GP SPORTIVI DI POGGIANA. Novità in arrivo

DILETTANTI | 12/06/2016 | 08:08
Si avvicina a grandi passi l'appuntamento con il 41° Gp Sportivi di Poggiana valido anche per il 41° Trofeo Bonin Costruzioni e per il 6° Gp Pasta Zara che il prossimo 14 agosto riporterà il meglio del movimento internazionale Under 23 sulle strade della Marca Trevigiana.

A svelare in assoluta anteprima le novità della Stars Combat targata 2016 è stata la conferenza stampa allestita dagli uomini della Uc Asolo Bike nella suggestiva cornice del Ristorante Relais Ca' del Poggio alla presenza del vincitore dell'edizione 2015, Stefano Nardelli, dell'amico professionista della Androni Sidermec, Marco Bandiera e delle autorità trevigiane rappresentate dall'assessore provinciale, Gianluigi Contarin e del presidente del Comitato della FCI di Treviso, Ivano Corbanese.

Ospiti d'eccezione per la serata che ha consentito al presidente Giampietro Bonin di annunciare il nuovo percorso della classica di Poggiana: "Dopo la prima parte pianeggiante, la prima salita che andremo ad affrontare sarà il Mostacin, dallo stesso versante che pochi giorni fa ha applaudito il passaggio del Giro d'Italia. A seguire abbiamo confermato il circuito collinare, che quest'anno sarà allungato di due chilometri rispetto al passato per transitare anche per il borgo di Costalunga prima del ritorno verso Poggiana che avverrà passando di nuovo sulla Forcella Mostacin e affrontando l'inedita salita di via Marcuola. Un vero e proprio muro, con punte al 20% e che prevede anche un passaggio su di un tratto di sterrato: da qui mancheranno poco meno di 30 chilometri al traguardo finale" ha spiegato Bonin che ha aggiunto "Intendo ringraziare sin d'ora tutti gli amici, gli sponsor e i sostenitori ch e anche quest'anno ci permetteranno di realizzare una manifestazione in grande stile. Persone speciali, come la famiglia Stocco che per il terzo anno consecutivo collabora con noi ospitandoci in questo che si può considerare ormai un luogo simbolo della passione del popolo veneto per il ciclismo, questa vernice così elegante e prestigiosa".



Un appuntamento sempre più internazionale quello che domenica 14 agosto vedrà al via di Poggiana un gruppo composto da 34 formazioni di cui 17 italiane e 17 straniere e che, dopo la conferenza stampa di Ca' del Poggio, sarà presentato ufficialmente al pubblico il prossimo venerdì 8 luglio.

"Abbiamo in cantiere tante novità e tante conferme per tenere sempre alta l'attenzione sul Gp Sportivi di Poggiana" ha annunciato Giampietro Bonin "E' già definita la partnership con le internazionali di Capodarco e di Offida che avevamo annunciato nel corso dell'inverno. Altra importante conferma saranno le maglie che verranno assegnate ai protagonisti della nostra corsa: il vincitore indosserà, infatti, la maglia a pois griffata da Pasta Zara, mentre il secondo classificato potrà fregiarsi della maglia arancione Artuso Legnami. Medaglia di bronzo e maglia azzurra offerta da Battagin Marino per il terzo classificato mentre una casacca gialla marchiata GSG e una "all black" della Elettrica B&C premieranno il vincitore della classifica dei Gran Premi della Montagna e il più combattivo di giornata".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024