Caso Ferrari: in Procura il verbale di Bortolami

| 01/10/2004 | 00:00
Gia' indagato per falsa testimonianza, proprio per la sua deposizione al processo al dott.Michele Ferrari, il ciclista lombardo Gianluca Bortolami e' entrato per le sue parole anche nella sentenza che ha condannato uno dei medici sportivi piu' noti al mondo. In coda al dispositivo infatti, il giudice unico di Bologna Maurizio Passarini ha disposto ''la trasmissione alla locale Procura della Repubblica (Bologna, ndr) di copia del verbale'' relativo ''alle dichiarazioni rese dal teste Bortolami Gianluca all'udienza del 19 febbraio 2002''. Pochi giorni dopo quella data, il Pm Giovanni Spinosa - che guido' l'inchiesta e la prima fase del processo prima di diventare presidente di sezione al Tribunale di Paola - iscrisse il nome del vincitore del Giro delle Fiandre del 2001 e della Coppa del Mondo del '94 sul registro degli indagati con l'ipotesi di falsa testimonianza. A mettere nei guai il corridore le contraddizioni tra la testimonianza di quel giorno e i verbali che aveva reso in precedenza, oltre alla dichiarazione - fatta in aula - in base alla quale, in pratica, aveva raccontato di essere stato costretto in un interrogatorio a dire che nelle tabelle di preparazione preparategli da Ferrari gli asterischi avevano il significato di proposte di Epo. Bortolami, in un verbale da lui firmato il 16 febbraio '98 nella caserma dei carabinieri di Alassio dopo la disputa del Trofeo Laigueglia, spiego' ai carabinieri del Nas che gli asterischi ''si riferiscono a una proposta di assunzione di Epo che il dottor Ferrari mi fece in relazione al miglioramento del mio stato fisico'' e preciso' ulteriormente che il mezzo posto davanti agli asterischi voleva dire ''una proposta di mezza fiala di Epo''. Un anno abbondante dopo, il 13 luglio '99, nell'ambito dell'inchiesta di Ferrara sul doping, Bortolami rettifico': ''Ritengo che la verbalizzazione abbia tradito il mio pensiero'', dicendo che gli asterischi significavano solo aminoacidi, vitamine, integratori salini. Il 19 febbraio 2002 nell'aula di giustizia inizialmente Bortolami aveva ribadito che gli asterischi sulle tabelle volevano dire aminoacidi, integratori e vitamine. Spinosa aveva ricordato a Bortolami il primo verbale quando parlo' piu' volte di Epo. Li', Bortolami aveva rincarato la dose: ''Quella volta ad Alassio subito dopo la gara venni prelevato per essere interrogato: o dicevo quello (cioe' dell'Epo, ndr) o non sarei piu' uscito dall'interrogatorio''. Spinosa aveva fatto presente che tanti altri corridori vennero interrogati quel giorno, quasi nessuno parlo' di Epo eppure tutti andarono via tranquillamente. Ma Bortolami aveva rilanciato: ''Sono stato costretto a dire in quella maniera''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l' assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024