DIRITTI UMANI. «Non date la licenza al Team del Bahrein»

PROFESSIONISTI | 07/06/2016 | 14:40
L'Istituto del Bahrain per i diritti e la democrazia (BIRD) e il Centro europeo per i diritti umani e costituzionali (ECCHR) hanno inviato il 6 giugno scorso una lettera congiunta al’Unione Ciclistica Internazionale per chiedere che non sia concessa la licenza WorldTour al Cycling Team Bahrain. A rivelarle la notizia è il sito Cycling Weekly.

BIRD e ECCHR hanno posto al centro della questione i diritti umani nel Bahrain e il comportamento del principe Nasser bin Hamad Al Khalifa, accusato di tortura a vario titolo.
I due istituti chiedono all’Uci l’applicazione del Codice etico, che è una delle condizioni che ogni team deve soddisfare, e quindi la bocciatura della richiesta di una licenza per entrare a far parte della serie A del ciclismo.

per leggere l’intero artciolo di Cycling Weekly CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
quanto mi dispiace
7 giugno 2016 14:50 Achillebro
che NIbali, da grande campione e figura pubblica, non dia peso a queste questioni....
Mi fa pensare che le sue scelte le faccia col portafoglio piuttosto che con cuore e cervello!


7 giugno 2016 15:35 BARRUSCOTTO
ma il Bahrein partecipa alle olimpiadi se e si perché deve sempre pagarla il ciclismo ora che nasce un nuovo team nibali fa come tutti gli sportivi dello sport dove c'e un miglior contratto va

rimango perplesso
7 giugno 2016 16:13 noccio
...ora tirano fuori questa storiella.....e tutti giù ora a nuove critiche....ma non siamo capaci per una volta di goderci il campione che abbiamo senza dover ogni volta criticarlo?!??!
com'è che se Nibali va nella squadra del Bahrein noi subito a criticare (certo fosse andato alla Segafredo sarei stato più contento..).....ma alla fin fine questo ragazzo si comporta come tutti i campioni di oggi, da Contador, a Froome a Sagan che vanno (sapendo di valere tanto) dove più li pagano...finiamola con ste critiche....io non credo che i campioni citati ricevano sempre mugugni dai connazionali....allora rimaniamo contrariati anche quando arrivano ai grandi giri squadre milionarie come la SKY.....niente di meno che un colosso come lo sarà (sempre che nasca) la squadra del barhein....e come lo è ora l’Astana. Ripeto mi farebbe piacere vedere un Nibali o nella Segafredo o nella Lampre, ma siano obiettivi......

Basta critiche
7 giugno 2016 16:29 blardone
Ben vengono gente con i soldi e poi chi e senza peccato scagli la prima pietra . Scherzando posso dire che andranno forte perché se no sanno cosa gli aspetta . Magari si cambia mentalità

non fraintendetemi
7 giugno 2016 16:54 Achillebro
Certo, capisco bene il suo punto di vista, ma come avete detto tutti, avrei preferito che andasse alla Segafredo o alla Lampre....Lungi da me non apprezzare il grande campione e non pensare che sia un patrimonio per noi italiani, ma , soprattutto a pochi giorni dalla morte di Mohamed Alì, mi viene da pensare che un campione non è solo uno sportivo ma una figura pubblica e certe scelte hanno un peso maggiore che va al di là del trovare un contratto migliore....

Detto ciò mi auguro che NIbali ovunque vada, si trovi bene e continui a regalarci le emozioni che ci ha sempre regalato!

e il Kazakistan allora?
7 giugno 2016 17:43 Bicitunder
Da Wikipedia: "Il Kazakistan è una dittatura fortemente personalistica, creata e guidata da Nursultan Nazarbayev. Gli organi fondamentali dello Stato sono il presidente, di fatto vitalizio, il quale esercita poteri esecutivi, legislativi e giudiziari diretti"

7 giugno 2016 20:24 geom54
quale il problema;
maometto, maometto, maometto e i suoi dissestati mentali per ora hanno i quattrini;
chi intende accompagnarsi con costoro liberissimo di buttarsi;
personalmente ormai mi ributtano;
buona fine comunque;


per achillebro
8 giugno 2016 10:37 noccio
....avevo frainteso....pensavo fosse la solita critica a Nibali come successo al giro, dove le solite malelingue hanno esagerato...intendamoci qualche rara volta anche da me è stato criticato, ma se un atleta fosse sempre perfetto non sarebbe umano...rileggendo le sue parole capisco il dispiacere nel vederlo eventualmente migrare in un team non italiano...anche io ne sono dispiaciuto. Ma ahimè i soldi oggi la fanno da padrone....vedremo come andrà a finire questa storia.....e forza Vincenzo!!!!

#ipocrisiasaltamiaddosso
8 giugno 2016 10:56 bove
Quindi niente più Gran premi di Formula Uno nel Bahrain ???

Oppure in quel caso i diritti umani non contano???

#ipocrisiasaltamiaddosso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024