative regionali, tutti i migliori allievi nazionali. Franco Vettori è in difficoltà perché da qui al 4 settembre dovrà limare le adesioni, in quanto il giorno della gara soltanto 200 avranno la possibilità di prendere parte alla classica pistoiese diventata storia, addirittura favola, la cui prima edizione nel 1947 fu vinta da Loretto Petrucci, scomparso poche settimane fa. Ancora una volta il Comune di Agliana, le varie Associazioni della zona, gli sponsor, saranno presenti a sostenere gli immancabili sforzi degli organizzatori. Franco Vettori quasi vent’anni fa in occasione del Cinquantenario della Coppa Dino Diddi parlava di traguardo raggiunto e di volersi tirare da parte, poi sono arrivate le nozze di diamante e tra un anno quelle di platino con i 70 anni della corsa, mentre per lui ed i suoi preziosissimi collaboratori è iniziato un mese di fuoco, altro che vacanze!


                                    
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024