MIRANO. Grande successo per la Notturna

GIOVANI | 01/08/2016 | 14:47
Matteo Ferro (Libertas Scorzè), nella corsa ad eliminazone e in quella a punti, tra gli Allievi; Luca Martignago (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e Thomas Bellio (Mirano) rispettivamente nell'eliminazione e nella corsa a punti riservate agli esordienti del secondo anno e Stefano Cavalli (Vc Bassano) nell'eliminazione esordienti del primo anno ed Alessio Delle Vedove (Mirano) e Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere), rispettivamente tra i giovanissimi G6 e G5 sono i vincitori della 24^ edizione della Notturna Città di Mirano svoltasi nella città veneziana su un velocissimo circuito disegnato all'interno del centro cittadino.
  Grandi protagonisti della competizione, che ha offerto spettacolo e ha rappresentato un'importante vetrina per il settore giovanile, sono stati i portacolori del Centro Sportivo Libertas Scorzè, dell'Unione Ciclistica Mirano e della Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere. A realizzare la "doppietta" è stato il velocista di Scorzè, Matteo Ferro. Il corridore guidato da i tecnici Daniele Zorzi, Umberto Paganini e Michele Pamio, si è imposto sia nella gara ad eliminazione che in quella a punti. Nella prima ha preceduto il compagno di squadra e figlio d'arte, Alberto Leoni; mentre nella seconda il trevigiano Fabio Vidotto.
  A tenere alti i colori del club di casa sono stati i più giovani; Thomas Bellio ed Alessio Delle Vedove. A completare la serata la vittoria ed il secondo posto conquistato tra i giovanissimi da i portacolori della Scuola di Ciclismo Lions D Cavarzere, Sebastiano e Damiano Danieli.
  Alla competizione, organizzata dall'Unione Ciclistica Mirano guidata da Paolo Mario Bustreo e seguita dal pubblico delle grandi occasioni, hanno partecipato 121 concorrenti.
  Per la compagine bianconera è stata anche l'occasione per festeggiare la conquista del titolo italiano centrato poche ore prima a Busto Garolfo (Milano) dall'allievo Davide Boscaro ai tricolori su pista nella velocità. Il promettente ciclista di Mirano, diretto dal tecnico Marino Bettuuolo, si era piazzato terzo nel keirin e nella velocità olimpica.

Francesco Coppola

  Allievi - Eliminazione: 1. Matteo Ferro (Libertas Scorzè); 2. Alberto Leoni (id); 3. Alberto Hamza (Giorgione Aliseo); 4. Elia Staffus (Spercenigo Friuli); 5. Carlo Targa (Sprint Vidor); 6. Andreas Presti (Industrial Forniture Moro).
  Corsa a Punti: 1. Matteo Ferro (Libertas Scorzè); 2. Fabio Vidotto (Industrial Forniture Moro); 3. Marco Vettorel (Bosco di Orsago); 4. Alberto Hamza (Giorgione Aliseo); 5. Lorenzo Padoin (Sprint Vidor); 6. Alberto Leoni (Libertas Scorzè).
  Esordienti 2° Anno - Eliminazione: 1. Luca Martignago (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 2. Marco Cao (Bosco di Orsago); 3. Igor Gallai (id). Corsa a Punti: 1. Thomas Bellio (Mirano); 2. Eric Paties Montagner (Pasiano); 3. Igor Gallai (Bosco di Orsago).
  Esordienti 1° Anno - Eliminazione: 1. Stefano Cavalli (Vc Bassano); 2. Sebastiano Carraro (Mirano); 3. Stefano Benedet (Bosco di Orsago).
  Giovanissimi G6: 1. Alessio Delle Vedove (Mirano); 2. Filippo Mason (Fiumicello); 3. Riccardo Risato (Industrial Forniture Moro).
  Giovanissimi G5: 1. Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere); 2. Damiano Danieli (id); 3. Marco De Rossi (Industrial Forniture Moro).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica unghereseVisegrad 4 Kerekparverseny (1.2) che...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024