LAMPRE MERIDA. Rui Costa riparte dalla Svizzera

PROFESSIONISTI | 07/06/2016 | 14:24
Il rapporto tra Rui Costa e il Giro di Svizzera è speciale, i tre successi consecutivi (2012-2013-2014) del campione portoghese ne sono la prova concreta.

L'iridato di Firenze 2013 tornerà al Giro di Svizzera (11-19 giugno), dopo aver "saltato" l'edizione 2015, e parteciperà anche a quella che è diventata una prova generale della gara a tappe World Tour, ovvero il Gp Canton d'Argovia Gippingen (9 giugno).

Correranno in Svizzera anche due atleti della LAMPRE-MERIDA che recentemente hanno vinto al Giro del Giappone, ovvero il nipponico Arashiro e Davide Cimolai.

Questa la formazione della LAMPRE-MERIDA che prenderà parte a entrambe le gare: Yukiya Arashiro, Matteo Bono, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Mario Costa, Rui Costa, Przemyslaw Niemiec e Jan Polanc.

Il Gp Canton d'Argovia Gippingen si correrà sulla distanza di 188,7 km, risultato di 10 tornate sul tradizionale circuito.

Il Giro di Svizzera proporrà 9 tappe: alla cronometro individuale di apertura (6,4 km), seguiranno una frazione mossa (circuito di Baar) e due tappe adatte ai velocisti (arrivi di Rheinfelden e Champagne), poi spazio agli scalatori con la tripletta di arrivi in salita (Carì, 5^tappa; Amden, 6^tappa; Solden, 7^tappa). La cronometro individuale di Davos (16,8 km) farà da preludio all'impegnativa frazione conclusiva con arrivo ancora a Davos.

Per la corsa World Tour, la squadra sarà incentrata su Rui Costa, il quale potrà contare sul supporto di scalatori come Durasek e Niemiec, sulla versatilità di Mario Costa e Polanc e sull'esperienza di Bono.
Arashiro e Cimolai saranno utili al capitano portoghese in pianura e potranno ritagliarsi spazio nelle prime tappe.

La LAMPRE-MERIDA sarà diretta da Simone Pedrazzini e Bruno Vicino, supportati dai meccanici Romanò, Pengo e Chiodini, dai massaggiatori Capelli, Lima, Napolitano e Redaelli e dal dottor Guardascione. Il bus della squadra sarà guidato al Giro di Svizzera da Ezio Bozzolo, l'ufficio stampa sarà curato da Carlo Saronni.

Il Giro di Svizzera sarà reso ancora più appassionante e avvincente dalla presenza di grandi corridori e dalle innovazioni tecnologiche garantite dall'accordo tra Velon e gli organizzatori della corsa elvetica.

 

The relationship between Rui Costa and the Tour de Suisse has always been special, thanks to the three victories in a row obtained by the Portuguese champion in 2012-2013-2014.

Rui Costa will be back to the Tour de Suisse (11-19 June) after one year of pause and he'll will partecipate also in the Gp Canton d'Argovie Gippingen (9 June), which is a very interesting foretaste of the World Tour Swiss race.

In Switzerland there will be also two riders who recently won two stages in the Tour of Japan: Arashiro and Cimolai.

This is the blue-fuchsia-green line-up for the two races: Yukiya Arashiro, Matteo Bono, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Mario Costa, Rui Costa, Przemyslaw Niemiec and Jan Polanc.

The Gp Canton d'Argovie Gippingen will be race on a circuit of 18,7 km to be covered 10 times.

The Swiss World Tour race will have 9 stages in its program: after the time trial prologue (6,4 km), the sprinters will fight on the hilly course of the 2nd stage and in the 3rd and 4th stage. Then it will be time for the climbers in the three summit arrivals in a row (Carì, 5th stage; Amden, 6th stage; Solden, 7th stage), which were followed by the time trial in Davos (16,8 km) and a demanding final stage in Davos.

Rui Costa will be the captain for the World Tour race and he'll count on good climbers as Durasek and Niemiec, on the versatility of Mario Costa and Polanc and on the experience of Bono.
Cimolai and Arashiro will be precious for Rui Costa on the plain and, in the early stages, they'll could try to achieve their own results.

The Tour de Suisse will be more engaging for the cycling fans thanks to the presence of the top riders and the usage of the technological innovation which are possible thanks to the agreement between Velon and the organizers of the race.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024