CONSONNI: "Vincere il tricolore in casa sarebbe il massimo"

INTERVISTA | 11/06/2016 | 09:56

E' uno dei papabili a indossare la maglia tricolore della categoria Under 23 sabato 25 giugno a Comonte di Seriate. Di sicuro Simone Consonni, uno dei migliori e più promettenti dilettanti italiani, sarà tra i grandi protagonisti: gioca “in casa” essendo bergamasco di Brembate Sopra, e soprattutto ha motivazioni fortissime come tutto il Team Colpack, visto che la due giorni riservata ai Campionati Italiani dilettati (domenica 26 si corre sempre nello stesso posto per il titolo Elite) è organizzata proprio dal team di quel gran personaggio, genuino e d'antan, che è patron Beppe Colleoni. Al termine della presentazione effettuata nella splendida Abbazia di San Paolo d'Argon, abbiamo chiesto al forte corridore orobico nato il 12 settembre del 1994 le sue impressioni.



Vincere la maglia tricolore sulle strade di casa nella corsa voluta dal tuo patron non è cosa semplice. Il percorso, che conosci benissimo, si addice a Consonni?


“Vincere un campionato italiano, e per giunta in casa, è un sogno penso di tutti quelli che fanno sport. Il percorso è difficile e particolare sia per la gestione visto che saremo in 6 per ogni squadra, sia per la durezza del tracciato. C'è da affrontare la salita del Colle dei Pasta che se fatta una volta non fa grandi differenze, ma fatta 9 volte farà sicuramente selezione. Non è semplice, noi del Team Colpack ce la metteremo tutta: non mi nascondo e dico che mi sto preparando al meglio per l'appuntamento. Quest'anno sto cercando di correre un po' di meno per farmi trovare pronto nei momenti importanti”.

Dove si deciderà il tricolore?

“Come ho detto prima non c'è una squadra che può tenere in pugno tutta la corsa sia per il numero esiguo di atleti in gara per ogni team, sia perché ci sono diverse formazioni molto forti e sullo stesso piano. Potrebbe accadere anche il colpo di mano di qualcuno sull'altima ascesa al Colle dei Pasta; io potrei farcela se si arriva in volata e se così dovesse essere penso ad un drappello ristretto, di una decina massima quindici corridori”.


Che bilancio tiri della tua stagione fino ad oggi dove hai colto due vittorie (San Vendemiano e Castiglion Fibocchi) e diversi piazzamenti?

“Direi positiva per le prestazioni, forse un po' meno per i risultati. Mi sarebbe piaciuto mettere qualche sigillo a inizio stagione, soprattutto con la Nazionale, ma ho avuto sempre la sfortuna dalla mia parte con cadute, forature e impedimenti vari. Diciamo che sono in credito con la dea bendata e spero di riscuotere il 25 giugno...”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tortona
11 giugno 2016 18:16 azzurrotenebra
Consonni ha vinto a Tortona???? In che anno? Quest\'anno no di sicuro, visto che è arrivato secondo alle spalle dello svizzero Thiery, brillante vincitore solitario...:

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024