FIORENZUOLA. Viviani e Scartezzini subito primi

PISTA | 19/07/2016 | 09:06
Sono Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia in maglia Acef) i primi leader della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale che si è aperta al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). Davanti ad un pubblico numerosissimo, i due veronesi hanno conquistato la maglia bianca Siderpighi vincendo tutte le prove in programma per la tradizionale 6 Giorni a coppie, che si sono alternate alle gare di Classe 1 Uci. Proprio in una di queste, nell’inseguimento individuale, il pubblico ha applaudito la vittoria del campione del mondo Filippo Ganna. La serata si è conclusa con lo spettacolo dei fuochi d’artificio a tempo di musica dei Maestri Bernocco.

SEI GIORNI A COPPIE: EN PLEIN DI VIVIANI E SCARTEZZINI
Elia Viviani e Michele Scartezzini hanno conquistato entrambe le prove in programma valide per la classifica della tradizionale 6 Giorni a coppie. I due veronesi, che vestono la maglia della Acef, hanno vinto l’americana con 21 punti, davanti alla coppia Buttazzoni-Bertazzo (BFT Burzoni, 14 punti) e ai cechi Hochmann-Sisr (Favorit, 11 punti). Nel giro lanciato poi, Viviani ha fermato il cronometro sul tempo di 21.431, davanti ai britannici Stewart-Emadi (Alu Tecno, 21.910) e agli svizzeri Marguet-Suter (Rossetti Market, 22.094). Al termine della serata si è svolta anche una gara dietro derny (che non valeva però per la classifica generale): a vincere anche in questo caso è stata la coppia Viviani-Scartezzini con Christian Dagnoni. Secondi i francesi Kneisky – Thomas (Rosti) pilotati da Francois Toscano, terzi i britannici Stewart-Emadi (Alu Tecno), guidati da Peter Bauerline.


CLASSE 1: GANNA VINCE L’INSEGUIMENTO INDIVIDUALE
Era il più atteso e non tradito: forte di una grande condizione (che una settimana fa gli ha permesso di stabilire il nuovo record italiano), Filippo Ganna ha conquistato la gara di inseguimento individuale di classe 1 Uci con il tempo di 4’32”321. L’atleta della Nazionale Italiana e del Team Colpack, campione del mondo in carica e alla prima uscita con il body iridato in una gara internazionale, ha battuto in finale l’altro azzurro Liam Bertazzo. Terzo il neozelandese Nicholas Kergozou.


BRETAS FA SUO IL TORNEO DI VELOCITÀ
Nell’arco della prima giornata si è svolto anche il torneo di velocità per gli Uomini Elite (di Classe 1 Uci), che ha visto il successo del greco Sotirios Bretas, il quale ha battuto per 2-0 in finale il tedesco Eric Balzer. Terza piazza per l’ucraino Andrii Vinokourov.

LA RUSSA KISELEVA PRIMA NEL KEIRIN
Sempre per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, la russa Tatiana Kiseleva ha vinto il keirin battendo la belga Nicky Degrendele e la spagnola Tania Calvo.


LA SECONDA GIORNATA

Oggi la seconda giornata si aprirà alle 15 con le gare di qualificazione di Classe 1 Uci e proseguirà alle 20 con le finali e le gare della 6 Giorni. Info, risultati e live streaming su www.fiorenzuolatrack.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024