NIPPO FANTINI. Cunego riparte dalla Slovenia

PROFESSIONISTI | 14/06/2016 | 16:21
Sono 8 i corridori #OrangeBlue selezionati dai DS Stefano Giuliani e Mario Manzoni. Per il capitano della NIPPO Vini Fantini, Damiano Cunego, si tratterà della prima gara ufficiale dopo un Giro d’Italia corso da grande protagonista nella lotta per la maglia di miglior scalatore indossata per 13 tappe. Con lui il leader carismatico e beniamino di casa, lo Sloveno Grega Bole, fresco vincitore  e maglia gialla del Tour de Korea. Con loro il ragazzo in fuga Giacomo Berlato, decisivo al Giro d’Italia per Damiano Cunego e ancor più in Corea nella tappa decisiva per la vittoria per Grega Bole.
Direttamente dal Giappone, il vincitore della maglia azzurra del Tour of Japan, Pierpaolo De Negri. Proprio lo spezzino De Negri nel 2015 ha già dimostrato un feeling particolare con questa competizione, conquistando una vittoria di tappa nella scorsa edizione.
Anche lui reduce dal Tour of Japan, Daniele Colli, sarà presente come ruota veloce del team. L’estroso Iuri Filosi, in cerca di riscatto dopo il Giro d’Italia, e gli scalatori Alessandro Bisolti e Gianfranco Zilioli completano una formazione alla ricerca di risultati e conferme in un Tour de Slovenie che si prospetta combattuto e di alto livello con tutte le formazioni Professional italiane schierate al via, molti team World Tour  oltre a formazioni Professional molto competitive  e alla selezione nazionale Slovena.
 
Stefano Giuliani, guiderà il team in ammiraglia, si aspetta importanti risposte dai suoi: “Il Tour de Slovenie arriva sempre in un momento importante della stagione dove con la “gamba del Giro” tutti vogliono ben figurare. L’anno scorso abbiamo conquistato una tappa e anche se non sarà facile ripetersi, mi aspetto importanti prestazioni dai nostri. Chi arriva dal Tour de Korea ha speso molte energie, considerando che dopo il Giro d’Italia non ha quasi avuto giorni di riposo, ma abbiamo una formazione che può essere competitiva in ogni tappa.”
 
La formazione: Damiano Cunego, Grega Bole, Pierpaolo De Negri, Giacomo Berlato, Daniele Colli, Alessandro Bisolti, Iuri Filosi, Gianfranco Zilioli.



8 #OrangeBlue riders selected by the Sports Directors Stefano Giuliani and Mario Manzoni. Damiano Cunego, the team captain will be back after a great Giro d’Italia fighting for Blue Jersey of King of the Mountain that he have been wearing for 13 stages. With him the home leader, Grega Bole. The Slovenian rider has just won the Tour de Korea, taking home a yellow jersey very important for the Asian side of the team. With them the Escapeman Giacomo Berlato, that made a great work for Damiano Cunego in Giro d’Italia and for Grega Bole in Tour de Korea.
Directly from Japan, the winner of the blue jersey of the Tour of Japan, Pierpaolo De Negri. The Italian rider already won a stage in 2015 in Tour de Slovenie and is looking for another great tour.
Always from the Tour of Japan is coming Daniele Colli, as fast rider of the team. With them Iuri Filosi, and the climbers Alessandro Bisolti and Gianfranco Zilioli to complete a line-up that wants to do good things in this Tour that will have a good level of competition with all the Italians Teams and many World Tour teams and competitive Professionals teams.
 
Stefano Giuliani, will lead the team and is looking for important performance from the riders: “The Tour de Slovenie is coming in a very important moment of the team season, where some riders still have a very good leg from Giro d’Italia and everyone want to do good things. Last year we won a stage and will not be easy to repeat this performance but we want to do it. We just won the Tour of Korea where we spent a lot of energies especially with Berlato and Bole. But we have a competitive line-up to do good things.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024