PROFESSIONISTI | 24/07/2016 | 10:43 Mikel Nieve ha centrato uno degli obiettivi che si era posto approdando alla Sky: vincere il Tour con Chris Froome. Insieme a Poels, il basco è stato il più presente degli uomini che hanno affiancato il campione britannico e conferma: «Questa è la mia miglior stagione, visto che ho anche conquistato una tappa e la maglia di miglior scalatore al Giro d'Italia. E arrivare a Parigi con Chris in maglia gialla è un premio straordinario, la realizzazione di un obiettivo importante».
La Sky si è dimostrata fortissima. «È vero, tutto ha funzionato alla perfezione e tutti hanno dato il massimo. Abbiamo sempre dovuto assumerci la responsabilità della corsa e non abbiamo mai perso un colpo di pedale. Sì, abbiamo disputato un grande Tour».
È soddisfatto del suo rendimento in montagna? «Certamente. E a dire il vero sono andato meglio di quel che pensassi. Dopo il Giro, avevo qualche dubbio sul mio rendimento, in allenamento andavo bene ma non potevo sapere quale sarebbe stato il mio rendimento sulle tre settimane. E invece sono andato forte. Il Tour era nei miei programmi sin dall'inizio, poi strada facendo mi hanno chiesto di correre il Giro e devo dire che sono contento della mia stagione».
Anche Poels è stato bravissimo. «Ognuno di noi ha avuto degli alti e bassi. Io per esempio venerdì ho vissuto una giornata difficile, ma la nostra forza è che se non c'era uno c'era l'altro. E tutti i giorni abbiamo dimostrato di essere la squadra più forte».
Froome ha mostrato di apprezzare il vostro lavoro. «Lui ci ringrazia sempre, sin dal primo giorno lo ha sempre fatto. Lavorare per un leader come lui è una goduria».
Le pesa la mancata convocazione per i Giochi Olimpici? «Questa era un'opportunità unica per essere andare ai Giochi. Ci speravo, soprattutto dopo aver visto il percorso. Ci credevo, ma il selezionatore ha pensato diversamente e io rispetto la sua decisione».
Adesso allora può riposare… «Ho bisogno di riposare soprattutto dal punto di vista psicologico, perché arrivo da mesi molto intensi. Correrò a San Sebastian perché sono a casa mia, poi me la prenderò più tranquilla e non so se correrò ancora. Ho disputato la mia stagione migliore, mi è mancato solo un buon piazzamento in classifica generale, ma il mio livello di rendimento è stato decisamente alto.».
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.