GIRO D'ITALIA | 08/06/2016 | 07:50 Reggio è interessata ad ospitare il Giro d’Italia del prossimo anno, che celebrerà la centesima edizione: la conferma arriva direttamente dal Comune. Non significa ancora che l’evento più popolare del Paese farà sicuramente tappa nella città emiliana: l’operazione è nelle fasi preliminari. È comunque un segnale forte: anche Reggio vuole far parte di una manifestazione che, sotto tanti punti di vista, sarà speciale.
A ufficializzare l’interesse della città verso il prossimo Giro è stato il sindaco Luca Vecchi, rispondendo ad un’interrogazione presentata a inizio maggio da Cinzia Rubertelli, capogruppo di Progetto Reggio-Grande Reggio in consiglio comunale: «l’amministrazione si è attivata con gli organizzatori per verificare la possibilità di ospitare una tappa nel 2017», le parole del primo cittadino. Al quale non è sfuggito un interessante connubio, più storico che tecnico: la centesima edizione della corsa rosa coincide con il 220esimo anniversario della nascita del Tricolore.
Proprio alla bandiera e alle sue origini si lega la possibilità che il Giro torni a Reggio dopo sette anni: la Rcs, che organizza l’evento, sta mettendo in cantiere una corsa che, senza trascurare l’aspetto ciclistico, possa toccare alcuni simboli del nostro Paese. In quest’ottica, sarebbe stato lo stesso direttore del Giro, Mauro Vegni, a pensare alla nostra città, sostenendo che l’edizione numero 100 della più importante manifestazione italiana non possa trascurare la città in cui è nato il Tricolore. Idea che sembra aver trovato terreno fertile nell’amministrazione, come conferma la risposta del sindaco: ora si tratterà di trasformare le ipotesi in realtà, valutando prima di tutto se passare da Reggio è compatibile con il tipo di percorso tecnico pensato per il 2017, poi stabilendo se verrà ospitato un arrivo o una partenza di tappa.
Il Giro numero 100 nella Città del Tricolore: è una delle tante idee in cantiere per una corsa che, partendo dalle isole, potrebbe persino muoversi da Caprera, in omaggio a Garibaldi. Al quale la corsa è particolarmente legata: il libro ufficiale porta il nome dell’eroe dei Due mondi. Ovviamente, il Giro è legatissimo anche alla bandiera: il progetto di una tappa reggiana è tutto fuorchè sorprendente.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.