GIOVANI | 06/08/2016 | 07:57 Cinquecento iscritti! L’obiettivo è ormai a portata di mano per l’imminente 13^ edizione del G.P. Città di Gabicce – Memorial Elio Clementi in scena nel classico circuito di 900 metri della zona artigianale di Case Badioli martedì 9 agosto con inizio alle ore 15 e 30 e conclusione intorno alle 23. Ogni anno la manifestazione organizzata dal Velo Club Cattolica con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Gabicce, fiore all’occhiello del ciclismo estivo bay night, richiama non solo ciclisti ma tantissimi appassionati, dai tifosi locali agli accompagnatori e familiari. Sono dieci le regioni rappresentate per una presenza complessiva di 3500 persone. Ma nel contesto di questa cornice come sempre saranno gli atleti a rendere avvincente la manifestazione in ricordo di Elio Clementi. Grande personaggio del ciclismo e promotore di tante iniziative a Gabicce e ricordato con affetto dal fratello Sergio in occasione del vernissage che si è tenuto martedì pomeriggio all’hotel Bellavista, presenti l’assessore allo sport Rossana Biagioni e il sindaco Domenico Pascuzzi. “Siamo orgogliosi di avere fra le nostre manifestazioni questo evento unico in Italia – ha rimarcato il primo cittadino –, un grazie al Velo Club e a tutte le persone impegnate a livello organizzativo, perché senza di loro non si potrebbe realizzare”. Ovviamente sono parte importante per il Gc Gabicce i suoi storici dirigenti Carlo Messersì e Livio Della Martire come sempre coadiuvati dai numerosi componenti del sodalizio. “Abbiamo continue richieste di partecipazione da ogni parte d’Italia – ricorda il presidente del Velo Club Massimo Cecchini -, ed è per noi un grande onore poter organizzare il G.P. Città di Gabicce – Memorial Elio Clementi con tantissimi corridori. Siamo pronti ancora una volta a sostenere con entusiasmo l’impegno e invito tutti gli appassionati a venire ad applaudire gli atleti. E’ uno spettacolo da non perdere”. “Sarà una kermesse come sempre altamente spettacolare e sono sicuro che anche questa volta faremo centro – dice Ivan Cecchini ideatore della manifestazione e speaker -. Se siamo riusciti in questi anni a crescere è merito anche della collaborazione di tutti quanti. Contiamo di fare sempre meglio perché questo evento possa diventare ancora più importante a livello nazionale”. Ad aprire la kermesse saranno i Giovanissimi della categoria G4, poi i G5 e G6, quindi Esordienti maschi e femmine, a seguire in successione Allievi maschi e femmine, Juniores e il gran finale con gli Elite e Under 23. Bruno Achilli
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.