CONSONNI: "Vincere il tricolore in casa sarebbe il massimo"

INTERVISTA | 11/06/2016 | 09:56

E' uno dei papabili a indossare la maglia tricolore della categoria Under 23 sabato 25 giugno a Comonte di Seriate. Di sicuro Simone Consonni, uno dei migliori e più promettenti dilettanti italiani, sarà tra i grandi protagonisti: gioca “in casa” essendo bergamasco di Brembate Sopra, e soprattutto ha motivazioni fortissime come tutto il Team Colpack, visto che la due giorni riservata ai Campionati Italiani dilettati (domenica 26 si corre sempre nello stesso posto per il titolo Elite) è organizzata proprio dal team di quel gran personaggio, genuino e d'antan, che è patron Beppe Colleoni. Al termine della presentazione effettuata nella splendida Abbazia di San Paolo d'Argon, abbiamo chiesto al forte corridore orobico nato il 12 settembre del 1994 le sue impressioni.



Vincere la maglia tricolore sulle strade di casa nella corsa voluta dal tuo patron non è cosa semplice. Il percorso, che conosci benissimo, si addice a Consonni?


“Vincere un campionato italiano, e per giunta in casa, è un sogno penso di tutti quelli che fanno sport. Il percorso è difficile e particolare sia per la gestione visto che saremo in 6 per ogni squadra, sia per la durezza del tracciato. C'è da affrontare la salita del Colle dei Pasta che se fatta una volta non fa grandi differenze, ma fatta 9 volte farà sicuramente selezione. Non è semplice, noi del Team Colpack ce la metteremo tutta: non mi nascondo e dico che mi sto preparando al meglio per l'appuntamento. Quest'anno sto cercando di correre un po' di meno per farmi trovare pronto nei momenti importanti”.

Dove si deciderà il tricolore?

“Come ho detto prima non c'è una squadra che può tenere in pugno tutta la corsa sia per il numero esiguo di atleti in gara per ogni team, sia perché ci sono diverse formazioni molto forti e sullo stesso piano. Potrebbe accadere anche il colpo di mano di qualcuno sull'altima ascesa al Colle dei Pasta; io potrei farcela se si arriva in volata e se così dovesse essere penso ad un drappello ristretto, di una decina massima quindici corridori”.


Che bilancio tiri della tua stagione fino ad oggi dove hai colto due vittorie (San Vendemiano e Castiglion Fibocchi) e diversi piazzamenti?

“Direi positiva per le prestazioni, forse un po' meno per i risultati. Mi sarebbe piaciuto mettere qualche sigillo a inizio stagione, soprattutto con la Nazionale, ma ho avuto sempre la sfortuna dalla mia parte con cadute, forature e impedimenti vari. Diciamo che sono in credito con la dea bendata e spero di riscuotere il 25 giugno...”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tortona
11 giugno 2016 18:16 azzurrotenebra
Consonni ha vinto a Tortona???? In che anno? Quest\'anno no di sicuro, visto che è arrivato secondo alle spalle dello svizzero Thiery, brillante vincitore solitario...:

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024