POGGIANA. Presentato ufficialmente il GP

DILETTANTI | 09/07/2016 | 15:55
E' stata la suggestiva location de "Il Rustico" di Loria (Tv) a fare da elegante cornice alla presentazione del 41° Gp Sportivi di Poggiana, la gara ciclistica internazionale riservata agli under 23, che il prossimo 14 agosto metterà in palio anche il Gran Premio Pasta Zara e il Trofeo Bonin Costruzioni. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati delle due ruote quello che riproporrà anche in questa stagione una autentica "Stars Combat" con i migliori talenti del ciclismo internazionale che torneranno a sfidarsi sulle strade della Marca Trevigiana per una prova che da sempre premia gli atleti più promettenti.

STARS COMBAT, IL PLAUSO DI OSPITI E AUTORITA' - A fare gli onori di casa sono stati, come consuetudine, gli uomini dell'Uc Asolo Bike Poggiana capitanati dall'inossidabile presidente, Giampietro Bonin: "Il nostro impegno dura un intero anno per offrire agli appassionati, alle squadre e agli atleti un evento che sia in grado di attrarre l'attenzione del grande pubblico. Anche quest'anno abbiamo messo in cantiere qualche novità in più perchè questa corsa continui a crescere e a migliorarsi" ha spiegato Bonin che ha aggiunto "Voglio ringraziare anticipatamente tutte le istituzioni, i nostri sponsor, in primis Pasta Zara, i partner tecnici e i tanti collaboratori che ci permettono di realizzare tutto questo. E' uno sforzo non indifferente ma sappiamo che saremo ripagati ampiamente dallo spettacolo che gli atleti ci sapranno offrire il prossimo 14 agosto".

Numerose le autorità civili e sportive rappresentate nella folta platea che ha applaudito il vernissage del Gp Sportivi di Poggiana, guidate dall'assessore della Provincia di Treviso, Gianluigi Contarin, e dal presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco. Unanime il plauso all'impegno organizzativo dell'Uc Asolo Bike Poggiana: "Questa corsa è diventata un autentico fiore all'occhiello per la nostra provincia e per la promozione del nostro territorio. E' un esempio di sinergia tra aziende, sportivi e istituzioni da seguire e replicare in altri ambiti" ha sottolineato Contarin; "E' da qualche anno che volevo venire qui per scoprire questa realtà" ha aggiunto Di Rocco "Bonin non ha mai mancato di invitarmi e non potevo perdere questa splendida occasione. Della sfida di Poggiana ne parlano tutti in maniera entusiasta e questa sera ne ho cap ito il motivo: qui si respira la passione per il ciclismo. Non posso che fare i miei complimenti a questa macchina organizzativa e augurare lunga vita al Gp Sportivi di Poggiana".

In prima fila anche Furio Bragagnolo, patron di Pasta Zara, che ha confermato ancora una volta il pieno appoggio al lavoro portato avanti dallo staff dell'Uc Asolo Bike Poggiana: "Qualche anno fa ho accettato di entrare a far parte di questo gruppo con l'obiettivo di far crescere questa corsa e di portarla a rango internazionale" ha raccontato Bragagnolo "Direi che il nostro traguardo lo abbiamo raggiunto e ampiamente superato: scorrendo la lista delle squadre al via e leggendo dell'interesse suscitato da questa competizione non ci sono dubbi sulla bontà del lavoro che Giampietro Bonin, Loris Civiero insieme al loro staff stanno portando avanti. Ora è vietato fermarsi, il pubblico di Poggiana ha il palato fine e sarà nostro compito continuare a soddisfarlo".



TRITTICO DI LUSSO - Ad allietare la serata sono state le parole ricche di saggezza e di passione espresse dal giornalista della Gazzetta dello Sport, Claudio Gregori nonchè la presenza di grandi ospiti del calibro del campione del mondo di Varese 2008, Alessandro Ballan e dei professionisti, reduci dal Giro d'Italia, Enrico Battaglin e Matteo Busato.

La presenza di Gaetano Gazzoli e di Anastasia Lanciotti ha permesso di confermare una volta di più il legame del Gp Sportivi di Poggiana con il Gp di Capodarco (16.08.2016) che quest'anno, insieme al Trofeo Beato Bernardo di Offida (17.08.2016), andranno a costituire un vero e proprio trittico di grande lustro che metterà alla prova i team e gli atleti più forti del panorama internazionale degli under 23.

"Con questa formula siamo riusciti a garantirci la presenza di alcuni team stranieri di grande lustro" ha spiegato Gaetano Gazzoli, tra gli ideatori e gli organizzatori del Gp di Capodarco "Con Giampietro e tutti gli amici di Poggiana c'è da anni un rapporto di stima e di collaborazione: quest'anno anche il calendario ci ha uniti e il risultato credo sia strepitoso. Venire qui e ritrovare tanti ragazzi come Busato e Battaglin che sono stati protagonisti sia a Poggiana sia a Capodarco è l'ennesima conferma di come il ciclismo sia uno strumento per unire le persone e promuovere il meglio del nostro Paese".



MAGLIE E PERCORSO - Ma una sfida che si rispetti non è tale se non ha uno scenario degno e un premio altrettanto allettante. Per questo motivo in vista del prossimo 14 agosto, il Gp Sportivi di Poggiana cambierà, seppur di poco, il proprio tracciato rendendolo ancora più appassionante: "Non sarà più duro rispetto agli altri anni, ma sarà comunque molto selettivo come è nella tradizione della nostra corsa" ha assicurato il vice-presidente dell'Uc Asolo Bike Poggiana, Loris Civiero che da appassionato ha testato per primo il percorso di gara. "Dopo la prima parte pianeggiante, la prima salita che andremo ad affrontare sarà il Mostacin, dallo stesso versante che non più tardi di due mesi fa ha applaudito il passaggio del Giro d'Italia. A seguire abbiamo confermato il circuito collinare, che quest'anno sarà allungato di due chilometri r ispetto al passato per transitare anche per il borgo di Costalunga prima del ritorno verso Poggiana che avverrà passando di nuovo sulla Forcella Mostacin e affrontando l'inedita salita di via Marcuola. Un vero e proprio muro, con punte al 20% e che prevede anche un passaggio su di un tratto di sterrato: da qui mancheranno poco meno di 30 chilometri al traguardo finale, tutta discesa e pianura ma per affrontarli bisognerà avere ancora tanto fiato e una buona gamba".
 
In palio cinque maglie con il vincitore che indosserà la casacca a pois griffata da Pasta Zara, mentre il secondo classificato potrà fregiarsi della maglia arancione Artuso Legnami. Medaglia di bronzo e maglia azzurra offerta da Battagin Marino per il terzo classificato mentre una livrea gialla marchiata GSG e una "all black" della Elettrica B&C premieranno il vincitore della classifica dei Gran Premi della Montagna e il più combattivo di giornata.

Il conto alla rovescia è iniziato, la Stars Combat è pronta: appuntamento al prossimo 14 agosto per uno spettacolo tutto da vivere!

Il programma in sintesi del 41° Gp Sportivi di Poggiana - Domenica 14 Agosto 2016:
08.30 - Apertura segreteria e accrediti
11.30 - Riunioni tecniche
12.00 - Apertura foglio firma
13.15 - Chiusura foglio firma
13.30 - Partenza
17.45 circa - Arrivo

Il quartier generale sarà operativo dalle 8.30 alle 19.00 di domenica 14 agosto all'interno delle Scuole Elementari e della Palestra di Poggiana di Riese Pio X
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024