UCI. Domani in diretta su Red Bull TV la DH di Fort William

FUORISTRADA | 04/06/2016 | 10:26
La UCI Mountain Bike World Cup 2016 domani fa tappa a Fort William.

Sul duro e veloce tracciato scozzese, tra sezioni tecniche, lunghi tratti pedalati e salti spettacolari prosegue la sfida tra gli specialisti della Downhill che si stanno contendendo la vittoria della Coppa del Mondo. Fort William, nelle Highlands scozzesi, è il solo appuntamento del Regno Unito nel calendario di Coppa ed è diventato famoso per la sua folla turbolenta e la sua atmosfera elettrizzante. Quando arriva il giorno di gara, gli atleti iniziano a scendere da quello che appare come un puntino sulle pendici della montagna, prima di arrivare in quel muro di rumore che è l'arena finale di Fort Bill.


Sulla pista di Aonach Mor, quando scatterà la gara maschile, il tifo sarà tutto per Steve Peat. Il discesista di Sheffield è una leggenda vivente dello sport nel Regno Unito e ha annunciato che il 2016 sarebbe stato il suo ultimo anno di gare. Dopo aver vinto la sua prima gara di Coppa a Cairns, Loïc Bruni ha lasciato tutti i suoi fan con l'amaro in bocca per essersi rotto una clavicola mentre si allenava sui sentieri di casa in Francia. L'annunciato duello con l'americano Aaron Gwin, che sicuramente avrebbe tenuto banco per tutta la stagione, è solo rimandato, lasciando uno spiraglio aperto per gli altri suoi rivali. Il pronostico resta aperto. Il britannico Danny Hart è sempre andato veloce su questo tracciato, conquistando due secondi posti e una vittoria a inizio anno nella British Downhill Series. L'australiano Troy Brosnam ha vinto nel 2014 e arriva in Scozia con il secondo posto di Cairns in saccoccia.


In campo femminile occhi puntati sulle riders di casa con in testa Rachel Atherton, che è senza dubbio l'atleta da battere da un anno a questa parte. Bisogna tornare a Lourdes 2015 per trovare l'ultima volta in cui non ha vinto una gara di Coppa (seconda dietro a Emmeline Ragot), gara seguita da ben otto trionfi consecutivi! Nel 2015 ha conquistato un'importante tripletta, vincendo Coppa del Mondo, Campionati Mondiali e titolo nazionale britannico, in questa stagione non vorrà essere da meno.

Quest'anno Fort William avrà anche un lato cupo e malinconico. Con la prematura dipartita di Stevie Smith tre settimane fa, la Coppa del Mondo ha perso una delle sue stelle più brillanti e amate. La gara di Aonach Mor rappresenta la prima volta in cui i piloti e le squadre si troveranno insieme dalla sua scomparsa, sarà l'occasione migliore per ricordare e celebrare una persona davvero speciale. In suo onore nelle qualifiche ci sarà la "ghost run" ovvero partirà il tempo quando toccherebbe a lui ma non scenderà nessuno. Un momento da brividi sulla schiena.

Seguite tutta l'azione del round scozzese di World Cup DH LIVE su RedBull.TV, a partire dalle 14.30 di domenica 5 giugno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024