NIPPO FANTINI. Cunego riparte dalla Slovenia

PROFESSIONISTI | 14/06/2016 | 16:21
Sono 8 i corridori #OrangeBlue selezionati dai DS Stefano Giuliani e Mario Manzoni. Per il capitano della NIPPO Vini Fantini, Damiano Cunego, si tratterà della prima gara ufficiale dopo un Giro d’Italia corso da grande protagonista nella lotta per la maglia di miglior scalatore indossata per 13 tappe. Con lui il leader carismatico e beniamino di casa, lo Sloveno Grega Bole, fresco vincitore  e maglia gialla del Tour de Korea. Con loro il ragazzo in fuga Giacomo Berlato, decisivo al Giro d’Italia per Damiano Cunego e ancor più in Corea nella tappa decisiva per la vittoria per Grega Bole.
Direttamente dal Giappone, il vincitore della maglia azzurra del Tour of Japan, Pierpaolo De Negri. Proprio lo spezzino De Negri nel 2015 ha già dimostrato un feeling particolare con questa competizione, conquistando una vittoria di tappa nella scorsa edizione.
Anche lui reduce dal Tour of Japan, Daniele Colli, sarà presente come ruota veloce del team. L’estroso Iuri Filosi, in cerca di riscatto dopo il Giro d’Italia, e gli scalatori Alessandro Bisolti e Gianfranco Zilioli completano una formazione alla ricerca di risultati e conferme in un Tour de Slovenie che si prospetta combattuto e di alto livello con tutte le formazioni Professional italiane schierate al via, molti team World Tour  oltre a formazioni Professional molto competitive  e alla selezione nazionale Slovena.
 
Stefano Giuliani, guiderà il team in ammiraglia, si aspetta importanti risposte dai suoi: “Il Tour de Slovenie arriva sempre in un momento importante della stagione dove con la “gamba del Giro” tutti vogliono ben figurare. L’anno scorso abbiamo conquistato una tappa e anche se non sarà facile ripetersi, mi aspetto importanti prestazioni dai nostri. Chi arriva dal Tour de Korea ha speso molte energie, considerando che dopo il Giro d’Italia non ha quasi avuto giorni di riposo, ma abbiamo una formazione che può essere competitiva in ogni tappa.”
 
La formazione: Damiano Cunego, Grega Bole, Pierpaolo De Negri, Giacomo Berlato, Daniele Colli, Alessandro Bisolti, Iuri Filosi, Gianfranco Zilioli.



8 #OrangeBlue riders selected by the Sports Directors Stefano Giuliani and Mario Manzoni. Damiano Cunego, the team captain will be back after a great Giro d’Italia fighting for Blue Jersey of King of the Mountain that he have been wearing for 13 stages. With him the home leader, Grega Bole. The Slovenian rider has just won the Tour de Korea, taking home a yellow jersey very important for the Asian side of the team. With them the Escapeman Giacomo Berlato, that made a great work for Damiano Cunego in Giro d’Italia and for Grega Bole in Tour de Korea.
Directly from Japan, the winner of the blue jersey of the Tour of Japan, Pierpaolo De Negri. The Italian rider already won a stage in 2015 in Tour de Slovenie and is looking for another great tour.
Always from the Tour of Japan is coming Daniele Colli, as fast rider of the team. With them Iuri Filosi, and the climbers Alessandro Bisolti and Gianfranco Zilioli to complete a line-up that wants to do good things in this Tour that will have a good level of competition with all the Italians Teams and many World Tour teams and competitive Professionals teams.
 
Stefano Giuliani, will lead the team and is looking for important performance from the riders: “The Tour de Slovenie is coming in a very important moment of the team season, where some riders still have a very good leg from Giro d’Italia and everyone want to do good things. Last year we won a stage and will not be easy to repeat this performance but we want to do it. We just won the Tour of Korea where we spent a lot of energies especially with Berlato and Bole. But we have a competitive line-up to do good things.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024