LAMPRE MERIDA. Rui Costa riparte dalla Svizzera

PROFESSIONISTI | 07/06/2016 | 14:24
Il rapporto tra Rui Costa e il Giro di Svizzera è speciale, i tre successi consecutivi (2012-2013-2014) del campione portoghese ne sono la prova concreta.

L'iridato di Firenze 2013 tornerà al Giro di Svizzera (11-19 giugno), dopo aver "saltato" l'edizione 2015, e parteciperà anche a quella che è diventata una prova generale della gara a tappe World Tour, ovvero il Gp Canton d'Argovia Gippingen (9 giugno).

Correranno in Svizzera anche due atleti della LAMPRE-MERIDA che recentemente hanno vinto al Giro del Giappone, ovvero il nipponico Arashiro e Davide Cimolai.

Questa la formazione della LAMPRE-MERIDA che prenderà parte a entrambe le gare: Yukiya Arashiro, Matteo Bono, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Mario Costa, Rui Costa, Przemyslaw Niemiec e Jan Polanc.

Il Gp Canton d'Argovia Gippingen si correrà sulla distanza di 188,7 km, risultato di 10 tornate sul tradizionale circuito.

Il Giro di Svizzera proporrà 9 tappe: alla cronometro individuale di apertura (6,4 km), seguiranno una frazione mossa (circuito di Baar) e due tappe adatte ai velocisti (arrivi di Rheinfelden e Champagne), poi spazio agli scalatori con la tripletta di arrivi in salita (Carì, 5^tappa; Amden, 6^tappa; Solden, 7^tappa). La cronometro individuale di Davos (16,8 km) farà da preludio all'impegnativa frazione conclusiva con arrivo ancora a Davos.

Per la corsa World Tour, la squadra sarà incentrata su Rui Costa, il quale potrà contare sul supporto di scalatori come Durasek e Niemiec, sulla versatilità di Mario Costa e Polanc e sull'esperienza di Bono.
Arashiro e Cimolai saranno utili al capitano portoghese in pianura e potranno ritagliarsi spazio nelle prime tappe.

La LAMPRE-MERIDA sarà diretta da Simone Pedrazzini e Bruno Vicino, supportati dai meccanici Romanò, Pengo e Chiodini, dai massaggiatori Capelli, Lima, Napolitano e Redaelli e dal dottor Guardascione. Il bus della squadra sarà guidato al Giro di Svizzera da Ezio Bozzolo, l'ufficio stampa sarà curato da Carlo Saronni.

Il Giro di Svizzera sarà reso ancora più appassionante e avvincente dalla presenza di grandi corridori e dalle innovazioni tecnologiche garantite dall'accordo tra Velon e gli organizzatori della corsa elvetica.

 

The relationship between Rui Costa and the Tour de Suisse has always been special, thanks to the three victories in a row obtained by the Portuguese champion in 2012-2013-2014.

Rui Costa will be back to the Tour de Suisse (11-19 June) after one year of pause and he'll will partecipate also in the Gp Canton d'Argovie Gippingen (9 June), which is a very interesting foretaste of the World Tour Swiss race.

In Switzerland there will be also two riders who recently won two stages in the Tour of Japan: Arashiro and Cimolai.

This is the blue-fuchsia-green line-up for the two races: Yukiya Arashiro, Matteo Bono, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Mario Costa, Rui Costa, Przemyslaw Niemiec and Jan Polanc.

The Gp Canton d'Argovie Gippingen will be race on a circuit of 18,7 km to be covered 10 times.

The Swiss World Tour race will have 9 stages in its program: after the time trial prologue (6,4 km), the sprinters will fight on the hilly course of the 2nd stage and in the 3rd and 4th stage. Then it will be time for the climbers in the three summit arrivals in a row (Carì, 5th stage; Amden, 6th stage; Solden, 7th stage), which were followed by the time trial in Davos (16,8 km) and a demanding final stage in Davos.

Rui Costa will be the captain for the World Tour race and he'll count on good climbers as Durasek and Niemiec, on the versatility of Mario Costa and Polanc and on the experience of Bono.
Cimolai and Arashiro will be precious for Rui Costa on the plain and, in the early stages, they'll could try to achieve their own results.

The Tour de Suisse will be more engaging for the cycling fans thanks to the presence of the top riders and the usage of the technological innovation which are possible thanks to the agreement between Velon and the organizers of the race.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024