ASTANA WOMEN. A Rio con Carolina Rodrguez

DONNE | 12/07/2016 | 08:07
L'Astana Women's Team avrà una propria atleta in gara nella prova su strada dei Giochi Olimpici di Rio 2016: il Messico ha infatti deciso di convocare la scalatrice Carolina Rodríguez per una gara che si annuncia molto impegnativa. «Sono senza parole - ha dichiarato Carolina Rodríguez - e sono orgogliosa e felice di poter rappresentare il mio paese in un evento come i Giochi Olimpici, il sogno di ogni sportivo. Voglio ringraziare la mia famiglia e tutti quelli che mi sono stati vicino, la mia squadra che mi ha permesso di crescere come atleta ed il Messico per avermi dato questa opportunità». La gara su strada dei Giochi Olimpici si correrà domenica 7 agosto sulla distanza di 141 chilometri.

Intanto nella giornata di domenica si è concluso il Giro Rosa dove proprio Carolina Rodríguez è stata la migliore dell'Astana Women's Team in classifica generale chiudendo al 29° posto, subito davanti a Ingrid Drexel. Proprio Ingrid Drexel invece ha sfiorato il podio nell'ultima tappa della prestigiosa gara a tappe italiana: la messicana di Monterrey è stata protagonista di una fuga di più di 80 chilometri e alla fine è arrivata al traguardo di Verbania in quarta posizione eguagliando il suo miglior risultato europeo in carriera. Il Giro Rosa lo hanno portato a termine anche Natalya Saifutdinova e le due 18enne italiane Sofia Beggin e Sofia Bertizzolo, bravissime a portare a termine la loro prima grande gara a tappe.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024