MIRANO. Grande successo per la Notturna

GIOVANI | 01/08/2016 | 14:47
Matteo Ferro (Libertas Scorzè), nella corsa ad eliminazone e in quella a punti, tra gli Allievi; Luca Martignago (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e Thomas Bellio (Mirano) rispettivamente nell'eliminazione e nella corsa a punti riservate agli esordienti del secondo anno e Stefano Cavalli (Vc Bassano) nell'eliminazione esordienti del primo anno ed Alessio Delle Vedove (Mirano) e Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere), rispettivamente tra i giovanissimi G6 e G5 sono i vincitori della 24^ edizione della Notturna Città di Mirano svoltasi nella città veneziana su un velocissimo circuito disegnato all'interno del centro cittadino.
  Grandi protagonisti della competizione, che ha offerto spettacolo e ha rappresentato un'importante vetrina per il settore giovanile, sono stati i portacolori del Centro Sportivo Libertas Scorzè, dell'Unione Ciclistica Mirano e della Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere. A realizzare la "doppietta" è stato il velocista di Scorzè, Matteo Ferro. Il corridore guidato da i tecnici Daniele Zorzi, Umberto Paganini e Michele Pamio, si è imposto sia nella gara ad eliminazione che in quella a punti. Nella prima ha preceduto il compagno di squadra e figlio d'arte, Alberto Leoni; mentre nella seconda il trevigiano Fabio Vidotto.
  A tenere alti i colori del club di casa sono stati i più giovani; Thomas Bellio ed Alessio Delle Vedove. A completare la serata la vittoria ed il secondo posto conquistato tra i giovanissimi da i portacolori della Scuola di Ciclismo Lions D Cavarzere, Sebastiano e Damiano Danieli.
  Alla competizione, organizzata dall'Unione Ciclistica Mirano guidata da Paolo Mario Bustreo e seguita dal pubblico delle grandi occasioni, hanno partecipato 121 concorrenti.
  Per la compagine bianconera è stata anche l'occasione per festeggiare la conquista del titolo italiano centrato poche ore prima a Busto Garolfo (Milano) dall'allievo Davide Boscaro ai tricolori su pista nella velocità. Il promettente ciclista di Mirano, diretto dal tecnico Marino Bettuuolo, si era piazzato terzo nel keirin e nella velocità olimpica.

Francesco Coppola

  Allievi - Eliminazione: 1. Matteo Ferro (Libertas Scorzè); 2. Alberto Leoni (id); 3. Alberto Hamza (Giorgione Aliseo); 4. Elia Staffus (Spercenigo Friuli); 5. Carlo Targa (Sprint Vidor); 6. Andreas Presti (Industrial Forniture Moro).
  Corsa a Punti: 1. Matteo Ferro (Libertas Scorzè); 2. Fabio Vidotto (Industrial Forniture Moro); 3. Marco Vettorel (Bosco di Orsago); 4. Alberto Hamza (Giorgione Aliseo); 5. Lorenzo Padoin (Sprint Vidor); 6. Alberto Leoni (Libertas Scorzè).
  Esordienti 2° Anno - Eliminazione: 1. Luca Martignago (Borgo Molino Rinascita Ormelle); 2. Marco Cao (Bosco di Orsago); 3. Igor Gallai (id). Corsa a Punti: 1. Thomas Bellio (Mirano); 2. Eric Paties Montagner (Pasiano); 3. Igor Gallai (Bosco di Orsago).
  Esordienti 1° Anno - Eliminazione: 1. Stefano Cavalli (Vc Bassano); 2. Sebastiano Carraro (Mirano); 3. Stefano Benedet (Bosco di Orsago).
  Giovanissimi G6: 1. Alessio Delle Vedove (Mirano); 2. Filippo Mason (Fiumicello); 3. Riccardo Risato (Industrial Forniture Moro).
  Giovanissimi G5: 1. Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere); 2. Damiano Danieli (id); 3. Marco De Rossi (Industrial Forniture Moro).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024