CAMPIONATI TOSCANI. Titolo per Butteroni e Panicucci

ESORDIENTI | 03/07/2016 | 17:37

Un fine settimana fantastico per il ciclismo giovanile della Provincia di Livorno. Al successo del quartetto delle allieve della PRD Inpa Sport San Vincenzo nel campionato italiano a cronometro a squadre in Friuli, ha fatto seguito questo autentico trionfo nei due campionati toscani esordienti svoltesi a Quarrata, con lo sprint imperioso di Tommaso Panicucci nella gara del primo anno, e la netta vittoria per distacco di Gregorio Butteroni in quella del secondo anno.


PRIMO ANNO: Nel campionato toscano per gli atleti di 13 anni (106 partenti) la decima vittoria di Tommaso Panicucci velocista affermato in categoria e che ha conquistato in questo Trofeo Misericordia Quarrata-Trofeo Comune la decima vittoria della stagione. Sei i giri previsti con il breve dislivello della Magia e con alcuni tentativi di fuga operati senza successo. Il gruppo compatto si è quindi presentato sul lungo e spazioso rettilineo di via Montalbano nel centro di Quarrata dove la progressione vincente di Panicucci non ha concesso scampo agli antagonisti ad iniziare da Cesari e Testi che hanno occupato i due posti d’onore. Panicucci corre nell’U.C. Donoratico, gioca anche a pallacanestro dove è bravo mentre nel ciclismo è invece vincente come testimonia il suo ruolino di marcia 2016.  SECONDO ANNO: Vittoria alla maniera forte e con netto margine sugli avversari di Gregorio Butteroni, quattordicenne della Ciclistica Cecina nel campionato toscano del 2° anno che ha registrato 103 corridori al via. Una vittoria che non si discute e non si può assolutamente parlare di sorpresa in quanto Butteroni era tra i maggiori candidati al successo. E’ partito quando mancavano diversi chilometri al traguardo ed alla fine ben 2 minuti e 40 secondi era il suo vantaggio sul gruppo regolato per il secondo posto da Dati, altri favorito della gara con l’aretino Mastrangelo in terza posizione. Tra i presenti alla manifestazione organizzata dall’Ocip (Organizzazioni Ciclistiche Pistoiesi) il sindaco di Quarrata, Mazzanti, il presidente del Comitato Toscano di ciclismo Bacci e Anelito Della Santa tecnico regionale della categoria che nella serata di domani lunedì farà conoscere i 20 titolari per il campionato italiano di sabato in Trentino. Saranno 10 per il 1° anno e altrettanti per il secondo con poche incertezze.



ORDINE DI ARRIVO(1°anno): 1)Tommaso Panicucci (Uc Donoratico) Km 41,4, in 1h10’, media Km 35,486; 2)Enzo Cesari (Campi Bisenzio); 3)Luca Testi (Pol.Albergo); 4)Andrea Bernardini (Fosco Bessi); 5)Lorenzo Pellegrini (Pol.Albergo); 6)Barbieri; 7)Nocentini; 8)Martorana; 9)Coltelli; 10)Zingoni.

ORDINE DI ARRIVO(2°anno): 1) Gregorio Butteroni (Cicl.Cecina) Km 48,3, in 1h18’, media Km 37,154; 2)Tommaso Dati (S.Miniato-S.Croce) a 2’40”; 3)Francesco Mastrangelo (Arezzo Bike); 4)Lorenzo Peschi (S.Miniato-S.Croce); 5)Alessio Silvestri (Cicl. Cecina); 6)Morelli; 7)Baglione; 8)Fattorini; 9)Ulivi; 10)Gimignani.

                                       
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024