FIORENZUOLA. Viviani e Scartezzini subito primi

PISTA | 19/07/2016 | 09:06
Sono Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia in maglia Acef) i primi leader della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale che si è aperta al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). Davanti ad un pubblico numerosissimo, i due veronesi hanno conquistato la maglia bianca Siderpighi vincendo tutte le prove in programma per la tradizionale 6 Giorni a coppie, che si sono alternate alle gare di Classe 1 Uci. Proprio in una di queste, nell’inseguimento individuale, il pubblico ha applaudito la vittoria del campione del mondo Filippo Ganna. La serata si è conclusa con lo spettacolo dei fuochi d’artificio a tempo di musica dei Maestri Bernocco.

SEI GIORNI A COPPIE: EN PLEIN DI VIVIANI E SCARTEZZINI
Elia Viviani e Michele Scartezzini hanno conquistato entrambe le prove in programma valide per la classifica della tradizionale 6 Giorni a coppie. I due veronesi, che vestono la maglia della Acef, hanno vinto l’americana con 21 punti, davanti alla coppia Buttazzoni-Bertazzo (BFT Burzoni, 14 punti) e ai cechi Hochmann-Sisr (Favorit, 11 punti). Nel giro lanciato poi, Viviani ha fermato il cronometro sul tempo di 21.431, davanti ai britannici Stewart-Emadi (Alu Tecno, 21.910) e agli svizzeri Marguet-Suter (Rossetti Market, 22.094). Al termine della serata si è svolta anche una gara dietro derny (che non valeva però per la classifica generale): a vincere anche in questo caso è stata la coppia Viviani-Scartezzini con Christian Dagnoni. Secondi i francesi Kneisky – Thomas (Rosti) pilotati da Francois Toscano, terzi i britannici Stewart-Emadi (Alu Tecno), guidati da Peter Bauerline.


CLASSE 1: GANNA VINCE L’INSEGUIMENTO INDIVIDUALE
Era il più atteso e non tradito: forte di una grande condizione (che una settimana fa gli ha permesso di stabilire il nuovo record italiano), Filippo Ganna ha conquistato la gara di inseguimento individuale di classe 1 Uci con il tempo di 4’32”321. L’atleta della Nazionale Italiana e del Team Colpack, campione del mondo in carica e alla prima uscita con il body iridato in una gara internazionale, ha battuto in finale l’altro azzurro Liam Bertazzo. Terzo il neozelandese Nicholas Kergozou.


BRETAS FA SUO IL TORNEO DI VELOCITÀ
Nell’arco della prima giornata si è svolto anche il torneo di velocità per gli Uomini Elite (di Classe 1 Uci), che ha visto il successo del greco Sotirios Bretas, il quale ha battuto per 2-0 in finale il tedesco Eric Balzer. Terza piazza per l’ucraino Andrii Vinokourov.

LA RUSSA KISELEVA PRIMA NEL KEIRIN
Sempre per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, la russa Tatiana Kiseleva ha vinto il keirin battendo la belga Nicky Degrendele e la spagnola Tania Calvo.


LA SECONDA GIORNATA

Oggi la seconda giornata si aprirà alle 15 con le gare di qualificazione di Classe 1 Uci e proseguirà alle 20 con le finali e le gare della 6 Giorni. Info, risultati e live streaming su www.fiorenzuolatrack.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024