TROFEO LEONI. Finale rocambolesco, vince Yuri Colonna

DILETTANTI | 02/06/2016 | 20:50

Grande giornata oggi per il Team Soligo Amaru' Sirio. Una vittoria con "giallo" quella conquista dal giovane passista scalatore di Lamporecchio Yuri Colonna a Rieti al Trofeo Leoni. Compie gli ultimi venti chilometri assieme ad un compagno di fuga, lo stacca gli ultimi dieci chilometri in salita e con un minuto e trenta arriva da solo al traguardo. Ma quando taglia l'arrivo si accorge che il gruppo che lui aveva seminato alle sue spalle aveva già tagliato la fettuccia d'arrivo . In pratica il gruppo , invece di compiere il percorso corretto , nel finale di gara, per un errore dell'organizzazione con molta probabilità, riduce il percorso . Discussione lunga ed estenuante in sede di giuria e alla fine viene decretata la vittoria per Yuri Colonna e il resto , dal secondo al decimo viene deciso in base all'arrivo precedente . "Mi sono trovato il gruppo davanti già all'arrivo - racconta Yuri Colonna - . Quello stesso che io avevo staccato in precedenza. Un po' di rammarico per non essermi gustato a pieno una vittoria tanto cercata e attesa". 

Rammarico per il terzo posto al Trofeo De Gasperi Internazionale per Andrea Marchi. L'azzurro di Scandiano è' rimasto in fuga tutto il giorno in una delle gare più belle del panorama ciclistico internazionale come il De Gasperi, quest'anno con partenza da Bassano del Grappa e arrivo a Trento nella nuova città della Scienza. "Ero in forma -spiega stremato dopo il traguardo Marchi - in fuga per 130 km. Nel finale ho sbandato in curva, in discesa ho trovato un'auto che mi ha costretto a cambiare traiettoria. Un attimo fatale nel quale Rocchetti ha avuto la prontezza di anticiparmi . E mi sono dovuto accontentare della terza piazza". Una terza piazza che vale quanto una vittoria. 

Piazzamenti positivi per la squadra bergamasca anche alla Pistoia - Fiorano con la quarta piazza di Niko Colonna e la sesta di Alessio Brugna.   



Ordine d'arrivo


km.161 in 4h 04’ media/h 39.533

1° Yuri Colonna (Team Soligo Amarù Sirio Palazzago)
2° Martin Otonicar (Slo, Delio Gallina Colosio)
3° Juan Felipe Guzman Achury (Col, Vejus TMF)
4° Luca D'Agata (Calzature Montegranaro)
5° Andrea Pellegrini (Acqua e Sapone)
6° Andrea Gennaro (Uc Porto S. Elpidio)
7° Riccardo Bridelli (Uc Pregnana)
8° Emanuele Onesti (Aran Cucine)
9° Luca Taschin (Ciclistica Malmantile)
10° Samuele Nocentini (Sestese Etruria)

Copyright © TBW
COMMENTI
semplicemente vergognoso
3 giugno 2016 09:46 angelofrancini
Ennesima dimostrazione del pressapochismo che regna sovrano in questa Federazione dall'avvento del sovrano Renato I.
I regolamenti vengono solo usati per punire gli avversari, ma non vengono mai applicati nella loro totalità per il rispetto del principio che i REGOLAMENTI VANNO APPLICATI.
Nella gara in questione dal 2° classificato in poi, avendo sbagliato percorso, dovevano essere per regolamento non classificati, ma la Giuria ha deciso diversamente pur non avendo alcuna norma regolamentare che glielo permetta.
E pensare che un caso simile mi capitò nel 1980 alla prima gara che feci, quale Giudice d'arrivo, a Castelletto Ticino: la decisione assunta in sede di Giuria fu molto diversa.....
Ma queste Giurie oggi sono ancora credibili nella loro totalità?
Se nel convegno nazionale della categoria si arriva ad affermare, invitandone l'appliczione, un principio che é esattamente il contrario di quanto stabiliscono le carte federali cosa bisogna aspettarsi da queste Giurie?
Una volta i Giudici godevano del rispetto di tutte le componenti perché sapevano essere al di sopra delle lotte politiche interne al movimento.
Erano il braccio che applicava la Legge: come i Carabinieri.
Oggi assomigliano sempre più a quelli della Uno bianca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il braccio di ferro tra Sram e Uci continua e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato belga, alla quale si era rivolta l'azienda, ha accolto la richiesta di sospendere le restrizioni sul rapporto massimo da utilizzare in corsa. Ovviamente...


Situazioni diametralmente opposte in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. Tra i nati nel 2011 è lotta all'ultimo punto tra il veneto Carlo Ceccarello dell'Acd Monselice e il lombardo Lorenzo Iazzi della Madignanese Ciclismo. Tra i...


La classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti ormai è definita e la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) ha conquistato uno storico bis, imponendosi per il secondo anno consecutivo. Le ultime gare della stagione serviranno...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut,  una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Invertendo l’ordine delle città di partenza e arrivo, come puntualmente avviene da cinque anni (e con meno regolarità da oltre un decennio), il risultato non cambia: il Lombardia resta la classica più dura dell’anno, anche più della Liegi perché qui...


La Caja Rural-Seguros ha fatto firmare un contratto triennale al giovane Pablo Lospitao. Il promettente classe 2005 è cresciuto nella “cantera” della formazione iberica con cui si è messo in mostra in diverse gare nazionali e ha partecipato al Giro...


C’è un filo invisibile che lega il Giro delle Regioni Ciclocross alla terra friulana, ed è fatto di passione, memoria e amicizia. Un’amicizia che affonda le radici nell’adolescenza, quella tra Marco Zontone, oggi vicesindaco di Buja e storico membro della...


Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo ill Petrignano Cross che raggiunge la sua...


Il vincitore del 109° GranPiemonte presented by Crédit Agricole,  Isaac Del Toro, è al settimo cielo per questa 15a perla di una stagione davvero eccezionale: «Sono molto orgoglioso e felice dei risultati ottenuti quest'anno, sia personalmente che come squadra. Volevo fare una buona stagione,...


George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024